attenzionato agg. (bur.) Che è sottoposto all’attenzione, al controllo di qualcuno, in particolar modo dell’autorità giudiziaria o delle forze dell’ordine | Per estensione, che è seguìto, tenuto d’occhio, [...] Asso-Milano, che raccoglie i pendolari della Brianza, è noto anche alle Ferrovie. È una delle linee più critiche, dicono, ma è anche una delle più «attenzionate». (Federica Cavadini, Corrieredellasera, 28 ottobre 2010, Milano, p. 9) • E per questo ...
Leggi Tutto
ferramentista s. m. e f. Chi si occupa della lavorazione, del montaggio e della riparazione delle ferramenta. ♦ Denuncia Carmelo Marchese, ferramentista: «ma non ci hanno presentato ancora alternative». [...] di costruzione, il ferramentista, il vetraio, l'installatore o il provato", spiega il responsabile di Iam Design. (Andrea Bonafede, Corrieredellasera, 11 settembre 2023, p. 26, L'Economia).
Derivato dal s. f. pl. Ferramenta con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
gazawi s. m. e f. inv. e agg. Chi, che vive a Gaza; chi, che è nativo o originario di Gaza. ♦ Le apparizioni di Ismail Haniyeh sullo schermo sono seguitissime dai palestinesi della Striscia. Non si può [...] con la plastica e le bottigliette di Coca-Cola. Il resto, se lo portano sottoterra dal deserto. (Francesco Battistini, Corrieredellasera, 18 giugno 2010, p. 14, Esteri) • Lancio di decine di scarpe contro il convoglio di auto Onu del segretario ...
Leggi Tutto
biciclettare v. intr. Negli usi colloquiali, andare in bicicletta, specialmente in gruppo, perlopiù in occasione di eventi organizzati da istituzioni, enti, associazioni. ◆ "Dalla terra al cielo" passeggiando [...] portano i loro bambini a giocare, passeggiare e biciclettare e/o triciclettare lungo i sentieri del parco. (Simone Bianchi, Corrieredellasera, 20 dicembre 2013, Cronaca di Milano, p. 11) • «"È bello biciclettare per l'Italia, ma ci sono certe tappe ...
Leggi Tutto
noodle spec. al pl. (molto spesso nella forma ingl. noodles, pl.) Pasta alimentare da farina di grano tenero (o altre farine), ridotta in forma di lunghe tagliatelle o vermicelli, tipica della cucina orientale [...] ? Qui si punta forte sulla personalizzazione dei box. Ovviamente, non mancano le proposte della casa (con nomi pseudo-buffi, come love, sexy, wild...). (Corrieredellasera, 5 febbraio 2020, vivimilano, p. 24) • [tit.] A proposito di umami | Cosa c ...
Leggi Tutto
dorayaki (Dorayaki) s. m. inv. Dolce tipico della tradizione culinaria giapponese, composto da due piccole frittelle tonde fritte e farcite con confetture o, talvolta, con creme (anche salate). ♦ Gran [...] cose. In questo caso dai dorayaki, dolcetti a base di pandispagna e confettura di fagioli rossi. (Annachiara Sacchi, Corrieredellasera, 27 marzo 2018, p. 45, Terza pagina) • Il tipico dolcetto giapponese, spesso evocato nell'immaginario degli anime ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. [...] Sapir (nelle sue slide definiti F&S) ma poi demolisce con precisione chirurgica la tesi dell'istruzione. (Roberto Bagnoli, Corrieredellasera, 4 febbraio 2005, Economia, p. 25) • I risultati della ricerca di SRM sono poi stati discussi nel corso ...
Leggi Tutto
bias s. m. inv. Distorsione cognitiva, determinata da pregiudizi, che è causa di previsioni sbagliate. ◆ I pregiudizi algoritmici sono una delle principali ombre che pesano sul futuro (già in molti casi [...] per i vaccini (fenomeno noto come «bias di conferma»). (M. L. Bettinsoli, B. G. Salvador Casara, C. Suitner, Corrieredellasera, 13 marzo 2019, Cronaca di Brescia, p. 4) • Coded Bias è il primo documentario che, in maniera molto dettagliata, spiega ...
Leggi Tutto
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: [...] francesi che, anziché denunciarlo, decidono di assoldare il 17enne e la sua cricca di smanettoni. (Francesco Bertolino, Corrieredellasera, 15 gennaio 2024, Finanza & Imprese, p. 9).
Diminutivo del s. m. pezzo. Lessicalizzatosi nel dialetto ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento [...] si è capito bene a Firenze dove è riuscita a vincere, giocando da squadra, una partita complicata». (Alessandro Bocci, Corrieredellasera, 30 gennaio 2024, p. 44, Sport) • «Calcio posizionale o calcio relazionale? Faccio fatica a definire una cosa e ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...