pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono [...] , più il sistema dei condoni priva di risorse indispensabili e costringe a tagli alla spesa Regioni, Province e Comuni». (Luigi Ferrarella, Corrieredellasera, 17 luglio 2023, p. 26).
Composto dal s. m. pizzo, dalla prep. di e dal s. m. Stato. ...
Leggi Tutto
dedollarizzare (de-dollarizzare) v. tr. Eliminare il dollaro dalle transazioni economiche e finanziarie internazionali. ♦ Il presidente della Banca centrale Serghej Dubinin ha sostenuto fra l'altro che [...] tutto ciò servirà «a "dedollarizzare" il Paese». (m.ca., Corrieredellasera, 5 agosto 1997, p. 7, Primo piano) • Contratti Ma con che cosa? Abbiamo visto come la sostituzione parziale dell’euro rispetto al dollaro è avanzata con estrema lentezza e ...
Leggi Tutto
pre-bunking (prebunking) s. m. inv. La pratica e le tecniche di contrasto preventivo della disinformazione, con riferimento sia ai mezzi di informazione tradizionale sia, in particolar modo, ai social [...] è efficace nel ridurre la credenza nelle teorie della cospirazione e nell'aumentare la credenza nel consenso scientifico argomenti più forti e insidiosi in seguito. (Riccardo Viale, Corrieredellasera, 29 maggio 2022, La Lettura, p. 15) • ...
Leggi Tutto
body positivity s. f. inv. L’atteggiamento di accettazione e apprezzamento del proprio corpo, a prescindere dai canoni estetici vigenti e in contrasto con le discriminazioni fondate sull’assoggettamento [...] e ora è un trend, una cosa commerciale», ha detto [Melissa Viviane Jefferson, in arte Lizzo]. (Andrea Lanfranchi, Corrieredellasera, 15 dicembre 2019, p. 17, Esteri) • Muriel [content creator e attivista lgbtqia+] sta lavorando a un documentario in ...
Leggi Tutto
nerd s. m. e f. Nella lingua colloquiale, persona giovane, assorbita dalla passione per il computer e le nuove tecnologie, che si trova a disagio nelle relazioni sociali. | In senso estensivo, secchione, [...] 400. «È un peccato che la mia generazione abbia pregiudizi verso certe opere, conoscendole ci sarebbero molti più "wow"» (Corrieredellasera.it, 27 ottobre 2023, L'incontro).
La voce ingl. è di etimo discusso. Cfr. l’Online Etymology Dictionary, s ...
Leggi Tutto
retequattrismo (Retequattrismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la linea e lo stile editoriali del canale televisivo Rete 4. ◆ [tit.] Il "retequattrismo"... [testo] Avranno anche prezzi da pagare, linee [...] mediatiche e politiche da tenere, tycoon da ingraziarsi. Ma stanno esagerando. (Hagakure, Corrieredellasera.it, 13 ottobre 2021, Forum Televisioni di Aldo Grasso) • Problema: anche negli Usa, il coro è da tempo quello dei trumpisti. Il giornale più ...
Leggi Tutto
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, [...] prestigiatore prima, poi un grande esperto di “escapismo”, l’arte di evadere, incatenato, da situazioni definite impossibili. (F.B., CorrieredellaSera, 13 giugno 1990, p. 23, Spettacoli) • Persino nella barca a vela di [Massimo] D’ Alema e di altri ...
Leggi Tutto
porno etico loc. s.le m. 1. La pornografia, intesa come attività produttiva e come genere di spettacolo, praticata seguendo princìpi che rispettino sia i diritti di chi vi lavora sia una visione non discriminatoria [...] all’età dei sex worker, fino alle tutele dal punto di vista della salute e del pagamento. Se si cambia la mentalità qui, la si cambia ovunque». (Teresa Cioffi, Corrieredellasera.it, 20 novembre 2023, Torino, Cronaca).
Composto dal s. m. porno e ...
Leggi Tutto
tiktoker (TikToker, tiktoker, tik toker) s. m. e f. Utente della piattaforma di relazioni sociali TikTok che crea contenuti di vario genere, ottenendo un grande successo. ◆ Non la pensano così i diretti [...] Padania ed è stata valletta per «Avanti un altro», poi è apparsa in diverse trasmissioni tv. (r.[ossana] s.[cardi], Corrieredellasera, 11 marzo 2020, p. 11, Personaggi&eventi) • Se non vi appassionano brevi video di balletti e karaoke, TikTok ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...