cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] [...] tutta la facciata («si doveva rifare e hanno approfittato dello sconto ecologico»); ha cambiato la caldaia utilizzandone una a e bergamaschi sono in trasferta per questo. (Armando Stella, Corrieredellasera, 19 maggio 2013, Cronaca di Milano, p. 4) ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) [...] che strutturalmente ancora le richiede». (Claudio Descalzi, amministratore delegato del gruppo Eni, intervistato da Federico Fubini, Corrieredellasera, 14 novembre 2021, p. 35, Economia) • Ma per fare tutto questo abbiamo bisogno di prendere la ...
Leggi Tutto
feta (Feta) s. f. (non com. m.) inv. Formaggio di latte di pecora o di capra, ma anche, in tempi più recenti, di vacca, a pasta semidura e friabile, da consumare fresco o leggermente stagionato, prodotto [...] anche per insalate e piatti di ogni genere, e ricollegabile alle cagliate «di giornata» dei Ciclopi. (Massimo Alberini, Corrieredellasera, 7 giugno 1989, p. 37, Dentro Milano) • Miracolosamente, come per il sangue di San Gennaro, il pane lievita ...
Leggi Tutto
panettone gastronomico loc. s.le m. Tipo di panettone semidolce privo di uvetta e canditi, spesso fatto di pain brioche, che viene diviso in dischi sovrapposti, farciti di vari alimenti salati e salse, [...] strada è seguita anche da altri. C'è un cuoco dedicato, nasce tutto in laboratorio», dice il patron Lorenzo. (Roberta Schira, Corrieredellasera, 19 luglio 2023, Milano, p. 9, Cultura & tempo libero).
Composto dal s. m. panettone e dall’agg ...
Leggi Tutto
Schadenfreude (schadenfreude) s. f. inv. Il piacere maligno che si prova di fronte agli insuccessi e alle sfortune altrui. ◆ Non vi può essere né vi è una briciola di Schadenfreude (parola tedesca intraducibile [...] , nella tentazione di compiacersi degli affanni di una Cina grande che ha cominciato a spaventarci (Marco Del Corona, Corrieredellasera, 14 giugno 2011, p. 56, Idee&Opinioni) • Che cos’è dunque la Schadenfreude? Innanzitutto una parola tedesca ...
Leggi Tutto
boppone s. m. Canzone molto orecchiabile, ritmata e ballabile, che entusiasma al primo ascolto. ♦ Nei commenti di apprezzamento sulle canzoni presentate all’Eurovision Song Contest è ricorrente la parola [...] generazioni – è un termine usatissimo quando si tratta di dire la propria su una canzone del Festival (e non solo). (Corrieredellasera.it, 7 febbraio 2024, Sanremo 2024) • In Italiano un "bop" è diventato un "boppone", ma il termine si è diffuso ...
Leggi Tutto
overperformare (over performare) v. tr. In economia, e anche in senso estensivo (specialmente nel giornalismo sportivo), rendere più del previsto, offrire una prestazione superiore alle aspettative; sovraperformare. [...] 2024, News) • 5,5 Allegri Squadra sgonfia, di testa e fibre: da chi, forse, ha overperformato. (Massimiliano Nerozzi, Corrieredellasera, 18 febbraio 2024, p. 32, Sport) • "Allegri ha fatto un lavoro importante fino adesso. L’anno scorso, nonostante ...
Leggi Tutto
egotrip s. m. Nel mondo musicale del rap e nel linguaggio giovanile, momento, comportamento, autocelebrativo di chi vuole mettersi al centro dell’attenzione. | Per estensione, comportamento, atteggiamento, [...] . Il cantautore non riesce a prendersi sul serio. Nemmeno adesso che il successo è consolidato. (Andrea Laffranchi, Corrieredellasera, 21 agosto 2020, p. 36, Spettacoli) • Caparezza racconta “Exuvia”: “Non uso egotrip, racconto ciò che sono” “Un ...
Leggi Tutto
autosvezzamento s. m. Metodo di alimentazione basato non sulla somministrazione di preparazioni o prodotti specifici per i bambini, ma sull’accesso libero e graduale al lattante al cibo preparato per la [...] . Nel tempo noi abbiamo perso, almeno in parte, la regolazione del senso di sazietà». (Daniela Natali, Corrieredellasera, 28 febbraio 2018, p. 22, Cronache) • I termini svezzamento e autosvezzamento, ampiamente entrati nel linguaggio comune ...
Leggi Tutto
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, [...] & Cultura) • «Texture Mixtape» è un libro-gioco, a metà tra un artbook e una cassetta audio. (Thomas Bendinelli, Corrieredellasera, 7 febbraio 2019, Brescia, p. 11, Cultura & Tempo libero) • Durante Lucca Comics & Games 2022 (28 ottobre ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...