• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Alta moda [1]
Diritto [1]
Vita quotidiana [1]
Matematica [1]
Moda [1]
Comunicazione [1]
Geologia [1]
Musica [1]

tèsta¹

Vocabolario on line

testa1 tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello [...] serie, ciascuno dei migliori giocatori che, in un torneo a eliminazione diretta, sono disposti, nella programmazione degli incontri, in sua catena. e. T. di ponte, schieramento, oltre un corso d’acqua, di reparti di truppa allo scopo di potere, con ... Leggi Tutto

scratch

Vocabolario on line

scratch 〈skräč〉 s. ingl. [propr. «scalfittura, rigatura», der. del v. (to) scratch «grattare, scalfire», d’incerta origine] (pl. scratches 〈skrä′či∫〉), usato in ital. al masch. – Termine in uso nel linguaggio [...] . 3. a. Nel tennis, l’eliminazione di un giocatore che non si presenta all’ora fissata per l’incontro: vincere per s., per ritiro dell’avversario. b. Analogam., nell’ippica, il ritiro di un cavallo prima della corsa ... Leggi Tutto

abbinaménto

Vocabolario on line

abbinamento abbinaménto s. m. [der. di abbinare]. – L’abbinare, l’abbinarsi; accoppiamento: a. di due corsi; a. di due proposte di legge di contenuto affine; a. dei biglietti di una lotteria (spec. a [...] a una corsa abbinata a una lotteria, oppure a cantanti o altri concorrenti a una gara), mediante estrazione a sorte. Nello sport: accordo, di natura economica e a canottaggio, accoppiamento di due atleti ai fini dell’eliminazione o della selezione. ... Leggi Tutto

pròva

Vocabolario on line

prova pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, [...] sfilata in costume; prove di una gara automobilistica, prima della corsa vera e propria (particolarm. importanti le p. ufficiali o del comportamento adatto a ottenere un determinato scopo attraverso l’eliminazione progressiva dei comportamenti non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

cólpo

Vocabolario on line

colpo cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, [...] soleil, coup de téléphon, coup de tête, à coup sûr, sans coup férir]. – 1. a. Urto o percossa, come azione, cioè . fig. generico di eliminazione rapida e proditoria di d’accetta, incavatura che, nei cavalli da corsa, è spesso situata fra il garrese e ... Leggi Tutto

passàggio

Vocabolario on line

passaggio passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un [...] o della collettività, caratterizzati dalla eliminazione simbolica delle connotazioni proprie della pallanuoto, rugby, ecc.), l’atto del passare la palla stessa a un compagno di squadra, nel corso di un’azione sia d’attacco sia difensiva: p. in ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Viviani, Elia
Viviani, Elia. – Ciclista su strada e su pista italiano (n. Isola della Scala, Verona, 1989). Professionista dal 2010, ha caratteristiche di velocista e dal 2022 gareggia per il Team Ineos. Ha vinto tredici Campionati italiani ed è stato sei...
Consonni, Simone
, Simone. Ciclista su strada e pistard italiano (n. Ponte San Pietro, Bergamo, 1994). Professionista dal 2017, gareggia per il team Cofidis. Nel 2015 è arrivato secondo ai campionati del mondo su strada nella corsa in linea Under-23 e ai campionati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali