radiello
s. m. Campionatore passivo a simmetria radiale: strumento di forma cilindrica per il rilevamento, la campionatura e la misurazione della quantità di sostanze inquinanti presenti nell’aria; può [...] con un «radiello», una cartuccia che assorbe l’inquinante (Lilli Garrone e Giovanna Cavalli, Corrieredellasera, 3 febbraio 1999, p. 37, Corriere Roma) • Preoccupante anche la situazione del benzene, l’inquinante cancerogeno che sfugge al normale ...
Leggi Tutto
diluitivo
agg. Che diluisce, allenta, rende meno solido. ◆ Gli analisti finanziari sottolineano come l’acquisizione del 75% di Ision possa aiutare Energis a consolidare la propria posizione fra le società [...] ,5 milioni di pezzi usati per la transazione con la class action è pari allo 0,4% sull’intero capitale. (Massimo Sideri, Corrieredellasera, 3 maggio 2008, p. 30, Economia).
Derivato dal p. pass. e agg. diluito con l’aggiunta del suffisso -ivo.
Già ...
Leggi Tutto
reiniettare
v. tr. Iniettare di nuovo. ◆ Non si limitavano a usare le stesse siringhe per fare economia; una volta estratto dal sangue ammassato il plasma, provvedevano a reiniettare indiscriminatamente [...] per poi poterle reiniettare nei muscoli malati. I primi dati si avranno a fine dicembre. (Mario Pappagallo, Corrieredellasera, 5 luglio 2004, p. 15) • In casi eccezionali, compare anche una «e» circolettata: significherebbe che [Eufemiano] Fuentes ...
Leggi Tutto
dolcevitaiolo
agg. Che ricorda, si richiama ai tempi e alle atmosfere della Dolce vita degli anni Sessanta. ◆ Contro di lui [Gianfranco Miccichè], stando alle voci dei corridoi forzisti, gioca soltanto [...] all’università ad interrogare l’amato ignorante e dolcevitaiolo: la notte dopo gli esami? Faran faville. (Maurizio Porro, Corrieredellasera, 9 novembre 2007, p. 60).
Derivato dal titolo del film di Federico Fellini, (La) dolce vita (1960) con ...
Leggi Tutto
videochiamata
s. f. Chiamata mediante un videotelefono o un videofonino. ◆ Il videofonino è a guscio – più leggero del Motorola, 131 grammi contro 168 – ed ha un sistema di illuminazione incorporato [...] mondo a rendere disponibile per tutti i clienti la videochiamata. (Federico De Rosa, Corrieredellasera, 11 giugno 2004, p. 17, Economia) • [Dal paniere dell’inflazione] Esce la torta confezionata ed entra la pasticceria fresca, tornano in auge gli ...
Leggi Tutto
chimerismo
s. m. Incrocio di elementi che hanno origine da organismi diversi. ◆ I casi di chimerismo sono destinati probabilmente ad aumentare con la fecondazione in vitro. Per aumentare le probabilità [...] il chimerismo, ovvero la coesistenza pacifica fra cellule del sistema immunitario del donatore e del ricevente. (Elena Meli, Corrieredellasera, 17 febbraio 2008, p. 62).
Derivato dal s. f. chimera con l’aggiunta del suffisso -ismo.
Già attestato ...
Leggi Tutto
chirurgo robot
chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato [...] del chirurgo-robot / Rivoluzione in sala operatoria: lo utilizzano San Raffaele, Sacco, Niguarda, Ieo, Centro Diagnostico, Besta, San Carlo (Corrieredellasera, 17 giugno 2007, p. 1, Prima pagina).
Composto dal s. m. chirurgo e dal s. m. inv. robot ...
Leggi Tutto
condotto comune
loc. s.le m. Sistema di iniezione diretta dei motori diesel. ◆ Il segreto di queste prestazioni al limite dell’eccellenza sta nel common rail. In pratica il carburante, sottoposto a un’elevata [...] di carburante ed emissioni contenute dei gas di scarico. (Paolo Artemi, Corrieredellasera, 21 giugno 1998, p. 42) • Brillantezza, economia e riduzione drastica delle emissioni inquinanti sono i tre obiettivi centrati grazie all’innovazione del ...
Leggi Tutto
confindustrialista
s. m. e f. Esponente dell’organizzazione sindacale degli industriali. ◆ E però [Carlo Callieri] è il «confindustrialista» che il sindacato rispetta di più perché, se è un avversario [...] il merito della trasparenza e della lealtà. (Raffaella Polato, Corrieredellasera, 1° febbraio 1999, Corriere Economia, p. 4).
Derivato dall’agg. confindustriale con l’aggiunta del suffisso -ista.
Già attestato nel Corrieredellasera del 7 ottobre ...
Leggi Tutto
contactless
s. m. e agg. inv. Possibilità di fare a meno del contatto diretto; che evita il contatto diretto. ◆ si punta a creare un sistema integrato con una tessera «che, in prospettiva, servirà per [...] del consumatore, e che potrebbe diffondere l’acquisto con denaro elettronico anche per i micropagamenti. (Corinna De Cesare, Corrieredellasera, 10 febbraio 2008, p. 12).
Espressione ingl. composta dal s. contact (‘contatto’) e dalla prep. less ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...