• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

dicotomia

Sinonimi e Contrari (2003)

dicotomia /dikoto'mia/ s. f. [dal gr. dikhotomía "divisione in due parti"]. - 1. (filos.) [divisione logica di un concetto in due nuovi concetti distinti e contrapposti: la d. cartesiana mente-corpo] ≈ [...] bipartizione, polarizzazione. ↓ divisione, separazione, suddivisione. ‖ antinomia, dualismo, dualità. 2. (estens.) [netta opposizione tra due entità, due punti di vista e sim.: una d. insanabile nella ... Leggi Tutto

studentesco

Sinonimi e Contrari (2003)

studentesco /studen'tesko/ agg. [der. di studente] (pl. m. -chi). - (educ.) [proprio degli studenti: il corpo s.] ↔ ‖ docente, insegnante. ... Leggi Tutto

didietro

Sinonimi e Contrari (2003)

didietro /di'djɛtro/ (o di dietro) s. m. [grafia unita di di dietro], invar. - 1. [parte posteriore di qualche cosa: il d. dell'armadio, dell'edificio] ≈ dorso, retro. ↔ davanti. 2. (fig., eufem.) [la [...] parte posteriore del corpo in fondo alla schiena: lo prese a calci nel d.] ≈ (pop.) culo, deretano, (eufem.) fondoschiena, (scherz.) mappamondo, (eufem.) posteriore, sedere. [⍈ CULO] ... Leggi Tutto

bascula

Sinonimi e Contrari (2003)

bascula /'baskula/ (o basculla) s. f. [dal fr. bascule]. - [strumento per la misurazione del peso di un corpo] ≈ stadera. ⇑ bilancia. ... Leggi Tutto

rigettare

Sinonimi e Contrari (2003)

rigettare [lat. reiectare, intens. di reicĕre "gettare indietro, respingere"] (io rigètto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [gettare di nuovo] ≈ [→ RILANCIARE (1. a)]. 2. (estens.) [gettare indietro o fuori, gettare [...] a propria volta e sim.: il mare rigettò a riva il corpo del naufrago] ≈ rimandare. ‖ riportare. 3. (fig.) [non volere accettare, accogliere o ricevere: r. un ricorso] ≈ respingere, ricusare, rifiutare. ↔ accettare, accogliere. 4. (eufem.) [rimandare ... Leggi Tutto

rigido

Sinonimi e Contrari (2003)

rigido /'ridʒido/ agg. [dal lat. rigĭdus, der. di rigēre "essere rigido"]. - 1. a. [di oggetto o materiale, privo di elasticità: un bastone r.] ≈ duro, indeformabile, (non com.) inflessibile. ↔ deformabile, [...] elastico, flessibile. b. [del corpo umano o di un arto, che ha perso l'elasticità e la flessibilità e, in alcuni casi, la possibilità stessa di movimento: giaceva r. come un cadavere; aveva un braccio r.] ≈ ‖ anchilosato, paralizzato. 2. [ ... Leggi Tutto

uccidere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi uccidere. Finestra di approfondimento Togliere la vita - Numerosissimi sono i verbi con i quali si designa l’atto del togliere la vita a qualcuno, vari a seconda del mezzo usato, della sfumatura [...] la brutalità dell’atto e la profondità delle ferite (che in squartare provoca di solito il distacco di brani del corpo, così come in dilaniare, fare a pezzi, sbranare). Scannare equivale al più fam. sgozzare, ovvero «uccidere mediante recisione delle ... Leggi Tutto

rigonfiare

Sinonimi e Contrari (2003)

rigonfiare [der. di gonfiare, col pref. ri-] (io rigónfio, ecc.). - ■ v. tr. [gonfiare di nuovo, spec. un corpo cavo che si sia sgonfiato: r. un pallone] ↔ sgonfiare. ■ v. intr. (aus. essere) e rigonfiarsi [...] v. intr. pron. [diventare o ridiventare gonfio: la pasta del pane deve r. prima di essere messa nel forno; mi s'è rigonfiata la mano] ≈ dilatarsi, espandersi, gonfiarsi, ingrossarsi. ↔ diminuire, ridursi ... Leggi Tutto

opaco

Sinonimi e Contrari (2003)

opaco agg. [dal lat. opacus] (pl. m. -chi). - 1. (fis.) [di corpo, che non si lascia attraversare dalla luce o da radiazioni di una determinata lunghezza d'onda: il piombo è o. ai raggi X] ≈ impermeabile. [...] ↔ permeabile, trasparente. 2. (estens.) a. [che riflette la luce solo in modo diffuso, a causa della scabrosità della sua superficie: marmo o.] ↔ brillante, lucente, lucido, (lett.) nitente. b. [che non ... Leggi Tutto

opalescente

Sinonimi e Contrari (2003)

opalescente /opale'ʃɛnte/ agg. [der. di opale, sul modello di lattescente e sim.]. - [di corpo, che presenta, se illuminato di luce bianca, un aspetto simile a latte, con riflessi cangianti: vetro o.] [...] ≈ lattiginoso, opalino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 75 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali