contratto di rete
loc. s.le m. Istituto giuridico mediante il quale più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere, individualmente o collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria [...] di rete’. (Ivana Pais, Corriere della sera.it, 20 gennaio 2011, blog nuvola.corriere.it) • Le reti di Il leggendario individualismo deipiccoli e medi imprenditori italiani si sta incrinando. Lo conferma il boom dei contratti di rete registrato ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui [...] del Comune, non solo dai proprietari di casa. (Corriere della sera, 8 novembre 1999, p. 7, Corriere Soldi, p.7) • [Enrico] Rizzo [presidente dell’Associazione sindacale deipiccoli proprietari immobiliari] propone che da imposta sulla proprietà, l ...
Leggi Tutto
Bic
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Business innovation centre, incubatore d’imprese. ◆ Città della Scienza. Sugli scheletri dell’immensa fabbrica [Italsider] sono sbocciati, anno dopo anno, il Planetario [...] con settemila stelle proiettate sulla cupola, l’Officina deipiccoli in cui i bambini giocano con i colori, l’incubatore di imprese Bic, a metter su azienda. (Ferdinando Baron, Corriere della sera, 3 giugno 2005, Corriere Lavoro, p. 16) • Bic sta per ...
Leggi Tutto
s. f. Lo stravolgimento edilizio a fini speculativi dell’assetto urbanistico deipiccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ A proposito [...] degradato dei cinque. Ma, avanti così, l’identità di tutta la Valpolicella è destinata a scomparire». (Marisa Fumagalli, Corriere della sera scempio ambientale perpetrato ai danni di molti piccoli centri marini e montani nell’Italia della ...
Leggi Tutto
leonardista
s. m. e f. Specialista negli studi su Leonardo da Vinci. ◆ La lettura di quest’anno è appunto curata dal leonardista Carlo Pedretti, dal 1985 titolare della cattedra «Armand Hammer» di Studi [...] , Corriere della sera, 13 settembre 2006, p. 20, Cultura) • Finora fra le pagine hanno trovato posto braidesi grandi e piccoli: architetto alla corte del Siam o quello che partecipò alla rivolta dei Boxer in Cina. Il secondo compleanno di «Bra» sarà ...
Leggi Tutto
Agcom
(AGCom) agg. e s. f. inv. Acronimo di Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, istituita dalla legge 249 del 31 luglio 1997, con il compito di assicurare la corretta competizione degli operatori [...] di euro, il 18% circa dei ricavi dei due gestori. (Enrico Grazzini, Corriere della sera, 3 febbraio 2003, Corriere Economia, p. 2) • [tit.] Par condicio, l’Agcom accoglie Di Pietro / Riequilibrio per dar più spazio ai piccoli. (Unità, 11 marzo 2008 ...
Leggi Tutto
fortunello
fortunèllo s. m. [der. di fortuna, come traduz. dell’ingl. happy «felice; fortunato»], fam. scherz. – Persona particolarmente favorita dalla fortuna, a cui tutto riesce bene: sei proprio un [...] sempre lui! È propriam. il nome, attribuito dai primi anni del sec. 20° in Italia, nel Corrieredeipiccoli, a un personaggio dei giornali americani per ragazzi, il povero, disgraziato e paziente Happy Hooligan, raffigurato con un vestito di varî ...
Leggi Tutto
medico-clown
(medico clown), loc. s.le m. Medico travestito da clown, che intrattiene i bambini ricoverati in strutture ospedaliere, per distrarli e suscitare in loro il buonumore. ◆ [tit.] Hanno ammazzato [...] è un pediatra, di quei medici-clown che alleviano in tutti i modi le sofferenze dei loro piccoli pazienti» [Paola Pascolini intervistata da Emilia Costantini]. (Corriere della sera, 22 gennaio 2007, p. 30, Spettacoli).
Composto dal s. m. medico e dal ...
Leggi Tutto
iperverboso
agg. Prolisso, ridondante, pieno di parole inutili. ◆ Il monologo, con la regia di Giorgio Gallione, ha per protagonista il personaggio-cult di Benjamin Malaussene, impegnato in un dialogo [...] alla verve comica paradossale e iperverbosa di [Claudio] Bisio. (Corriere della sera, 15 aprile 1998, p. 53, Spettacoli) un flusso continuo di piccoli episodi, come insegna l’eterno presente iperverboso del «Grande Fratello» e dei reality show. ( ...
Leggi Tutto
halal
agg. inv. Nella religione islamica, conforme ai precetti; con particolare riferimento a cibi e alimenti. ◆ La gran parte degli imam d’Europa sono stipendiati dai rispettivi Paesi d’origine, da [...] orienti a maggioranza musulmana. Tanto da mandare dei singolari ambasciatori in Medio Oriente per il secondo piccoli musulmani, un menu halal. (Domenico Quirico, Stampa, 24 giugno 2008, p. 14, Estero).
Dall’arabo halal.
Già attestato nel Corriere ...
Leggi Tutto
Supplemento settimanale illustrato per ragazzi del Corriere della sera, uscito per la prima volta il 27 dicembre 1908 sotto la direzione di S. Spaventa-Filippi. Sua caratteristica erano brevi storielle comiche illustrate a vignette con didascalie...
Disegnatore e autore di fumetti italiano (Milano 1932 - ivi 2012). Partito dall'illustrazione e dal disegno animato, collaboratore del Corriere dei piccoli, per cui disegnò il racconto Pietro Micca (1966), e di periodici come Sgt. Kirk, Linus,...