• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

riduzione

Sinonimi e Contrari (2003)

riduzione /ridu'tsjone/ s. f. [dal lat. reductio -onis "il ricondurre"]. - 1. a. [il ridurre portando a una condizione diversa, con la prep. a del secondo arg.: r. di un soprabito a giacca; r. di un edificio [...] un organico strumentale o vocale più ristretto] ≈ ‖ arrangiamento. 2. a. [il rendere qualcosa più piccolo: r. del corpo di un testo] ≈ diminuzione, rimpicciolimento, rimpiccolimento. ↔ ingrandimento. b. [il ridurre, il diminuire; chiedere una r. sul ... Leggi Tutto

omeotermia

Sinonimi e Contrari (2003)

omeotermia /omeoter'mia/ s. f. [comp. di omeo- e -termia]. - (zool.) [condizione di stabilità termica del corpo di un animale, per cui la temperatura rimane costante indipendentemente dalle oscillazioni [...] termiche dell'ambiente e da quelle prodotte dai processi metabolici] ↔ eterotermia, pecilotermia ... Leggi Tutto

omero

Sinonimi e Contrari (2003)

omero /'ɔmero/ (ant. umero) s. m. [lat. ŭmĕrus o hŭmĕrus], lett. - [parte del corpo umano compresa tra il collo e l'attaccatura del braccio: Che ne conceda i suoi o. forti (Dante)] ≈ spalla. ... Leggi Tutto

incompressibile

Sinonimi e Contrari (2003)

incompressibile /inkompre's:ibile/ agg. [der. di compressibile, col pref. in-²]. - (fis.) [di corpo che, sottoposto a compressione, non diminuisce di volume] ≈ e ↔ [→ INCOMPRIMIBILE (2)]. ... Leggi Tutto

incompressibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

incompressibilità s. f. [der. di incompressibile]. - (fis.) [proprietà di un corpo di non diminuire di volume anche se sottoposto a pressione] ≈ e ↔ [→ INCOMPRIMIBILITÀ (2)]. ... Leggi Tutto

incomprimibile

Sinonimi e Contrari (2003)

incomprimibile /inkompri'mibile/ agg. [der. di comprimibile, col pref. in-²], non com. - 1. [che non può essere contenuto: sdegno, furore, gioia i.] ≈ e ↔ [→ INCONTENIBILE]. 2. (fis., non com.) [di corpo [...] che, sottoposto a compressione, non diminuisce di volume] ≈ incompressibile, [detto spec. di gas] incoercibile. ↔ compressibile, comprimibile, [detto spec. di gas] coercibile ... Leggi Tutto

incomprimibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

incomprimibilità s. f. [der. di incomprimibile]. - 1. [l'essere incomprimibile, incontenibile: l'i. del furore] ≈ incoercibilità, incontenibilità, incontrollabilità, irrefrenabilità. ↔ coercibilità, contenibilità, [...] controllabilità. 2. (fis., non com.) [proprietà di un corpo di non diminuire di volume anche se sottoposto a pressione] ≈ incompressibilità, [spec. di gas] incoercibilità. ↔ compressibilità, comprimibilità, [detto spec. di gas] coercibilità. ... Leggi Tutto

rientramento

Sinonimi e Contrari (2003)

rientramento /rientra'mento/ s. m. [der. di rientrare], non com. - 1. [il rientrare nel luogo da cui si era usciti, il rientrare in casa, nella propria sede abituale e sim.] ≈ e ↔ [→ RIENTRO (1)]. 2. [punto, [...] tratto dove una linea, una superficie, un corpo rientra] ≈ e ↔ [→ RIENTRANZA (2)]. ... Leggi Tutto

rientranza

Sinonimi e Contrari (2003)

rientranza /rien'trantsa / s. f. [der. di rientrante]. - 1. (non com.) [l'essere rientrante] ≈ cavità, concavità. ↔ convessità, prominenza, protuberanza, sporgenza. 2. (estens.) [punto, tratto dove una [...] linea, una superficie, un corpo rientra: la strada, in quel punto, fa (o forma) una r.] ≈ cavità, concavità, (non com.) rientramento, rientro, [con riferimento a una costa e sim.] indentazione, [con riferimento a una costa e sim.] insenatura. ↔ ... Leggi Tutto

diafanità

Sinonimi e Contrari (2003)

diafanità s. f. [der. di diafano], non com. - [qualità di corpo diafano] ≈ trasparenza. ↓ limpidezza, nitidezza. ↔ opacità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali