agrumato (f. -a) agg. 1. Che è stato aromatizzato con agrumi o essenze di agrumi. 2. Che effonde un aroma simile a quello degli agrumi. ◆ Infine, i profumi unisex ugualmente validi per un lui come per [...] speziate, agrumate, orientali. Per una «boccetta» unica, tre mete inebrianti, di «scuola» italiana, inglese, francese. (Corrieredellasera, 9 dicembre 1998, ViviMilano, p. 15) • Si comincia assaggiando gli Chardonnay vendemmia del '99, di Mesnil, di ...
Leggi Tutto
abito-fazzoletto
(abito fazzoletto), loc. s.le m. Abito femminile dalle linee essenziali e disinvolte, in tessuto sottile e leggero. ◆ Il tutto scivola via alla sera e la maglia di casa, tricottata con [...] poi i foulard di seta o i parei di cotone leggero costruiscono abiti-fazzoletto semplicissimi ma molto chic. (Paola Pollo, Corrieredellasera, 4 ottobre 2001, p. 22, Cronache) • A «Frankie» scomporre piace e con il dietro dei vecchi jeans ci fa per ...
Leggi Tutto
full color
loc. agg.le Tutto a colori, interamente a colori. ◆ [tit.] Rcs MediaGroup vara il «Corriere» full color [testo] Il consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup si è riunito e ha ratificato [...] in quotidiano «full color», che prevede l’estensione del colore dalla prima pagina alle altre del quotidiano. (Corrieredellasera, 2 agosto 2003, p. 20, Cronache) • Tra gli obiettivi di [Paolo] Mieli, […] migliorare l’organizzazione, preparare e ...
Leggi Tutto
sindacatocrazia
s. f. Potere dei sindacati nel condizionare le scelte politiche. ◆ Ma gli strali non vanno lanciati contro la riforma Dini, bensì contro il connubio di incompetenza e di irresponsabilità [...] i sindacati mettono le mani su uno dei pochissimi piatti fino ad oggi da loro non controllato. (Angelo Panebianco, Corrieredellasera, 26 febbraio 2001, p. 1, Prima pagina).
Composto dal s. m. sindacato con l’aggiunta del confisso -crazia.
Già ...
Leggi Tutto
turistificazione s. f. In una città, in una sua parte o in un territorio più ampio, il complesso dei cambiamenti, anche profondi, che intervengono in àmbito urbanistico e architettonico, socio-economico [...] questione non è più regolare un business, ma interrompere la cessione di sovranità ai grandi speculatori. (Massimo Marnetto, Corrieredellasera, 18 dicembre 2019, p. 29, Risponde Aldo Cazzullo) • I profili social ufficiali di Raimo [Christian R.] si ...
Leggi Tutto
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti [...] - è un modo per restituire loro il nome, affermare che non sono dimenticati, riportarli a casa". (Paolo Fallai, Corrieredellasera, 16 ottobre 2011, Roma, p. 16, Tempo libero) • Stolpersteine, le «pietre d’inciampo» inventate nel 1992 dall’artista ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": [...] Economia A&F Osserva Consumi) • Agostino Arioli, il mastro birraio che portò a Milano le prime birre artigianali. (Corrieredellasera.it, 29 ottobre 2024, Lombardia).
Composto dal s. f birra e dall’agg. artigianale. Già attestato nella Stampa ...
Leggi Tutto
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita [...] Giornata Mondiale del Diabete del 14 novembre, hanno ribattezzato come una «sindemia» in cui ciascuna delle due patologie peggiora l’altra. (Elena Meli, Corrieredellasera.it, 12 novembre 2020, Salute).
Dall’ingl. syndemic, a sua volta da syn(ergy ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente [...] che si aggancia alle cellule umane), grazie a un programma di intelligenza artificiale, chiamato "sonificazione". (Helmut Failoni, Corrieredellasera, 17 maggio 2020, Lettura, p. 13) • Immaginate una molecola. È molto probabile che la prima cosa che ...
Leggi Tutto
riccanza (Riccanza) (iron.) Ricchezza esibita con ostentazione. ◆ [tit.] Balmain: l'eldorado della 'riccanza' firmato Rousteing [sommario] Coccodrilli interi, ricami dorati, pelli di mucca, fantasie leopardo, [...] [Rita B., cantante]? (Bergamonews.it, 20 ottobre 2017, Il Talent) • [tit.] Ostentano «riccanza» / ma la povertà è morale. (Corrieredellasera, 3 febbraio 2019, p. 10) • My Unhortodox life, trasmesso da Netflix, è un reality per famiglie. Lo scopo ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...