• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
540 risultati
Tutti i risultati [540]
Diritto [80]
Medicina [56]
Chimica [40]
Biologia [39]
Religioni [33]
Fisica [32]
Industria [27]
Geologia [26]
Storia [23]
Arti visive [22]

filo¹

Vocabolario on line

filo1 filo1 s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. particolari anche pl. f. le fila). – 1. a. Corpo lungo, sottile, di forma cilindrica, in genere a sezione costante, di vario [...] in altrettanti fili che si dispongono in modo concentrico (perle a uno, a due, a tre fili). c. estens. D’altre cose che hanno costituzione filiforme: fili d’oro, capelli biondi; un f. di paglia, di fieno, un f. d’erba (e per iperbole: un deserto, una ... Leggi Tutto

idrolàbile

Vocabolario on line

idrolabile idrolàbile agg. [comp. di idro- e labile]. – Nel linguaggio medico, che presenta idrolabilità: costituzione idrolabile. ... Leggi Tutto

periappendicite

Vocabolario on line

periappendicite s. f. [comp. di peri- e appendice, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione circoscritta del peritoneo: p. deciduale, forma rara, caratterizzata dalla presenza di cellule [...] , le quali vi si impiantano tramite le aderenze tra appendice e tuba uterina nel corso di una gravidanza tubarica; p. plastica, caratterizzata dalla progressiva organizzazione dell’essudato, sino alla costituzione del cosiddetto piastrone. ... Leggi Tutto

semilunare

Vocabolario on line

semilunare agg. [der. di semiluna]. – Che ha forma di mezzaluna: un chiaro cupo scendeva dalle finestre s. coperte di tende rosse (D’Annunzio). In partic., in anatomia, detto di varie formazioni configurate [...] fosse nasali; cartilagini s., i menischi interarticolari del ginocchio; ganglî s., i due grossi ganglî simpatici che concorrono alla costituzione del plesso celiaco; osso s., osso del carpo che si articola con il radio e con alcune ossa del carpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tereṡiano

Vocabolario on line

teresiano tereṡiano agg. – Relativo a Maria Teresa d’Asburgo, imperatrice d’Austria dal 1740 al 1790: la politica dinastica t.; le riforme t. nel settore amministrativo; la legislazione t., rappresentata [...] soprattutto dal Codice t. (in latino Codex Theresianus) e dalla Costituzione criminale t., detta anche ellitticamente la Teresiana (in latino Constitutio criminalis Theresiana). ... Leggi Tutto

filosità

Vocabolario on line

filosita filosità s. f. [der. di filoso]. – 1. Aspetto filoso, costituzione filosa. 2. In patologia vegetale, sviluppo dagli occhi dei tuberi di patata di germogli esili e lunghi, simili a un filo di [...] lana; è sintomo di varie malattie della patata e spec. di una virosi ... Leggi Tutto

info-ribelle

Neologismi (2008)

info-ribelle s. m. e f. Chi si ribella alle norme che regolano la diffusione dell’informazione. ◆ Gli «squatter» dell’etere sono chiari: «è vero, contravveniamo alla legge Mammì – sostengono –, ma secondo [...] l’articolo 21 della Costituzione “tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”». Il dibattito resta aperto, ma intanto la rete degli «info-ribelli» diventa sempre più ... Leggi Tutto

informazione di prossimità

Neologismi (2008)

informazione di prossimita informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione [...] sull’Euro in favore delle fasce deboli della popolazione, sia attraverso la costituzione di appositi nuclei di «informatori Euro», sia attraverso un potenziamento della cosiddetta «informazione di prossimità» da assicurare per mezzo di quelle ... Leggi Tutto

zagato

Vocabolario on line

zagato żàgato s. m. [voce sicil., propr. «bottega di vendita al minuto; salumeria», poi «privilegio esclusivo di vendita, monopolio», dall’arabo saqqāt «rigattiere»]. – Diritto di zagato, in Sicilia, [...] diritto baronale di vendere, anche in forma coercitiva, tutti i generi alimentari in una taverna autorizzata e controllata dal barone stesso, durato fino alla costituzione abolitrice della feudalità in Sicilia del 1812. ... Leggi Tutto

pericito

Vocabolario on line

pericito (o pericita) s. m. [comp. di peri- e -cito (o -cita)]. – In istologia, nome delle cellule reticoloistiocitarie, situate sulla tunica avventizia dei piccoli vasi venosi e arteriosi e attorno [...] una barriera filtrante (peritelio) intorno ai vasi: hanno importanza in quanto sono cellule pluripotenti e possono perciò dare origine, in particolari circostanze, a cellule muscolari lisce, partecipando così alla costituzione della membrana basale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 54
Enciclopedia
Costituzione
Il termine Costituzione viene ad assumere una pluralità di significati assai diversi tra loro, a seconda dei contesti storici, politici, sociali e culturali di riferimento. Generalmente, per costituzione si intende un documento scritto solenne,...
costituzione
Il termine c. viene ad assumere una pluralità di significati assai diversi tra loro, a seconda dei contesti storici, politici, sociali e culturali di riferimento. Generalmente, per c. si intende un documento scritto solenne, contenente la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali