• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Medicina [8]
Industria [5]
Alimentazione [3]

cucinare

Sinonimi e Contrari (2003)

cucinare v. tr. [lat. ✻cocinare, var. di coquinare]. - 1. a. [preparare una vivanda sottoponendola a cottura: c. il pesce] ≈ cuocere. ‖ fare, preparare. ⇓ (non com.) abbrustiare, (non com.) abbrustolare, [...] lavorarsi, (fam.) pensarci (a). ‖ convincere, irretire, persuadere. ● Espressioni: fig., cucinare per le feste [picchiare duramente] ≈ bistrattare, malmenare, percuotere, pestare, picchiare, ridurre a mal partito, spianare le costole (a). [⍈ FARE] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spolverare

Sinonimi e Contrari (2003)

spolverare v. tr. [der. di polvere, col pref. s- (nei sign. 4 e 5)] (io spólvero, ecc.). - 1. [liberare dalla polvere, anche assol.: s. i libri, la stanza; vado in salotto a s.] ≈ ‖ spazzolare. ⇑ pulire, [...] darle di santa ragione, prendere a botte (ø), randellare (ø), (fam), riempire di botte (ø), (fam.) spaccare il muso, spianare le costole. ⇑ battere (ø), picchiare (ø). 2. (fig., fam.) a. [privare illecitamente di tutto: i ladri gli hanno spolverato l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rompere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi rompere. Finestra di approfondimento Divisioni intenzionali - Vi sono molti modi di ridurre un tutto in più parti. Dividere implica un sezionamento ordinato e per lo più finalizzato, per es. [...] , di parti del corpo, e ha come sinon. più appropriato fratturare (e fratturarsi): nell’incidente si è fratturato due costole. Frantumare vuol anche dire ridurre in piccoli pezzi, ovvero in frantumi, usato per lo più per rotture di vetri, ceramiche ... Leggi Tutto

nodino

Sinonimi e Contrari (2003)

nodino s. m. [dim. di nodo]. - 1. [piccolo nodo]. 2. (estens., abbigl.) [filato ritorto nel quale uno dei capi si attorciglia sull'altro formando un nodo] ≈ fiocchetto, nastrino. 3. (settentr.) [taglio [...] di macelleria corrispondente alla parte che ricopre le costole del vitello] ≈ costata. ... Leggi Tutto

reni

Sinonimi e Contrari (2003)

reni /'reni/ s. f. pl. [lat. rēnes, pl. di ren renis "rene"]. - (anat.) [regione lombare] ≈ lombi. ⇑ schiena. ● Espressioni: fil delle reni ≈ colonna vertebrale, spina dorsale; fig., spezzare le reni (a [...] qualcuno) [dare una dura lezione] ≈ annientare (ø), distruggere (ø), (fam.) spezzare le ossa, (fam.) spianare le costole. ... Leggi Tutto

reps

Sinonimi e Contrari (2003)

reps /rɛps/ s. m., fr. [etimo incerto, forse dall'ingl. ribs "costole"]. - (tess.) [tessuto caratterizzato da un rilievo a coste o a cannette] ≈ canneté. ... Leggi Tutto

bastonare

Sinonimi e Contrari (2003)

bastonare [der. di bastone] (io bastóno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [picchiare con colpi di bastone] ≈ arrandellare, (non com.) batacchiare, legnare, manganellare, randellare, stangare. ‖ (iron.) accarezzare [...] (non com.) rebbiare, ripicchiare, (fam.) rompere il grugno (a), (fam.) sgrugnare, spianare (o rompere) le costole (a), suonarle (a), (lett.) verberare, (non com.) vergheggiare. ↔ accarezzare, (lett.) blandire, carezzare, (fam.) coccolare, vezzeggiare ... Leggi Tutto

suonare

Sinonimi e Contrari (2003)

suonare (non com. sonare) [lat. sŏnare, der. di sŏnus "suono"] (io suòno, ecc.; fuori d'accento, sono in uso sia le forme con -o- sia, più spesso, quelle con -uo-; al part. pres. sonante è la forma più [...] ) (a), malmenare, percuotere, pestare, picchiare, (fam.) quadrare, (non com.) scardassare, (non com.) spellicciare, spianare le costole (a). ↔ (fam.) beccarle, (fam.) buscarle, (fam.) prenderle. b. [fare apertamente a qualcuno critiche e rimproveri ... Leggi Tutto

ospedale

Sinonimi e Contrari (2003)

ospedale (pop. e tosc. spedale) s. m. [lat. hospitale, neutro sost. dell'agg. hospitalis "ospitale", col senso di "alloggio per forestieri"]. - 1. (ant.) a. [edificio destinato a ospitare forestieri e [...] (fam.) darle di santa ragione (a), (fam.) massacrare (o riempire) di botte, (fam.) rompere le ossa (a), (fam.) spianare le costole (a). ↓ battere (ø), percuotere (ø), picchiare (ø). b. (pop., estens.) [periodo che si trascorre in ospedale a scopo di ... Leggi Tutto

tallonare

Sinonimi e Contrari (2003)

tallonare v. tr. [dal fr. talonner, der. di talon "tallone"] (io tallóno, ecc.). - [stare, correre dietro a qualcuno: t. l'avversario] ≈ incalzare, premere, (fam.) stare alle calcagna (o alle costole) [...] (di), seguire passo passo, (region.) tampinare, tenere dietro (a), [in vari sport] marcare. ↑ braccare, inseguire. ‖ pedinare, seguire ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
COSTOLE e COSTOLONI
Architettura (fr. nervure entretoise; sp. costilla; ted. Rippe; ingl. rib). Si dicono costole o costoloni, in origine, gli archi di struttura muraria concia (mattoni, pietra). disposti secondo le linee essenziali delle vòlte o delle cupole di...
COSTOLE D'ASINO
Pianta della famiglia Composte Liguliflore, a radice perenne divisa o intera, a fusti ramosi dalla base, giunchiformi (2-9 dm.) e a foglie radicali dentate o sinuato-roncinate, più o meno irsuto-scabre. I capolini portati da lunghi peduncoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali