• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Medicina [32]
Anatomia [21]
Industria [19]
Alimentazione [17]
Moda [11]
Vita quotidiana [11]
Alta moda [11]
Storia [11]
Araldica e titoli nobiliari [6]
Zoologia [5]

lato¹

Vocabolario on line

lato1 lato1 agg. [dal lat. latus -a -um], letter. – 1. Largo, spazioso: Ali hanno late, e colli e visi umani (Dante); per le l. campagne (Sannazzaro); la bruna capelliera Il l. collo e l’ampie spalle [...] inonda (Carducci). In anatomia, fascia l., il rivestimento connettivale, o aponeurosi, che avvolge i muscoli della coscia. 2. Più com. con uso fig., nella locuz. in senso l., in senso largo, cioè non ristretto, non rigorosamente proprio o letterale: ... Leggi Tutto

raccosciarsi

Vocabolario on line

raccosciarsi v. rifl. [der. di coscia, col pref. ra-] (io mi raccòscio, ecc.), ant. – Stringersi, serrarsi con le cosce: Ond’io tremando tutto mi raccoscio (Dante), cioè stringo le cosce per tenermi [...] più saldo (sulle spalle di Gerione che mi porta in volo) ... Leggi Tutto

còtta²

Vocabolario on line

cotta2 còtta2 s. f. [dal fr. cotte, voce di origine germanica]. – 1. Sorta di tunica ampia con maniche lunghe usata nel medioevo da uomini e donne: allora suo marito le promise, dal primo guadagno che [...] , portata dai cavalieri sopra l’armatura; c. di maglia, indumento fatto di maglia di ferro, lungo sino a metà coscia, usato come arma difensiva fino al 14° sec., e poi sostituito dall’armatura a piastre metalliche. 3. Indumento liturgico consistente ... Leggi Tutto

vasto²

Vocabolario on line

vasto2 vasto2 s. m. [lat. scient. vastus, dall’agg. lat. class. vastus «vasto» (v. la voce prec.)]. – In anatomia, denominazione di alcune voluminose formazioni muscolari degli arti: così, nel braccio, [...] il v. mediale e il v. laterale, che costituiscono i capi omonimi del muscolo tricipite; nella coscia, il v. mediale, il v. laterale e il v. intermedio del muscolo quadricipite. ... Leggi Tutto

tatarelliano

Neologismi (2008)

tatarelliano s. m. e agg. Sostenitore di Giuseppe Tatarella (1935-1999), vicepresidente del Consiglio dei ministri dal 1994 al 1996; di Giuseppe Tatarella, che a lui si richiama. ◆ In questo senso si [...] del mitico Pinuccio Tatarella c’erano splendide macchie di sugo, così il pantalone della Lady in Nero si apriva sulla coscia. (Libero, 13 novembre 2007, p. 12, Italia). Derivato dal nome proprio (Giuseppe) Tatarella con l’aggiunta del suffisso -(i ... Leggi Tutto

autoreggènte

Vocabolario on line

autoreggente autoreggènte agg. [comp. di auto-1 e part. pres. di reggere (con il valore dell’intr. pron. reggersi)]. – Nell’abbigliamento femminile, detto di un tipo di calza lunga fino alla coscia, [...] dove termina con una fascia elastica capace di sostenerla senza bisogno di reggicalze o giarrettiera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

coxa

Vocabolario on line

coxa 〈kòksa〉 s. f., lat. scient. [dal lat. class. coxa «anca, coscia»]. – 1. In medicina, termine usato per indicare l’anca in condizioni patologiche: c. valga, deformità dovuta a eccessiva inclinazione [...] del collo del femore sull’asse femorale; c. vara, anomalia dovuta alla diminuzione del normale angolo di inclinazione del collo femorale sull’asse del femore. 2. In zoologia: a. Il primo articolo basale ... Leggi Tutto

coxofemorale

Vocabolario on line

coxofemorale agg. [comp. del lat. scient. coxa e femore]. – In anatomia, relativo alla coscia e al femore: articolazione c., lo stesso che anca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pèzza

Vocabolario on line

pezza pèzza s. f. [dal celt. *pettia, da cui anche il fr. pièce]. – 1. a. Pezzo di tessuto adibito a varî usi: una p. di lana, di flanella, di cotone; pulire il pavimento con una p. umida; fasciare provvisoriamente [...] la denominazione, in uso a Roma, di un taglio di carne bovina corrispondente alla parte alta della polpa di coscia, altrove detta scamone, straculo, ecc. f. Ciascuna delle parti dell’armatura degli antichi cavalieri, più chiaramente indicata come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

pubalgìa

Vocabolario on line

pubalgia pubalgìa s. f. [comp. di pube e -algia (v. algia)]. – In medicina, dolore localizzato al pube, frequentemente associato a lesione dei muscoli adduttori della coscia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
coscia
In anatomia, il segmento dell’arto inferiore situato tra l’anca e il ginocchio. Lo scheletro della c. è costituito dal femore, rivestito da muscoli, oltre che da vasi, nervi ecc. La massa muscolare è avvolta da una lamina fibrosa che suddivide...
coscia
coscia Lucia Onder . In senso proprio, per la parte della gamba che va dall'anca al ginocchio, ricorre in If XXV 55 li [piedi] diretani a le cosce distese, / e miseli la coda tra 'mbedue / e dietro per le ren sù la ritese; e così ai vv. 74...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali