• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Medicina [42]
Anatomia [25]
Biologia [6]
Anatomia comparata [5]
Zoologia [5]
Anatomia morfologia citologia [4]
Botanica [4]
Chirurgia [3]
Industria [3]
Arti visive [2]

neoencèfalo

Vocabolario on line

neoencefalo neoencèfalo s. m. [comp. di neo- e encefalo]. – Termine anatomico che indica complessivamente la corteccia cerebrale, il neocerebello, e i nuclei e fasci dell’asse cerebrale che sono in rapporto [...] con tali cortecce: formazioni che, nello sviluppo filogenetico, sono posteriori a quelle rappresentate dal paleoencefalo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

corticìfugo

Vocabolario on line

corticifugo corticìfugo agg. [comp. del lat. cortex -tĭcis «corteccia» e -fugo] (pl. m. -ghi). – In anatomia, di cellula nervosa il cui prolungamento neuritico raggiunge distretti nervosi posti al di [...] fuori della corteccia cerebrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

corticìpeto

Vocabolario on line

corticipeto corticìpeto agg. [comp. del lat. cortex -tĭcis «corteccia» e -peto]. – In anatomia, di fibra nervosa che raggiunge la corteccia cerebrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

agirìa

Vocabolario on line

agiria agirìa s. f. [comp. di a- priv. e del lat. scient. gyrus «circonvoluzione cerebrale»]. – In medicina, mancanza di alcune circonvoluzioni della corteccia cerebrale, per malformazione congenita. ... Leggi Tutto

brainimaging

Neologismi (2008)

brainimaging (brain imaging), loc. s.le m. inv. Tecnica diagnostica che consente la visualizzazione dell’attività cerebrale. ◆ «L’incremento della risoluzione del brain imaging - prevede [Eric] Kandel [...] La topografia ottica è una tecnica di «brain imaging», immagine cerebrale, che consente di controllare in tempo reale l’attività del l’aritmetica. Vengono mobilitate piccole regioni nella corteccia, tutte riproducibili: svolgono le loro funzioni ... Leggi Tutto

rètina

Vocabolario on line

retina rètina (ant. retìna) s. f. [dal lat. mediev. retina, der. di rete «rete» (per i vasi sanguiferi che vi s’intrecciano), termine introdotto dal medico arabo Costantino Africano († 1087), propriam. [...] , le radiazioni luminose in impulsi nervosi che, seguendo le vie ottiche, raggiungono le aree visive della corteccia cerebrale dando luogo alla formazione delle immagini; si estende dal nervo ottico, di cui costituisce l’espansione terminale ... Leggi Tutto

cervèllo

Vocabolario on line

cervello cervèllo s. m. [lat. cerĕbĕllum, dim. di cerĕbrum «cervello»] (pl. -i; in alcune locuz. anche le cervella). – 1. a. In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, costituita dagli emisferi cerebrali, [...] ) e le circonvoluzioni; vi sono rappresentate le due sostanze nervose fondamentali: la sostanza grigia in superficie (corteccia cerebrale), e internamente la sostanza bianca, che costituisce il centro ovale. È sede delle attività psichiche, motorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

anopsìa

Vocabolario on line

anopsia anopsìa s. f. [comp. di an- priv. e -opsia]. – In oculistica, il mancato uso della funzione visiva, determinato per lo più da strabismo, da opacità della cornea o del cristallino. A. degli aviatori, [...] anopsia temporanea dovuta a ischemia locale (retina, corteccia cerebrale) in rapporto a eccessive accelerazioni; è detta comunem. visione nera. ... Leggi Tutto

leucòtomo

Vocabolario on line

leucotomo leucòtomo s. m. [comp. di leuco- e -tomo]. – Strumento chirurgico con cui si recidono le fibre nervose del lobo prefrontale nell’intervento di leucotomia; è costituito in maniera tale da raggiungere [...] un settore sufficientemente ampio di fibre, pur producendo il minor danno possibile a livello della corteccia cerebrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

paleopàllio

Vocabolario on line

paleopallio paleopàllio s. m. [comp. di paleo- e pallio]. – In anatomia, la corteccia cerebrale primitiva o porzione olfattoria degli emisferi cerebrali, che nell’uomo è rappresentata da una piccola [...] area in prossimità del lobo olfattorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
cortéccia cerebrale
cortéccia cerebrale Sostanza grigia che forma lo strato superiore degli emisferi cerebrali. Nell'uomo, come pure negli altri Mammiferi superiori, è percorsa da solchi, più o meno profondi e più o meno estesi, che ne permettono la suddivisione...
corteccia parietale
corteccia parietale Porzione di corteccia cerebrale posteriore, delimitata anteriormente dal giro centrale, posteriormente dal solco parieto-occipitale, e inferiormente dal solco laterale. In essa sono contenute sia aree sensoriali primarie,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali