• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
367 risultati
Tutti i risultati [367]
Industria [26]
Diritto [25]
Matematica [18]
Arti visive [18]
Storia [17]
Architettura e urbanistica [17]
Fisica [15]
Religioni [13]
Militaria [13]
Lingua [9]

rìschio

Vocabolario on line

rischio rìschio (ant. risco) s. m. [der. di rischiare]. – 1. a. Eventualità di subire un danno connessa a circostanze più o meno prevedibili (è quindi più tenue e meno certo che pericolo): la strada [...] vanno a gran r. uomini e arme (Petrarca). Frequente la locuz. a rischio di (meno com. col r. di), rischiando di, anche a costo di: è voluto salire sul tetto a r. di rompersi l’osso del collo. b. Senza alcuna reggenza o con reggenza sostantivale si ... Leggi Tutto

riscónto

Vocabolario on line

risconto riscónto s. m. [comp. di ri- e sconto]. – 1. Nella tecnica bancaria, l’operazione passiva di sconto, presso istituti di credito di maggiore importanza, del portafoglio cambiario scontato da [...] , spesa o onere pagati, liquidati o rilevati anticipatamente per una quota non ancora maturata (si tratta cioè di un «costo sospeso»); r. passivo, un reddito, un provento, un beneficio riscosso o accertato, o rilevato anticipatamente per la quota non ... Leggi Tutto

sèstuplo

Vocabolario on line

sestuplo sèstuplo agg. e s. m. [der. del lat. sextus, «sesto1», sul modello di triplo, quadruplo, ecc.]. – Sei volte più grande; anche come s. m.: il prezzo di vendita è il s. del costo di produzione. ... Leggi Tutto

ipergarantismo

Vocabolario on line

ipergarantismo s. m. [comp. di iper- e garantismo]. – Tendenza esagerata a praticare il garantismo ad ogni costo. ... Leggi Tutto

paròla

Vocabolario on line

parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole [...] all’obiettivo da raggiungere, alle disposizioni da osservare, al comportamento da adottare: la p. d’ordine è questa: arrivare a ogni costo allo scopo; era corsa la p. d’ordine di negare tutto. Nelle biblioteche, p. d’ordine, la parola che viene ... Leggi Tutto

celodurismo

Vocabolario on line

celodurismo s. m. [der. arbitrario della frase «la Lega ce l’ha duro», grido di protesta del partito denominato Lega Nord, con riferimento traslato al carattere «maschio» del partito stesso]. – Nella [...] pubblicistica politica degli anni Novanta, tendenza ad assumere, nelle decisioni della politica, atteggiamenti di brutale radicalità e intransigenza, anche a costo di essere sboccati e volgari. ... Leggi Tutto

deliberare¹

Vocabolario on line

deliberare1 deliberare1 (ant. diliberare) v. tr. [dal lat. deliberare, prob. der. di libra «bilancia»] (io delìbero, ecc.). – 1. Stabilire, risolvere, venire a una determinazione o comunque esprimere [...] Commissione, il ministro ha deliberato ...; usato per lo più con prop. oggettiva: si deliberò di resistere a ogni costo; non sappiendo vincere ma vinta, ella diliberò d’uscire del monasterio e vivere mondanamente (Passavanti); meno spesso con compl ... Leggi Tutto

infiascatura

Vocabolario on line

infiascatura s. f. [der. di infiascare]. – L’operazione, il lavoro di infiascare: provvedere all’i. del vino; l’i. è stata fatta nella cantina d’origine; al prezzo del vino va aggiunto il costo dell’infiascatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

taglia-costi

Neologismi (2008)

taglia-costi tagliacosti (taglia-costi), agg. Che abbatte i costi di produzione e di gestione, anche amministrativa. ◆ La produzione del prosciutto di San Daniele sarà programmata in base a piani di [...] . (Andrea Marini, Sole 24 Ore, 21 luglio 2007, p. 16, Politica e società). Composto dal v. tr. tagliare e dal s. m. costo. Già attestato nel Corriere della sera del 18 ottobre 1993, Corriere Economia, p. 22, usato come s. m. V. anche ammazzacosti. ... Leggi Tutto

notare²

Vocabolario on line

notare2 notare2 v. tr. [dal lat. notare «contrassegnare», der. di nota «nota»] (io nòto, ecc.). – 1. a. letter. Distinguere con un segno, segnare: n. gli errori di un compito; n. con un segno sul margine [...] notare, richiamare su di sé l’attenzione altrui, anche per fatti e comportamenti non positivi: voleva farsi n. a ogni costo; lo fa soltanto per farsi notare; registrare nella memoria: fai pure quello che vuoi, ricordati però che io noto ogni cosa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 37
Enciclopedia
costo
In economia, la misura di ciò che deve essere impegnato per ottenere la disponibilità o la proprietà di un bene o la prestazione di un servizio. C. di produzione È semplicemente il c. di un bene, la spesa che un’impresa sostiene per la produzione...
costo
costo Andrea Mariani In senso traslato (" fatica ", " gravezza ") nell'unica occorrenza dantesca, in Pg XXIII 9 i savi... parlavan sìe, / che l'andar mi facean di nullo costo (per il testo, cfr. Petrocchi, ad l.). Concordi sono i chiosatori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali