• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Industria [7]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Fisica [2]
Geologia [2]
Medicina [1]
Geografia [1]

subsidènza

Vocabolario on line

subsidenza subsidènza (o sussidènza) s. f. [dal lat. subsidentia «sedimentazione», der. di subsidĕre (v. la voce prec.)]. – 1. a. In geologia, movimento di abbassamento di una regione, e in partic. del [...] della crosta terrestre. b. Per estens., abbassamento di porzioni più o meno ampie di terreno, da attribuirsi al costipamento naturale di strati compressibili sotto l’azione di carichi forti ed estesi, o, talora, all’attività dell’uomo rivolta ... Leggi Tutto

scabbiatura

Vocabolario on line

scabbiatura s. f. [der. di scabbia]. – In metallurgia, difetto di fusione costituito da scaglie o croste visibili che, se staccate, lasciano cavità irregolari con inclusioni di sabbia: sono dovute a [...] insufficiente costipamento della sabbia, a insufficiente essiccamento delle forme o a eccessiva velocità di colata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

solidificazióne

Vocabolario on line

solidificazione solidificazióne s. f. [der. di solidificare]. – Il solidificare, il solidificarsi. In partic.: 1. In fisica, il passaggio di una sostanza dallo stato liquido allo stato solido; anche, [...] e il procedimento per cui tale passaggio si determina. 2. In geologia, il termine indica sia il consolidamento di una massa fusa durante il processo magmatico, sia il costipamento di un sedimento (in questo secondo caso è sinon. di litificazione). ... Leggi Tutto

pilonaménto

Vocabolario on line

pilonamento pilonaménto s. m. [der. di pilonare]. – Nelle costruzioni edilizie, termine usato talvolta per indicare il costipamento del calcestruzzo nelle casseforme. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

compattazióne

Vocabolario on line

compattazione compattazióne s. f. [der. di compattare]. – L’azione e il risultato del compattare un materiale; in partic., il complesso delle operazioni eseguite per aumentare la compattezza del suolo, [...] spec. quelle che si eseguono su rilevati in terra per opere stradali; è sinon. di costipamento. ... Leggi Tutto

lanciasàbbia

Vocabolario on line

lanciasabbia lanciasàbbia s. m. [comp. di lanciare e sabbia], invar. – 1. Apparecchio unito alla sabbiera, di vario tipo e con funzionamento automatico o manuale, che effettua un getto di sabbia sulle [...] alle ruote delle locomotive, delle motrici tranviarie, ecc., per aumentarne l’aderenza; anche come agg.: tubo, supporto lanciasabbia. 2. In fonderia, utensile di cui è dotata la formatrice del tipo a proiezione, per il costipamento della sabbia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

costipatóre

Vocabolario on line

costipatore costipatóre s. m. [der. di costipare]. – 1. Rullo compressore, a superficie liscia, usato nei lavori agricoli per spianare il terreno, spec. dopo l’erpicatura, costipare le terre sciolte, [...] colmare cavità residue di lavorazioni precedenti, ecc. 2. Macchina usata nelle costruzioni stradali per il costipamento delle terre di cui è costituita la piattaforma stradale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

mazzapìcchio

Vocabolario on line

mazzapicchio mazzapìcchio s. m. [comp. di mazza e picchiare]. – 1. Grosso martello di legno usato spec. per cerchiare le botti. 2. Il martello di ferro col quale in passato si ammazzavano le bestie al [...] (attualmente di ferro a forma di tronco di piramide a base quadrata), usato nelle costruzioni stradali, sia per il costipamento dei terreni, sia per l’assestamento delle pavimentazioni in pietra (in questo senso anche mazzeranga). b. Maglio del ... Leggi Tutto

mazzeranga

Vocabolario on line

mazzeranga (o mazzaranga) s. f. [der., non chiaro, di mazza]. – Attrezzo di legno o di ferro (detto anche mazzapicchio) usato per il costipamento dei terreni e per l’assestamento dei selci nelle costruzioni [...] stradali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2
Enciclopedia
costipamento
Nella tecnica delle costruzioni stradali operazione di compressione fatta allo scopo di diminuire la grandezza dei vuoti tra le particelle del terreno aumentandone la compattezza; si effettua per strati non molto alti (≅ 50 cm), onde migliorare...
rullatura
(o rollatura) Agraria Costipamento del terreno fatto con rulli di peso moderato per riattivare la capillarità e quindi la risalita dell’umidità nel suolo; con rulli di forma adatta si consegue anche la frantumazione delle zolle. L’operazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali