monocotiledone /monokoti'lɛdone/ [comp. di mono- e cotiledone]. - ■ agg. (bot.) [che ha un solo cotiledone] ≈ monocotile. ↔ dicotiledone. ■ s. f. (bot.) [al plur., classe delle angiosperme caratterizzata [...] da embrione con un solo cotiledone] ↔ dicotiledoni. ...
Leggi Tutto
dicotiledone /dikoti'lɛdone/ agg. [der. di cotiledone, col pref. di-²]. - (bot.) [di pianta il cui embrione ha due cotiledoni] ≈ dicotile. ↔ monocotiledone. ...
Leggi Tutto
Botanica
Foglia embrionale presente, o abbozzata, nel seme delle piante, detta anche cotile, embriofillo, foglia cotiledonare. I c. sono singoli nelle Monocotiledoni, in coppia nelle Dicotiledoni, da due-tre a diciotto nelle Gimnosperme....
botanica Il cotiledone delle Poacee (detto anche scudetto); è un corpo carnoso appiattito, attaccato all’embrione da una parte, mentre dall’altra aderisce ampiamente all’albume, dal quale all’epoca della germinazione sottrae le sostanze nutritive...