granchio /'grankjo/ s. m. [lat. cancer -cri]. - 1. [crostacei commestibili marini e d'acqua dolce]. 2. (fig.) [erronea interpretazione di fatti, discorsi e sim., causata da un equivoco] ≈ abbaglio, cantonata, [...] errore, sbaglio. ● Espressioni: fam., pigliare (o prendere) un granchio → □. 3. (con iniziale maiusc.) (ant.) [costellazionezodiacale compresa tra i Gemelli e il Leone e relativo quarto segno che domina nel periodo tra il 22 giugno e il 22 luglio] ≈ ...
Leggi Tutto
bilancia /bi'lantʃa/ s. f. [lat. tardo bilanx -ancis, comp. di bi- "a due" e lanx "piatto"] (pl. -ce). - 1. [strumento per la misurazione del peso] ≈ ⇓ bascula, pesapersone, stadera. ● Espressioni: fig., [...] mettere sulla bilancia (o sul piatto della bilancia) [sottoporre a esame, a valutazione] ≈ [→ BILANCIARE (1. b)]. ▲ Locuz. prep.: a (o in) bilancia ≈ in equilibrio. 2. (con iniziale maiusc.) (astron.) [costellazionezodiacale] ≈ Libra. ...
Leggi Tutto
Costellazione zodiacale, introdotta da Tolomeo, tra i Pesci e il Capricorno. È costituita da un gruppetto di stelle di 3a grandezza che formano un piccolo triangolo isoscele. Era rappresentata con una figura maschile recante tra le mani un vaso...
Costellazione zodiacale, introdotta da Tolomeo, tra il Toro e i Pesci, con le stelle principali poste ai vertici di un triangolo facilmente riconoscibile. La stella doppia γ Arietis è stata una delle prime doppie conosciute.
Arietidi Sciame...