• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

disgraziato

Sinonimi e Contrari (2003)

disgraziato /dizgra'tsjato/ [der. di disgrazia]. - ■ agg. 1. [di persona, che ha sfortuna: è nato d.] ≈ (fam.) iellato, (non com.) malavventurato, scalognato, sciagurato, (pop.) sfigato, sfortunato, sventurato. [...] , infelice, (fam.) nero. ↓ duro, pesante, spiacevole. ↔ fausto, felice. ↓ piacevole. 3. (ant.) [privo di grazia: avere un corpo d.] ≈ brutto, sgraziato. ↑ deforme. ↔ aggraziato, bello, grazioso. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona colpita dalla disgrazia ... Leggi Tutto

disidratazione

Sinonimi e Contrari (2003)

disidratazione /dizidrata'tsjone/ s. f. [dal fr. déshydratation]. - [perdita spontanea o forzata di acqua da un corpo] ≈ deidratazione. ‖ essiccamento, essiccazione. ↔ idratazione. ... Leggi Tutto

inforcatura

Sinonimi e Contrari (2003)

inforcatura s. f. [der. di inforcare]. - 1. [punto in cui qualche cosa si divide a forca: sedersi nell'i. del ramo] ≈ biforcazione. 2. (anat.) [zona del corpo umano compresa tra le radici degli arti inferiori] [...] ≈ Ⓖ cavallo ... Leggi Tutto

osso

Sinonimi e Contrari (2003)

osso /'ɔs:o/ s. m. [lat. os ossis] (pl. -i nei sign. 2 e 4; nei sign. 1 e 3, le ossa). - 1. (anat.) [ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, che costituiscono l'apparato scheletrico [...] e ↔ [→ OSSUTO (1)]. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): estens., iperb., fino all'osso (o alle ossa) [nella totalità del corpo: infradiciarsi fino all'o.] ≈ completamente, da capo a piedi, fino al midollo, totalmente. ↔ in parte, parzialmente, un po'; in ... Leggi Tutto

ossuto

Sinonimi e Contrari (2003)

ossuto agg. [der. di osso]. - 1. [di persona o animale, che ha l'ossatura rivestita di poca carne: un uomo, un cane o.] ≈ pelle e ossa, scheletrico, tutt'ossa, [di persona] emaciato. ↓ magro, secco. ↔ [...] carnoso, grasso, in carne. ↑ [di persona] obeso. ↓ grassoccio. 2. (estens.) [di parte del corpo umano, che ha l'ossatura rivestita di poca carne: mano, faccia o.] ≈ adunco, scarnito, scarno, scheletrico, [di viso] smunto. ↓ magro, secco. ↔ carnoso, ... Leggi Tutto

ostia

Sinonimi e Contrari (2003)

ostia /'ɔstja/ s. f. [dal lat. hostia "vittima"]. - 1. (relig.) a. [animale sacrificato alla divinità presso i popoli antichi] ≈ olocausto, vittima (sacrificale). b. (estens., lett.) [il fatto stesso di [...] . 2. (eccles.) [sottile disco di farina di frumento che il sacerdote consacra nella messa e che rappresenta il corpo di Cristo] ≈ comunione, eucaristia, particola, venerabile. 3. (estens.) [sottile sfoglia di fior di farina, di forma circolare o ... Leggi Tutto

ostruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

ostruzione /ostru'tsjone/ s. f. [dal lat. obstructio -onis]. - 1. a. [l'atto, il fatto di ostruire e, anche, la situazione stessa che si crea per la presenza dell'ostacolo frapposto: l'o. di una strada] [...] . 3. (estens., sport.) [nel calcio e nel rugby, manovra scorretta consistente nell'ostacolare intenzionalmente con il proprio corpo la corsa dell'avversario che sta per impossessarsi della palla] ≈ ostruzionismo. 4. [ciò che impedisce un passaggio ... Leggi Tutto

ostruzionismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ostruzionismo /ostrutsjo'nizmo/ s. m. [der. di ostruzione, sul modello dell'ingl. obstructionism]. - 1. [azione con cui si tende volutamente e sistematicamente a ostacolare una determinata attività] ≈ [...] norme parlamentari] ≈ filibustering. ⇑ sabotaggio. b. (sport.) [nel calcio e nel rugby, manovra scorretta consistente nell'ostacolare intenzionalmente con il proprio corpo la corsa dell'avversario che sta per impossessarsi della palla] ≈ ostruzione. ... Leggi Tutto

riposante

Sinonimi e Contrari (2003)

riposante /ripo'sante/ agg. [part. pres. di riposare]. - [di cosa, che riposa il corpo, oppure la mente, lo spirito: una vacanza r.] ≈ distensivo, rasserenante, rilassante. ↑ rigenerante. ↔ (lett.) defatigante, [...] faticoso, stancante. ↑ sfiancante, snervante, spossante, stressante ... Leggi Tutto

riposo

Sinonimi e Contrari (2003)

riposo /ri'pɔso/ s. m. [der. di riposare]. - 1. [cessazione temporanea di un lavoro o di un'attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e alla mente] ≈ (lett.) posa, relax, [...] (lett.) requie, respiro, (ant.) rinfresco, (poet., ant.) riposanza, ristoro, sosta, tregua. ↑ dolce far niente, inattività, inerzia, ozio, ‖ distensione, rilassamento. ↔ attività, azione, lavoro, opera. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali