• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
367 risultati
Tutti i risultati [367]
Industria [26]
Diritto [25]
Matematica [18]
Arti visive [18]
Storia [17]
Architettura e urbanistica [17]
Fisica [15]
Religioni [13]
Militaria [13]
Lingua [9]

inzuccare

Vocabolario on line

inzuccare v. tr. [der. di zucca, nel sign. fig. di «testa»] (io inzucco, tu inzucchi, ecc.), fam., scherz. – Riferito al vino, dare alla testa, confondere le idee, annebbiare il cervello: quei due bicchieri [...] m’hanno inzuccato; rifl., non com., ubriacarsi o quasi: bevi bevi, ha finito con l’inzuccarsi. Con altro senso l’intr. pron., ostinarsi a fare o volere una cosa (cfr. intestarsi): s’è inzuccato di riuscire a ogni costo. ... Leggi Tutto

antiyankee

Neologismi (2008)

antiyankee (anti-yankee), agg. Contrario alla cultura e al modello di vita degli Stati Uniti d’America. ◆ [tit.] Ex e neo comunisti ripetono le posizioni di Desert Storm, solidali con i cattolici di [...] anti-yankee (Foglio, 18 dicembre 1998, p. 1, Prima pagina) • E poi potremo fare un secondo conto proiettando in avanti il costo della pace precaria se si ipotizza che per l’avvicinarsi dei mesi caldi, gli Usa ritirino le loro forze in Medio Oriente ... Leggi Tutto

no frills

Vocabolario on line

no frills ‹nóu fril∫› locuz. ingl. (propr. «niente fronzoli»), usata in ital. come agg. – Privo di fronzoli e di servizî (per es., assistenza a bordo, distribuzione di bevande, ecc.), detto in partic. [...] di compagnie aeree che offrono biglietti a basso costo. ... Leggi Tutto

sosta blu

Neologismi (2008)

sosta blu loc. s.le f. Area dei centri urbani riservata al parcheggio di autoveicoli privati, a pagamento o gratuitamente per i residenti, contrassegnata da una striscia blu. ◆ [tit.] Sosta blu, scioperano [...] 2001, p. 47, Cronaca di Roma) • Ci sono anche dei volantini con lo slogan «Berlusconi dà...Veltroni prende», con riferimento al costo di 36 euro all’anno che i residenti dovranno pagare per parcheggiare nelle soste blu in centro, in base a una ... Leggi Tutto

agganciare

Vocabolario on line

agganciare v. tr. [der. di gancio] (io aggàncio, ecc.). – 1. Unire, collegare con un gancio, con aggancio due cose: a. due vagoni; a. il carico alla gru; allacciare con un gancio, chiudere: a. la collana. [...] simili o analoghe nell’altra (cfr., per un sign. affine, ancorare): a. la retribuzione dei lavoratori all’aumento del costo della vita; anche nella tecnica, sincronizzare due macchine, due apparecchi o due sistemi. 4. intr. pron. Restare attaccato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

parére²

Vocabolario on line

parere2 parére2 v. intr. [lat. parēre «apparire, mostrarsi»] (pres. pàio, pari, pare, paiamo, paréte, pàiono [ant. paro, pariamo, pàrono]; pass. rem. parvi, parésti, parve, parémmo, paréste, pàrvero [...] . b. non com. Fare figura (accezione in cui sopravvive il sign. ant.): fa di tutto per p., per ben p.; vuol p. a ogni costo. Si fonde invece il sign. ant. (apparire) con quello comune (sembrare) nelle locuz. per non p., per non essere notato, per non ... Leggi Tutto

stranded cost

Neologismi (2008)

stranded cost loc. s.le m. In economia, costi sostenuti da aziende – in particolare da aziende di pubblica utilità che hanno operato in regime di monopolio – che ricadono sugli utenti di un servizio, [...] in ritardo su provvedimenti come l’atteso decreto sugli stranded cost (i costi impropri sostenuti dall’Enel quando era monopolista), (Foglio, 14 a quello con le compensazioni per l’abolizione degli stranded cost. (Manifesto, 31 luglio 2004, p. 6, ... Leggi Tutto

tribuna

Vocabolario on line

tribuna s. f. [dalla forma del nomin. del lat. tribunal (v. tribunale), con perdita della -l finale]. – 1. a. In origine, in Roma antica, luogo elevato da cui parlava il tribuno, e poi la parte absidale [...] si gode perciò la migliore visuale del campo, e quindi della manifestazione, distinguendosi conseguentemente dagli altri settori anche per il costo dei biglietti. 3. a. Titolo di quotidiani e periodici, tra i quali va in partic. ricordata La Tribuna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

vano

Vocabolario on line

vano agg. e s. m. [lat. vanus, agg., con i varî sign. dell’agg. ital.]. – 1. agg. Vuoto, internamente vuoto, cavo: un guscio v.; la fe’ salire Là dove il monte era forato e vano (Ariosto); ella, più [...] suddivisione dell’interno di un edificio (sinon. di stanza, ambiente, locale): appartamento di sei v. con doppî servizî; il costo è di centomila euro a vano (nella compravendita di appartamenti, qualora essa avvenga per numero di vani anziché per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

abbassare

Vocabolario on line

abbassare v. tr. [der. di basso 1]. – 1. Spostare più in basso: a. un quadro, a. la lampada; fare più basso, portare a un livello più basso: a. il muro di una casa, l’altezza di una finestra; portare [...] la radio o il volume (di voce) della radio, a. la luce, la fiamma del gas; a. i prezzi; a. di un punto il costo del denaro; a. la moneta, i titoli, le azioni, ridurne il valore. Nel linguaggio sport., a. un primato (con riferimento a competizioni per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 37
Enciclopedia
costo
In economia, la misura di ciò che deve essere impegnato per ottenere la disponibilità o la proprietà di un bene o la prestazione di un servizio. C. di produzione È semplicemente il c. di un bene, la spesa che un’impresa sostiene per la produzione...
costo
costo Andrea Mariani In senso traslato (" fatica ", " gravezza ") nell'unica occorrenza dantesca, in Pg XXIII 9 i savi... parlavan sìe, / che l'andar mi facean di nullo costo (per il testo, cfr. Petrocchi, ad l.). Concordi sono i chiosatori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali