• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
444 risultati
Tutti i risultati [444]
Industria [141]
Vita quotidiana [99]
Alta moda [97]
Moda [97]
Arti visive [89]
Architettura e urbanistica [63]
Chimica [60]
Medicina [38]
Arredamento e design [26]
Botanica [25]

aghétto

Vocabolario on line

aghetto aghétto s. m. [dim. di ago]. – 1. Uncinetto. 2. Cordoncino con puntale metallico, usato per legare le scarpe, allacciare busti o altri indumenti, sinon. meno com. di laccio, legaccio, stringa; [...] milit., cordone con puntale metallico, di filo d’argento per gli ufficiali e sottufficiali dei carabinieri, e di cotone per i carabinieri, che viene portato come ornamento sulla spalla destra con i capi intrecciati sugli occhielli delle bottoniere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

séta

Vocabolario on line

seta séta s. f. [lat. pop. sēta, class. saeta «setola, crine»]. – 1. a. Sostanza elaborata dalla larva del lepidottero Bombyx mori, comunem. noto col nome di baco da seta, come secrezione di particolari [...] nella locuz. agg. di seta): un filo, un rocchetto di s.; una camicia, un abito, un fazzoletto di s.; un foulard di s. e cotone; per s. gloria, v. gloria1, n. 5. c. S. selvatiche, sete, note anche con il nome di tussah, ottenute in Oriente da bozzoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

canòtta

Vocabolario on line

canotta canòtta s. f. [retroformazione da canottiera]. – Nel linguaggio della moda, maglietta di cotone simile alla canottiera, ma di solito colorata, da indossare come capo esterno, non cioè sotto la [...] camicia o la camicetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

canottièra

Vocabolario on line

canottiera canottièra s. f. [der. di canottiere]. – 1. Cappello maschile (talora anche femminile), di paglia, rigido, a larghe falde, sul tipo di quello dei vogatori. 2. Maglietta scollata e senza maniche, [...] di filo, di cotone o di lana, simile a quelle adoperate da chi pratica il canottaggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

setàccio

Vocabolario on line

setaccio setàccio (o stàccio) s. m. [lat. saetacium, der. di saeta «setola1»]. – 1. Arnese di uso domestico, costituito, nella forma più semplice, da un telaio di legno di forma cilindrica cui è fissato [...] un fondo costituito da un tessuto, a maglie più o meno larghe, di crini, di canapa, di cotone, di seta, ecc., o da una reticella metallica; serve a separare la parte più fine da quella più grossa di una sostanza polverulenta (in partic. farina): s. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

anèllo

Vocabolario on line

anello anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in [...] a forma di piccoli anelli, detti anche anellini o anelletti. c. Nell’industria tessile, cascami di lana o di cotone che restano arrotolati su alcuni cilindri delle macchine di preparazione e di filatura. 5. Struttura, formazione, disposizione, figura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – FISICA MATEMATICA – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

cotonària

Vocabolario on line

cotonaria cotonària s. f. [der. di cotone, per l’aspetto e il colore bianco del fusto, ecc.]. – Erba perenne delle cariofillacee (Lychnis coronaria), che cresce nelle radure e nei luoghi sassosi dell’Europa [...] e Asia temperata, ed è inoltre coltivata nei giardini; è detta anche cotonella ... Leggi Tutto

cotonèlla

Vocabolario on line

cotonella cotonèlla s. f. [der. di cotone]. – 1. Nome tosc. dell’erba cotonaria. 2. Insetto parassita dell’olivo, detto anche bambagella. ... Leggi Tutto

benżoflavina

Vocabolario on line

benzoflavina benżoflavina s. f. [comp. di benzo- e flavina]. – Colorante sostantivo del gruppo dell’acridina, impiegato nella tintura della seta e del cotone. ... Leggi Tutto

cotoniżżazióne

Vocabolario on line

cotonizzazione cotoniżżazióne s. f. [der. di cotonizzare]. – Processo con cui si dà a materie tessili alcune proprietà del cotone: la c. della canapa. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 45
Enciclopedia
cotone
Nome con il quale si designano le specie appartenenti al genere Gossypium (famiglia Malvacee) e i peli che rivestono i semi e che sono utilizzati come materia tessile. Caratteri botanici Le specie spontanee di Gossypium sono suffrutici o frutici,...
COTONE
(XI, p. 676; App. II, I, p. 716; III, I, p. 444; IV, I, p. 542) Nel corso degli anni Ottanta la produzione mondiale di c. è stata interessata da un notevole incremento: a metà del decennio ha superato i 17 milioni di t, facendo così registrare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali