• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

stretto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stretto¹ /'stret:o/ [part. pass. di stringere]. - ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani; cappio s.] ≈ saldo, serrato. ↔ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non [...] lascia spazio tra gli elementi di cui è composta: con la bocca s.] ≈ chiuso, serrato. ‖ largo. ↔ aperto, schiuso. ↑ spalancato. ↓ socchiuso. ● Espressione: tenere stretto → □. ▲ Locuz. prep.: fig., a denti ... Leggi Tutto

incoercibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

incoercibilità s. f. [der. di incoercibile]. - 1. [la proprietà di un corpo, spec. di un gas, di non diminuire di volume anche se sottoposto a pressione] ≈ e ↔ [→ INCOMPRIMIBILITÀ (2)]. 2. (fig.) [l'essere [...] incomprimibile, incontenibile] ≈ e ↔ [→ INCOMPRIMIBILITÀ (1)] ... Leggi Tutto

balzare

Sinonimi e Contrari (2003)

balzare /bal'tsare/ [lat. tardo balteare, der. di balteus]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [portarsi con un salto sopra qualcosa o qualcuno, detto propr. di un corpo elastico e, per estens., anche di [...] persona, con le prep. su, a, o costruito con un avv. di moto: la palla è balzata sul tavolo; i soldati balzarono all'assalto; b. fuori da un nascondiglio; b. avanti] ≈ saltare, (pop.) zompare. ● Espressioni: ... Leggi Tutto

incollare

Sinonimi e Contrari (2003)

incollare [der. di colla, col pref. in-¹] (io incòllo, ecc.). - ■ v. tr. [spalmare di colla un oggetto per farlo aderire ad altro oggetto, a una superficie e sim.: i. i manifesti; i. le figurine all'album] [...] appiccicarsi, attaccarsi. ↔ scollarsi, staccarsi. 2. (estens.) [essere molto aderente, con la prep. a: vestito che s'incolla al corpo] ≈ aderire, andare stretto, fasciare (ø). ↔ andare largo. 3. (fig.) [stare molto vicino a qualcosa o qualcuno, come ... Leggi Tutto

detergere

Sinonimi e Contrari (2003)

detergere /de'tɛrdʒere/ v. tr. [dal lat. detergĕre, der. di tergĕre "asciugare, pulire", col pref. de-] (coniug. come tergere). - [asportare impurità, secrezioni dalla superficie di un corpo, ecc.: d. [...] il sudore della fronte; latte per d. la pelle] ≈ (lett.) nettare, pulire, tergere ... Leggi Tutto

balzo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

balzo¹ /'baltso/ s. m. [der. di balzare]. - 1. [movimento di rapida risalita compiuto da un corpo elastico, dopo aver battuto in terra: la palla fece un b. fino al soffitto] ≈ rimbalzo. ↓ salto, (pop.) [...] zompo. ● Espressioni: fig., cogliere (o prendere) la palla al balzo ≈ approfittarne, cogliere (o sfruttare) l'occasione. 2. [l'alzarsi o il cambiare posizione di scatto, con la prep. da o assol.: fare ... Leggi Tutto

striminzire

Sinonimi e Contrari (2003)

striminzire /strimin'tsire/ [voce di origine tosc., prob. der. di stremare] (io striminzisco, tu striminzisci, ecc.). - ■ v. tr., non com. 1. [rendere più sottile, far apparire più snello il corpo di una [...] persona: questo vestito nero ti striminzisce molto] ≈ assottigliare, dimagrire, sfinare, snellire. ↔ ingrassare, ingrossare. 2. [rendere realmente magro, secco, oppure misero e stentato: la lunga malattia ... Leggi Tutto

omaro

Sinonimi e Contrari (2003)

omaro /'ɔmaro/ s. m. [dal nome lat. scient. del genere Homarus; fr. homard, tipo di gambero], non com. - (zool.) [gambero di mare con corpo azzurro e robuste chele] ≈ astice. ‖ aragosta. ... Leggi Tutto

ombrina

Sinonimi e Contrari (2003)

ombrina s. f. [der. del lat. umbra, nome di pesce]. - (zool.) [pesce osseo scienide con corpo allungato di color cinereo argenteo, più scuro sul dorso, con strisce oblique dorate di bruno] ≈ Ⓖ pesce corvo. ... Leggi Tutto

ridurre

Sinonimi e Contrari (2003)

ridurre (ant. riducere /ri'dutʃere/) [lat. redūcĕre "ricondurre", der. di ducĕre "condurre", col pref. re-] (coniug. come addurre). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure [...] . l'orario di lavoro] ≈ diminuire, restringere. ↔ ampliare, aumentare, incrementare. d. [rendere di dimensioni più piccole: r. il corpo di un testo] ≈ diminuire, rimpicciolire. ↔ ampliare, aumentare, ingrandire. e. (estens.) [rendere più basso: r. il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali