• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Industria [6]
Medicina [5]
Chimica [4]
Arti visive [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Alimentazione [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Vita quotidiana [1]

voltampere

Sinonimi e Contrari (2003)

voltampere /voltam'pɛr/ s. m. [comp. di volt e ampere], invar. - (fis., elettrotecn.) [unità di misura (simbolo: VA) della potenza apparente di una corrente elettrica alternata] ≈ watt. ... Leggi Tutto

voltamperometro

Sinonimi e Contrari (2003)

voltamperometro /voltampe'rɔmetro/ s. m. [comp. di volt(metro) e amperometro]. - (elettrotecn.) [strumento multiplo per misurare la tensione e l'intensità di una corrente elettrica] ≈ multimetro, tester. ... Leggi Tutto

galvanizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

galvanizzare /galvani'dz:are/ [der. di galvanico, dal nome dello scienziato bolognese L. Galvani (1737-1798)]. - ■ v. tr. 1. (med.) [stimolare un organo tramite l'applicazione di corrente galvanica]. 2. [...] (fig.) [infondere entusiasmo ed energia: g. il pubblico] ≈ caricare, eccitare, elettrizzare, entusiasmare, esaltare, estasiare, (gerg.) gasare, infervorare, infiammare. ↓ accendere, scaldare, stimolare. ... Leggi Tutto

galvanizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

galvanizzazione /galvanidz:a'tsjone/ s. f. [der. di galvanizzare]. - 1. (med.) [stimolazione di un muscolo o di un nervo con corrente elettrica]. 2. (fig.) [l'essere galvanizzato, il galvanizzarsi: la [...] g. del pubblico] ≈ eccitazione, elettrizzazione, fervore, infervoramento. 3. (chim.) [processo elettrolitico per mezzo del quale si ricopre un oggetto con un sottile strato di metallo] ≈ bagno galvanico, ... Leggi Tutto

galvanoterapia

Sinonimi e Contrari (2003)

galvanoterapia /galvanotera'pia/ s. f. [comp. di galvano- e terapia]. - (med.) [terapia eseguita con corrente galvanica] ≈ elettroterapia. ... Leggi Tutto

commutare

Sinonimi e Contrari (2003)

commutare [dal lat. commutare] (io commùto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [sostituire una cosa con un'altra, con la prep. in del secondo arg.: la pena di morte gli fu commutata nell'ergastolo] ≈ cambiare, convertire, [...] permutare, scambiare, trasformare. 2. (elettrotecn.) [cambiare il senso della corrente in un circuito] ≈ invertire. ■ commutarsi v. recipr., non com. [prendere l'uno il posto dell'altro] ≈ invertirsi, scambiarsi. ... Leggi Tutto

ala

Sinonimi e Contrari (2003)

ala (ant. alia /'alja/) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale). - 1. (zool.) [appendice mobile a forma espansa che, negli uccelli e in molti insetti, serve al sostentamento e alla locomozione nell'aria] [...] uno schieramento: le a. di un esercito] ≈ (lett.) corno, estremità. c. [raggruppamento interno a un partito] ≈ corrente, fazione, frangia, gruppo, schieramento. 4. (sport.) [giocatore d'attacco che agisce sulle estremità laterali del campo] ≈ estremo ... Leggi Tutto

à la page

Sinonimi e Contrari (2003)

à la page /ala'paʒ/ locuz. fr. (propr. "alla pagina [ultima]", cioè alla più aggiornata), usata in ital. come agg., invar. - [che segue l'ultima moda: una persona molto à la page] ≈ aggiornato, al corrente, [...] alla moda, in, up-to-date. ↔ antiquato, démodé, fuori moda, obsoleto, out, sorpassato, superato ... Leggi Tutto

propagare

Sinonimi e Contrari (2003)

propagare [dal lat. propagare "propagginare", der. del tema di pangĕre "ficcare, piantare", col pref. pro-¹] (io propago, tu propaghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [fare aumentare tramite la riproduzione: [...] , spargersi, [di notizia e sim.] circolare, [di notizia e sim.] divulgarsi, [di notizia e sim.] passare di bocca in bocca. ↑ dilagare. 3. (fis.) [avanzare nello spazio: la corrente elettrica si propaga attraverso i fili] ≈ diffondersi, trasmettersi. ... Leggi Tutto

comune¹

Sinonimi e Contrari (2003)

comune¹ (ant. comune) [lat. commūnis, der. di munus "carica, ufficio", col pref. con-, propr. "che compie il medesimo ufficio"]. - ■ agg. 1. a. [che appartiene o si riferisce a tutti o ai più: agire per [...] prep.: di comune accordo ≈ concordemente, unanimemente. ↔ discordemente. b. [che è accettato, seguito dai più: opinione c.] ≈ corrente, diffuso, generalizzato, prevalente. ↔ personale, soggettivo. 2. (estens.) a. [che rientra nella norma, che non si ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 22
Enciclopedia
corrènte
Astronomia Correnti stellari Locuzione, oggi in disuso, introdotta agli inizi del Novecento da J.C. Kapteyn per descrivere il moto d’assieme di gruppi di stelle. Nel 1927 J.H. Oort interpretò questi moti come un effetto della rotazione differenziale...
Corrente
Movimento milanese di critici e pittori che rifiutando il formalismo e la retorica del ‘Novecento’, con una precisa presa di posizione politica e morale, si volse, nella ricerca di un nuovo linguaggio, ai modi espressionistici. Fondato nel 1938...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali