fat shaming loc. s.le m. inv. Il comportamento di chi deride in modo sprezzante una persona grassa o considerata tale. ◆ «Quando Patty torna a scuola trasformata e inizia a vivere la vita che aveva sempre [...] il suo peso distoglie dalle vere magagne, e perpetua l'equazione «grasso uguale immorale». (Costanza Rizzacasa d'Orsogna, Corrieredellasera, 7 novembre 2020, p. 5, Primo piano - Elezioni USA 2020).
Loc. ingl., composta dall’agg. fat (‘grasso’) e ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata [...] DC14 dalla base Concordia a cui avevano già fatto avere un pallone sonda con le loro firme. (Rosella Redaelli, Corrieredellasera, 7 luglio 2020, Bene comune, p. 10) • Il personale di spedizione, ad eccezione di quello invernante, è di conseguenza ...
Leggi Tutto
maschiocentrico (maschio-centrico) agg. In senso ironico o polemico, che è caratterizzato dalla centralità della figura maschile. ◆ «Tra tutti i fattori che sono serviti a perpetuare la società maschiocentrica, [...] scoperto un sotterraneo con dentro due cadaveri di bambine stuprate, seviziate e lasciate morire di fame. (Dacia Maraini, Corrieredellasera, 13 marzo 2012, p. 41, Il sale sulla coda) • Peccato che una letteratura tanto maschiocentrica diffonda nell ...
Leggi Tutto
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. [...] parallele, l'affinità è soprattutto ideologica, fa notare Anshel Pfeffer su Haaretz, il quotidiano della sinistra. (Davide Frattini, Corrieredellasera, 20 luglio 2018, p. 9, Esteri) • The King si perde tra spiegazioni pseudoscientifiche, fatalismi ...
Leggi Tutto
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza [...] in altri luoghi pubblici nel centro di alcune cittadine. Per il momento soltanto Coventry ha una zona "dealcolizzata" (Mino Vignolo, Corrieredellasera, 2 novembre 1988, p. 5, Esteri) • La pace nel mondo val bene un buon brindisi, ma da qui a finire ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del [...] persone mi dicevano: "Mio Dio, ma cosa hai fatto?". In futuro mi auguro di sembrare più normale». (Maria Egizia Fiaschetti, Corrieredellasera, 7 aprile 2017, p. 25, Cronaca) • Fu John T. Molloy a coniare e rendere universale, nel 1975, il termine ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano [...] fondato e diretto da Yoshua Bengio, pioniere nel machine learning e nei modelli di Ai generativa. (Chiara Sottocorona, Corrieredellasera, 9 gennaio 2023, p. 23, Economia).
Espressione composta dal s. f. elaborazione, dalla forma articolata m ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, [...] , nel rispetto del diritto internazionale e dei principi umanitari, lo accetterebbe». Non è buonismo, è onore. (Goffredo Buccini, Corrieredellasera, 27 maggio 2021, p. 17, Esteri) • Altro che ong, secondo la Camera dei Comuni inglese il vero pull ...
Leggi Tutto
neutralità climatica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra di origine antropica, comprese le emissioni diverse dall’anidride carbonica, e le emissioni riassorbite [...] neutralità climatica. Se non ci riusciamo, compromettiamo il futuro dei nostri figli. (Helko Maas, ministro degli Esteri tedesco, Corrieredellasera, 2 novembre 2019, p. 28, Analisi & Commenti) • La Ue porta così all’Onu quello che definisce un ...
Leggi Tutto
gazawi s. m. e f. inv. e agg. Chi, che vive a Gaza; chi, che è nativo o originario di Gaza. ♦ Le apparizioni di Ismail Haniyeh sullo schermo sono seguitissime dai palestinesi della Striscia. Non si può [...] con la plastica e le bottigliette di Coca-Cola. Il resto, se lo portano sottoterra dal deserto. (Francesco Battistini, Corrieredellasera, 18 giugno 2010, p. 14, Esteri) • Lancio di decine di scarpe contro il convoglio di auto Onu del segretario ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...