• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Medicina [8]
Industria [5]
Alimentazione [3]

sedano

Sinonimi e Contrari (2003)

sedano /'sɛdano/ s. m. [dal gr. sélinon, lat. selīnum]. - (bot.) [ortaggio a costole aromatiche e commestibili] ≈ (region.) accia, (region.) accio, (region.) laccio, (region.) sellaro, (region.) sellero. [...] ⇑ ortaggio, verdura ... Leggi Tutto

fracassare

Sinonimi e Contrari (2003)

fracassare [prob. incrocio del lat. frangĕre "rompere" e quassare "squassare"]. - ■ v. tr. 1. [ridurre in pezzi] ≈ fare a (o in) pezzi, (lett.) frangere, frantumare, infrangere, rompere, (fam.) scassare, [...] ↑ sconquassare. 2. [ridurre in cattivo stato, conciare in malo modo qualcuno, con la prep. a del secondo arg.: f. le costole, le ossa, a qualcuno] ≈ rompere, spezzare. ■ fracassarsi v. intr. pron. [ridursi in pezzi: l'automobile s'è fracassata contro ... Leggi Tutto

frattura

Sinonimi e Contrari (2003)

frattura s. f. [dal lat. fractura, der. di fractus, part. pass. di frangĕre "rompere"]. - 1. [il prodursi di una soluzione di continuità in un corpo] ≈ rottura, spaccatura. ↓ crepa, fenditura, incrinatura, [...] lesione. 2. a. (med.) [il rompersi di un osso: riportare la f. di tre costole] ≈ Ⓖ rottura. b. (geol.) [ogni rottura, superficiale o profonda, della litosfera] ≈ faglia, paraclasi. 3. (fig.) a. (lett.) [qualsiasi soluzione di continuità nel tempo, ... Leggi Tutto

massacrare

Sinonimi e Contrari (2003)

massacrare v. tr. [dal fr. massacrer]. - 1. a. [uccidere in modo brutale] ≈ trucidare. ‖ macellare, scannare, sterminare. b. (estens.) [percuotere rudemente: l'hanno massacrato di botte] ≈ (fam.) fare [...] a pezzi, pestare, (pop.) spianare le costole (a). ↓ malmenare, macinare, picchiare. 2. (fig.) a. [stancare molto: la salita mi ha massacrato] ≈ estenuare, logorare, sfiancare, sfibrare, sfinire, spossare, stremare. ↓ affaticare. ↔ distendere, ... Leggi Tutto

gobba

Sinonimi e Contrari (2003)

gobba /'gɔb:a/ s. f. [lat. ✻gubba, var. di gibba "gobba"]. - 1. [deformazione del torace, che interessa la parte posteriore oppure quella anteriore: avere la g.] ≈ Ⓣ (med.) gibbo, (tosc.) gobbo. ● Espressioni: [...] ) [dare molte percosse] ≈ bastonare (ø), battere (ø), (fam.) darle di santa ragione, percuotere (ø), picchiare (ø), spianare le costole. ↔ (fam.) buscarle (da), (fam.) prenderle (da). 2. (estens.) a. [parte rigonfia e sporgente di qualcosa: la g. del ... Leggi Tutto

costata

Sinonimi e Contrari (2003)

costata s. f. [da costato]. - (gastron.) [taglio di carne bovina o suina, prelevata tra le costole o le vertebre costali] ≈ bistecca, braciola, (region.) fracosta. ‖ costoletta, fiorentina, tagliata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

groppone

Sinonimi e Contrari (2003)

groppone /gro'p:one/ s. m. [accr. di groppa], scherz. - [parte posteriore del corpo umano compresa tra la nuca e i fianchi] ≈ [→ GROPPA (2)]. ● Espressioni: accarezzare il groppone (a qualcuno) [picchiare [...] duramente] ≈ bastonare (ø), legnare (ø), malmenare (ø), pestare (ø), picchiare (ø), spianare le costole. ... Leggi Tutto

muso

Sinonimi e Contrari (2003)

muso /'muzo/ s. m. [lat. ✻mūsus]. - 1. [parte della testa degli animali, di solito sporgente e allungata, che corrisponde alla faccia umana] ≈ (non com.) ceffo. ⇓ grifo, grugno. 2. (spreg.) [viso umano, [...] (o spaccare) il muso (a qualcuno) ≈ battere (ø), colpire (ø), malmenare (ø), (roman.) menare (ø), percuotere (ø), picchiare (ø), spianare le costole. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): fam., a brutto muso (o a muso duro) [in modo risoluto o brutale: m'ha ... Leggi Tutto

spellicciare

Sinonimi e Contrari (2003)

spellicciare [der. di pelliccia, col pref. s- (nelsign. 4)] (io spellìccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [levare la pelle a un animale morto] ≈ scorticare, spellare, scuoiare. ⇓ scotennare, scoticare. 2. (estens.) [...] , (fam.) conciare per le feste, pestare, (fam.) riempire di botte, (fam.) spaccare il muso (a), (fam.) spianare le costole (a). ↓ battere, (region.) menare, percuotere, picchiare. ■ spellicciarsi v. intr. pron. e recipr., non com. [fare una zuffa ... Leggi Tutto

spianare

Sinonimi e Contrari (2003)

spianare [lat. explanare "rendere piano" e fig. "chiarire", der. di planus, col pref. ex-]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere piano un terreno e sim., eliminando ogni differenza di livello: s. il suolo] ≈ appianare, [...] livellare, pareggiare, (non com.) pianeggiare. ● Espressioni: fig., fam., spianare le costole (o la gobba) (a qualcuno) [dare molte percosse a qualcuno] ≈ (fam.) cambiare i connotati, (lett.) carminare, (fam.) conciare per le feste (ø), (fam.) darle ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
COSTOLE e COSTOLONI
Architettura (fr. nervure entretoise; sp. costilla; ted. Rippe; ingl. rib). Si dicono costole o costoloni, in origine, gli archi di struttura muraria concia (mattoni, pietra). disposti secondo le linee essenziali delle vòlte o delle cupole di...
COSTOLE D'ASINO
Pianta della famiglia Composte Liguliflore, a radice perenne divisa o intera, a fusti ramosi dalla base, giunchiformi (2-9 dm.) e a foglie radicali dentate o sinuato-roncinate, più o meno irsuto-scabre. I capolini portati da lunghi peduncoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali