• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

birro

Sinonimi e Contrari (2003)

birro s. m. [forse lat. tardo birrus "rosso" (dal gr. pyrrós), per il colore della casacca]. - 1. (stor.) [in età medievale e rinascimentale, guardia in servizio di polizia] ≈ guardia, (ant.) sbricco, [...] sgherro. 2. (spreg., non com.) [esponente del corpo di polizia] ≈ agente (di polizia), (disus.) gendarme, poliziotto, (spreg.) questurino. ... Leggi Tutto

dissanguare

Sinonimi e Contrari (2003)

dissanguare [der. di sangue, col pref. dis-¹] (io dissànguo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [sottrarre il sangue a un corpo vivente, in quantità tale da renderne impossibile la vita: l'emorragia lo ha dissanguato] [...] ↔ rinsanguare. 2. (fig.) [ridurre in cattivo stato economico: gli usurai lo dissanguano] ≈ dissestare, mandare in rovina, rovinare, scorticare, spremere, svenare. ↓ impoverire, sfruttare. ↔ arricchire, ... Leggi Tutto

inguainare

Sinonimi e Contrari (2003)

inguainare v. tr. [der. di guaina, col pref. in-¹] (io inguaìno, meno corretto inguàino, ecc.). - 1. [riporre la spada nel fodero] ≈ rinfoderare, ringuainare. ↔ (non com.) evaginare, sfoderare, sguainare. [...] 2. (abbigl.) [di capi di vestiario, inviluppare strettamente il corpo] ≈ avvolgere, fasciare. ... Leggi Tutto

inguine

Sinonimi e Contrari (2003)

inguine /'ingwine/ s. m. [dal lat. inguen -ĭnis]. - (anat.) [regione del corpo situata fra la radice della coscia e la base della parete addominale] ≈ ‖ basso ventre. ... Leggi Tutto

iniettare

Sinonimi e Contrari (2003)

iniettare v. tr. [dal lat. tardo iniectare, intens. di inicĕre "gettar dentro"] (io iniètto, ecc.). - (med.) [introdurre mediante una siringa sostanze medicamentose o stupefacenti in una cavità del corpo [...] o in un tessuto] ≈ Ⓖ immettere, infltrare, inoculare ... Leggi Tutto

iniezione

Sinonimi e Contrari (2003)

iniezione /inje'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo iniectio -onis, der. di inicĕre "gettar dentro"]. - 1. (med.) [introduzione di sostanze medicamentose o stupefacenti in una cavità del corpo umano o in un [...] tessuto mediante una siringa: fare, farsi un'i.] ≈ (non com.) inoculazione, Ⓖ (fam.) puntura, Ⓖ (pop.) siringa. 2. (fig.) [azione di aiuto, di conforto: una i. di ottimismo, di fiducia] ≈ carica, dose ... Leggi Tutto

risciacquare

Sinonimi e Contrari (2003)

risciacquare v. tr. [der. di sciacquare, col pref. ri-] (io risciàcquo, ecc.). - 1. [passare in acqua chiara panni, stoviglie, ecc. già detersi, per eliminare ogni residuo di sapone o di altro detersivo: [...] r. il bucato, i bicchieri] ≈ sciacquare. ⇑ lavare. 2. [togliere ogni residuo di detergente da una parte del proprio corpo, spec. nella forma risciacquarsi: r. i denti, il viso] ≈ sciacquarsi. ⇑ lavarsi. ... Leggi Tutto

distintivo

Sinonimi e Contrari (2003)

distintivo [der. di distinguere, distinto]. - ■ agg. [atto a distinguere: segno d.] ≈ caratteristico, particolare, peculiare, proprio, specifico. ‖ tipico. ↔ comune, generale. ■ s. m. [oggetto atto a contrassegnare, [...] per lo più una persona in base al proprio ruolo, all'appartenenza a un corpo militare e sim.] ≈ contrassegno. ⇓ badge, emblema, etichetta, insegna, mostrina, targhetta. [⍈ PARTICOLARE] ... Leggi Tutto

distorsione

Sinonimi e Contrari (2003)

distorsione /distor'sjone/ s. f. [dal lat. tardo distorsio -onis, class. distortio -onis, der. di distorquēre "storcere"]. - 1. [l'alterare la forma di un corpo] ≈ alterazione, deformazione, stravolgimento. [...] 2. (med.) [lesione traumatica] ≈ slogatura, Ⓖ (fam.) storta. ‖ lussazione. 3. (fig.) [l'interpretare erroneamente] ≈ alterazione, deformazione, travisamento. ↑ forzatura, stravolgimento. ↓ fraintendimento ... Leggi Tutto

distretto

Sinonimi e Contrari (2003)

distretto /di'stret:o/ s. m. [dal lat. mediev. districtus -us, der. di distringĕre "costringere"]. - 1. (amministr.) [ripartizione del territorio nazionale o provinciale per fini amministrativi, giudiziari, [...] militari e sim.: d. ferroviario] ≈ ripartizione, [per fini amministrativi] circoscrizione. ‖ area, zona. 2. (anat.) [zona del corpo distinta da quelle circostanti per particolari caratteristiche funzionali: d. vascolare] ≈ quadrante, regione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 80 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali