• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
540 risultati
Tutti i risultati [540]
Diritto [81]
Medicina [56]
Chimica [40]
Biologia [39]
Religioni [33]
Fisica [32]
Industria [27]
Geologia [26]
Storia [23]
Arti visive [22]

segaligno

Vocabolario on line

segaligno agg. [der. di segale; non ben chiaro il rapporto del sign. fig. con la segale]. – 1. non com. Di segale, fatto con la segale: pane segaligno. 2. fig. Magro, asciutto, detto di persona, ma s’intende [...] in genere che sia di costituzione sana e robusta: un vecchietto s.; una contadina s.; Il s. e freddoloso Redi (Redi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pentacoṡiomedimni

Vocabolario on line

pentacosiomedimni pentacoṡiomedimni s. m. pl. [dal gr. πεντακοσιομέδιμνοι, comp. di πεντακόσιοι «cinquecento» e μέδιμνος «medimno»]. – Nell’antica Atene, la prima delle quattro classi in cui nella costituzione [...] di Solone (594 a. C.) risultò divisa la cittadinanza: era costituita dai più ricchi cittadini, quelli che possedevano proprietà terriere in grado di assicurare un reddito annuo di almeno 800 medimni. ... Leggi Tutto

istituto

Vocabolario on line

istituto (ant. instituto) s. m. [dal lat. institutum (der. di instituĕre: v. istituire), propr. «ciò che è stato stabilito», e in partic. «proposito, scopo», «norma, principio, ordinamento della vita [...] e, spec. in passato, degli educandati femminili. d. I. di credito, denominazione data comunem. alle imprese di credito costituite sotto forma di società per azioni. I. di emissione, banca autorizzata ad emettere banconote a corso legale. e. Istituti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

òbito

Vocabolario on line

obito òbito s. m. [dal lat. obĭtus -us, der. di obire «andare verso» (nella locuz. obire mortem, obire diem supremum «morire»)]. – 1. letter. raro. Morte, decesso (in tale sign., nel linguaggio medico, [...] è usata talvolta la forma lat. obitus). 2. Nel linguaggio eccles., costituzione di un fondo per la celebrazione di funzioni religiose nell’anniversario della morte (in obitu, e di qui il nome) di chi ha fatto un lascito per sopperire alle spese di ... Leggi Tutto

istocompatìbile

Vocabolario on line

istocompatibile istocompatìbile agg. [comp. di isto- e compatibile]. – In biologia, riferito a tessuti o organi che possono essere trapiantati in un ricevente il cui organismo possegga la stessa costituzione [...] genetica del donatore ... Leggi Tutto

genòmica

Vocabolario on line

genomica genòmica  s. f. [der. di genomico]. – In biologia, disciplina che studia e descrive la costituzione del genoma umano. ... Leggi Tutto

istoincompatibilità

Vocabolario on line

istoincompatibilita istoincompatibilità s. f. [der. di istoincompatibile]. – In biologia, la condizione immunologica, attribuibile a una diversa costituzione genetica, che crea le premesse del rigetto [...] di un trapianto d’organo o di tessuto ... Leggi Tutto

chitiniżżazióne

Vocabolario on line

chitinizzazione chitiniżżazióne s. f. [der. di chitinizzarsi]. – In biologia, il processo di produzione e di accumulo della chitina nella costituzione dell’esoscheletro o di altri rivestimenti cuticolari [...] degli invertebrati ... Leggi Tutto

malsano

Vocabolario on line

malsano agg. [comp. di male1 e sano; cfr. il lat. male sanus «insano, pazzo»]. – 1. a. Che è nocivo alla salute, che favorisce l’insorgere di malattie: luogo, clima m.; aria m.; abitudini di vita malsane. [...] che non gode di buona salute, cagionevole: ragazzi m.; più com. in usi estens.: una persona dall’aspetto m., di costituzione malsana. 2. fig. a. Deleterio, dannoso sotto l’aspetto sociale o morale: diffondere idee m.; seguire dottrine malsane. b. Che ... Leggi Tutto

eterocariòṡi

Vocabolario on line

eterocariosi eterocariòṡi s. f. [comp. di etero- e del gr. κάρυον «nucleo»; lat. scient. heterocaryosis]. – In biologia, la presenza di nuclei geneticamente diversi in una stessa cellula (come si verifica [...] generalmente nei funghi, quando avvengono fusioni tra ife di diversa costituzione genetica). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 54
Enciclopedia
Costituzione
Il termine Costituzione viene ad assumere una pluralità di significati assai diversi tra loro, a seconda dei contesti storici, politici, sociali e culturali di riferimento. Generalmente, per costituzione si intende un documento scritto solenne,...
costituzione
Il termine c. viene ad assumere una pluralità di significati assai diversi tra loro, a seconda dei contesti storici, politici, sociali e culturali di riferimento. Generalmente, per c. si intende un documento scritto solenne, contenente la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali