ecofascismo s. m. Ideologia fondata sulla preservazione ecologica del territorio e della comunità dei nativi che lo popola, attraverso l’assegnazione delle risorse esclusivamente a questi ultimi e in contrapposizione [...] ecofascismo, un comunismo naturalista. (Testo di André Gorz, raccolto da Marc Robert, traduz. di Francesco Vitale, Corrieredellasera, 9 marzo 2009, p. 26, Cultura) • [tit.] Extinction Rebellion: «Salviamo il pianeta dall’ecofascismo». (Manifesto.it ...
Leggi Tutto
maranza s. m. e f. inv. Giovane che fa parte di comitive o gruppi di strada chiassosi, caratterizzati da atteggiamenti smargiassi e sguaiati e con la tendenza ad attaccar briga, riconoscibili anche dal [...] nottate in giro come me, stava a casa e si è sposato presto». (Fiorello intervistato da R.[enato] Fra.[nco], Corrieredellasera, 9 febbraio 2020, p. 37, Spettacoli) • Negli Anni Ottanta Milano, e non solo, era popolata dai maranza: chi erano? Questo ...
Leggi Tutto
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, [...] ogni bomba, ogni esercito, ogni fucile, ogni ragione di rafforzamento, anche solo contingente, dello Stato di qualsiasi tipo...". (Gian Antonio Stella, Corrieredellasera, 3 luglio 2024, p. 25, Tuttifrutti).
Dal nome proprio (Roberto) Vannacci con ...
Leggi Tutto
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. [...] continua a difendere Toti, avrebbe già il suo candidato in Edoardo Rixi. E per FdI si parla di Simona Ferro. (Monica Guerzoni, Corrieredellasera, 10 maggio 2024, p. 8, Primo piano) • «È molto più di un atto di sfiducia a Toti e al totismo, non c ...
Leggi Tutto
baglioniano agg. e s. m. (f. -a) Che è proprio del cantautore e uomo di spettacolo Claudio Baglioni; come s., chi è seguace, fan di Claudio Baglioni. ◆ Lo spettacolo deve piacere, senza rischi inutili. [...] che faranno». Diciamo la verità: concetti piuttosto criptici caratterizzati da un forte manierismo baglioniano. (Mario Luzzatto Fegiz, Corrieredellasera, 22 luglio 2013, p. 26, Spettacoli) • C’ha provato Baglioni ad appendere i guantoni al chiodo ...
Leggi Tutto
trappola al miele loc. s.le f. Pratica investigativa o spionistica che prevede l’ingaggio di agenti capaci di sedurre qualcuno per ricattarlo o ottenere informazioni riservate. ◆ Per ricattare qualcuno [...] la finta nipote di un oligarca russo riuscì a filmarlo mentre lo corrompeva (ma era una giornalista). (Gianluca Mercuri, Corrieredellasera, 5 settembre 2024, Politica).
Loc. composta dal s. f. trappola, dalla prep. articolata al e dal s. m. miele ...
Leggi Tutto
meteo s. m. inv. Il tempo atmosferico, l’insieme delle condizioni atmosferiche. ♦ Insomma: Alex Bellini non ci sta. Legge le agenzie di stampa di mezzo mondo che parlano di impresa fallita in extremis [...] ciaspole) e si torna in pista (tra l'altro, ieri mattina sopra i mille metri nevicava ancora). (Donatella Tiraboschi, Corrieredellasera, 29 marzo 2013, Bergamo, p. 12) • Meteo in peggioramento nel Settentrione domenica con piogge e temporali un po ...
Leggi Tutto
trenopolitana s. f. Sistema di trasporto potenziato su rotaia che, all’interno di un’area metropolitana allargata, permette di ottenere i vantaggi combinati del treno (in termini di capienza e velocità [...] il tracciato. (Massimiliano Saggese, Giorno.it, 11 agosto 2024, Milano/Cronaca).
Tamponamento dei s. treno e (metro)politana. Segnalato da Giuseppe Antonelli nella rivista «7-Corrieredellasera» del 12 luglio 2024, p. 82 (rubrica L’ultima parola). ...
Leggi Tutto
creator economy loc. s.le f. L’economia e il giro d’affari che ruotano introno alle attività di creator e influencer. ♦ [tit.] L'ascesa della creator economy genera affari per un miliardo [sommario] In [...] social originali conquistano un pubblico e poi fanno marketing o altro». (Ojoma Ochai, intervistata da Alessandra Muglia, Corrieredellasera, 24 aprile 2022, La Lettura, p. 43) • Lo studio [Future of Creativity, diffuso da Adobe] dimostra inoltre ...
Leggi Tutto
supercazzola (Supercazzola) s. f. (iron.) Parola strampalata e assurda, discorso senza capo né coda, rivolti con convinzione a qualcuno per confonderlo e ingannarlo. | Per estensione, risposta, argomentazione [...] miei? Noi qui a preoccuparci e discutere, mentre i Paperoni del pallone ridono alle nostre spalle. (Beppe Severgnini, Corrieredellasera, 20 aprile 2021, p. 5, Primo piano) • Il punto politico […] è che sì, sicuramente, è stata "prematurata con ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...