• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Medicina [9]
Industria [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Biologia [1]

cortiṡonoterapìa

Vocabolario on line

cortisonoterapia cortiṡonoterapìa s. f. [comp. di cortisone e terapia]. – Impiego terapeutico del cortisone o dei cortisonici; c. protetta, l’associazione di particolari farmaci ai cortisonici, per consentire [...] l’impiego di questi ultimi anche nei casi in cui essi sono relativamente controindicati ... Leggi Tutto

ipopotassiemìa

Vocabolario on line

ipopotassiemia ipopotassiemìa s. f. [comp. di ipo- e potassiemia]. – In medicina, basso contenuto di potassio nel sangue, che si può verificare soprattutto in seguito a somministrazione prolungata di [...] cortisonici, preparati digitalici, alcuni diuretici, ecc.; è detta anche ipocaliemìa o ipokaliemìa. ... Leggi Tutto

antiallèrgico

Vocabolario on line

antiallergico antiallèrgico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e allergia] (pl. m. -ci). – Di trattamento o farmaco che mira a combattere o prevenire le manifestazioni dell’allergia: terapia a.; medicamenti, [...] farmaci a. (gli antistaminici, l’adrenalina, l’iposolfito di sodio o di magnesio, i sali di calcio, i cortisonici, ecc.), e, come sost., gli antiallergici: prescrivere un antiallergico. ... Leggi Tutto

antirigètto

Vocabolario on line

antirigetto antirigètto agg. [comp. di anti-1 e rigetto], invar. – Di farmaco o terapia (basata sull’uso del siero antilinfocitario, di cortisonici, ecc.) rivolti a impedire il rigetto, nel caso di trapianti [...] di organi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

controindicare

Vocabolario on line

controindicare (non com. contrindicare) v. tr. [comp. di contro- e indicare] (io contr(o)ìndico, tu contr(o)ìndichi, ecc.). – 1. Segnalare come non opportuno, dannoso, pericoloso, soprattutto con riferimento [...] e sim., di cui si sconsiglia l’uso in particolari casi: la presenza di un’ulcera duodenale controindica l’uso dei cortisonici. 2. Indicare di contro, cioè in margine, di fianco, in uno scritto. 3. Indicare in modo diverso o opposto all’indicazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pregnano

Vocabolario on line

pregnano s. m. [dall’ingl. pregnane, der. di pregn(ant) «gravida» col suff. -ane «-ano», perché trovato nell’urina di donne gravide]. – In biochimica, idrocarburo tetraciclico, non esistente in natura, [...] che si può considerare il nucleo base dal quale si originano gli steroidi progestinici e cortisonici. ... Leggi Tutto

miastenìa

Vocabolario on line

miastenia miastenìa (o mioastenia) s. f. [comp. di mio-2 e astenia]. – Malattia caratterizzata da abnorme e rapido affaticamento della muscolatura volontaria, fino alla perdita della capacità di contrarsi; [...] del timo (timomi), organo di particolare significato nei processi immunitarî, donde le possibili terapie: somministrazione di cortisonici o altri immunodepressori, timectomia, röntgenterapia del timo. Ha decorso lento e progressivo, avendo inizio ... Leggi Tutto

antileucotrienico

Neologismi (2008)

antileucotrienico s. m. Farmaco a base di antileucotrieni. ◆ Farmaci e vaccini. [...] Antistaminici: trattamento classico della rinite e congiuntivite allergica. [...] Antileucotrienici: agiscono all’origine [...] 1999, p. 31, Cronaca) • una nuova classe di farmaci (gli antileucotrienici): farmaci antiasmatici antinfiammatori, non cortisonici, in monosomministrazione orale, privi di effetti collaterali e che risultano capaci di mantenere bene sotto controllo ... Leggi Tutto

ulcerògeno

Vocabolario on line

ulcerogeno ulcerògeno agg. [comp. di ulcera e -geno]. – Di condizione o di farmaci (cortisonici, antireumatici, ecc.) che possono favorire la comparsa o la recidiva di un’ulcera gastrica o duodenale [...] in soggetti predisposti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cortiṡóne

Vocabolario on line

cortisone cortiṡóne s. m. [da corti(co)s(ter)one, termine coniato (ingl. cortisone) nel 1936 dagli scienziati amer. E. C. Kendall e Ph. S. Hench]. – In farmacologia, sostanza di natura ormonica estraibile [...] inibente sul tessuto linfopoietico; per tali sue proprietà ha trovato dapprima largo impiego terapeutico, ma poi, a causa di spiacevoli effetti collaterali, è stato in gran parte sostituito da altri composti ad esso molto simili (cortisonici). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2
Enciclopedia
cortisonoterapia
cortisonoterapia Impiego terapeutico del cortisone o dei cortisonici. Nella c. sono impiegati prevalentemente ormoni corticosteroidi di sintesi, attivi sia per via orale che per via parenterale; molto usata è anche la via topica: aerosolterapia,...
pregnano
Idrocarburo tetraciclico, di formula C21H36, da cui si originano gli steroidi progestinici e cortisonici. Pregnandiolo Uno dei due isomeri biologicamente inattivi in cui si trasforma il progesterone per l’eliminazione con le urine, nelle quali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali