• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Industria [6]
Medicina [5]
Chimica [4]
Arti visive [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Alimentazione [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Vita quotidiana [1]

reostato

Sinonimi e Contrari (2003)

reostato /re'ɔstato/ s. m. [comp. di reo- e -stato]. - (elettrotecn.) [resistore di cui si può far variare il valore della resistenza elettrica, utilizzato principalmente per regolare l'intensità della [...] corrente che fluisce in un circuito] ≈ potenziometro. ... Leggi Tutto

deflusso

Sinonimi e Contrari (2003)

deflusso s. m. [dal lat. tardo defluxus -us, der. di defluĕre "defluire"]. - 1. [il defluire di acque, di umori, di gas, ecc.] ≈ fuoriuscita, sbocco, scarico, scorrimento. ⇑ uscita. ↔ affluenza, afflusso. [...] 2. (fig.) [movimento di persone verso l'uscita di un luogo, a mo' di una corrente: il d. del pubblico dal locale] ≈ sfollamento, sgombero, [forzato] evacuazione. ⇑ uscita. ↔ affluenza, afflusso, concentramento. ⇑ entrata. 3. (fig.) [movimento di cose ... Leggi Tutto

avanguardia

Sinonimi e Contrari (2003)

avanguardia /avan'gwardja/ s. f. [dal fr. avant-garde]. - 1. (milit.) [piccolo reparto che precede, a scopo di sicurezza, truppe in movimento] ≈ e ↔ [→ AVAMPOSTO]. ● Espressioni: fig., essere all'avanguardia [...] 2. (artist., lett.) [movimento che propugna nuove forme espressive in contrasto con la tradizione e il gusto corrente: le a. poetiche del Novecento] ▲ Locuz. prep.: d'avanguardia [con valore aggettivale: autori d'a.] ≈ avanguardista, avanguardistico ... Leggi Tutto

rettificatore

Sinonimi e Contrari (2003)

rettificatore /ret:ifika'tore/ s. m. [der. di rettificare]. - (elettrotecn.) [dispositivo in grado di convertire una corrente elettrica alternata in una unidirezionale: r. a vapore di mercurio] ≈ raddrizzatore. ... Leggi Tutto

odierno

Sinonimi e Contrari (2003)

odierno /o'djɛrno/ agg. [dal lat. hodiernus, der. di hodie "oggi"]. - 1. [di oggi: le notizie o.]. 2. (estens.) [dell'epoca presente: la generazione o.] ≈ attuale, contemporaneo, corrente, d'oggi, moderno, [...] nuovo, presente. ↔ antico, d'altri tempi, passato, vecchio ... Leggi Tutto

diatriba

Sinonimi e Contrari (2003)

diatriba /di'atriba/ o /dja'triba/ s. f. [dal lat. tardo diatrĭba, gr. diatribḗ, propr. "impiego, consumo del tempo"; la var. di pron. piana, più com. nell'uso corrente, è sul modello del fr. diatribe]. [...] - 1. (filos.) [conversazione diretta dagli antichi filosofi a un pubblico più vasto di quello della scuola]. 2. (estens.) a. [scritto o discorso di tono polemico] ≈ invettiva, tirata. b. [discussione violenta] ... Leggi Tutto

riflusso

Sinonimi e Contrari (2003)

riflusso s. m. [der. di flusso, col pref. ri-]. - 1. (non com.) [nuovo flusso o afflusso, con la prep. da del secondo arg.: il r. del sangue dal cuore] ≈ ritorno. 2. (geogr.) [abbassamento del livello [...] del mare e, anche, la corrente che ne consegue nelle foci dei fiumi, diretta verso l'esterno] ≈ bassa marea. ‖ risacca. 3. (fig.) a. [riferito a persone, movimento in senso contrario, con la prep. da del secondo arg.: il r. del pubblico dal teatro al ... Leggi Tutto

rimontare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimontare [der. di montare, col pref. ri-] (io rimónto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [montare di nuovo, con le prep. a, in: r. a cavallo, in bicicletta] ≈ risalire. ↔ ridiscendere (da), riscendere [...] di nuovo: r. un motore dopo la riparazione] ↔ rismontare. 2. [navigare in un corso d'acqua nel senso contrario alla corrente: r. il Po con un motoscafo] ≈ risalire. 3. (sport.) [effettuare una rimonta: r. lo svantaggio] ≈ recuperare, rosicchiare ... Leggi Tutto

dinamo

Sinonimi e Contrari (2003)

dinamo /'dinamo/ s. f. [dal ted. Dynamo, abbrev. di dynamoelektrische (Maschine) "(macchina) dinamoelettrica"], invar. - (elettrotecn.) [macchina rotante per convertire energia meccanica in energia elettrica [...] a corrente continua e viceversa] ≈ ‖ alternatore. ⇑ generatore. ... Leggi Tutto

ordinario

Sinonimi e Contrari (2003)

ordinario /ordi'narjo/ [dal lat. ordinarius "conforme all'ordine; che fa parte dell'ordine"]. - ■ agg. 1. [che non esce dall'ordine, dalla norma] ≈ abituale, comune, consueto, di routine, di tutti i giorni, [...] e oggetti d'uso, di qualità inferiore: stoffa o.; un arredamento o.] ≈ andante, banale, comune, corrente, dozzinale, grossolano, mediocre. ↑ scadente. ↔ chic, di pregio, eccellente, elegante, fine, pregiato, prezioso, raffinato, ricercato, scelto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 22
Enciclopedia
corrènte
Astronomia Correnti stellari Locuzione, oggi in disuso, introdotta agli inizi del Novecento da J.C. Kapteyn per descrivere il moto d’assieme di gruppi di stelle. Nel 1927 J.H. Oort interpretò questi moti come un effetto della rotazione differenziale...
Corrente
Movimento milanese di critici e pittori che rifiutando il formalismo e la retorica del ‘Novecento’, con una precisa presa di posizione politica e morale, si volse, nella ricerca di un nuovo linguaggio, ai modi espressionistici. Fondato nel 1938...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali