• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
353 risultati
Tutti i risultati [353]
Medicina [148]
Zoologia [111]
Anatomia [62]
Anatomia comparata [19]
Industria [13]
Arti visive [12]
Chirurgia [12]
Storia [10]
Architettura e urbanistica [10]
Geografia [9]

curva¹

Vocabolario on line

curva1 curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare [...] procede a una data velocità, con angolo costante di timone. 4. In antropometria, tratto di superficie corporea convessa, soprattutto del cranio, compreso tra due punti di riferimento. 5. In geografia e topografia, curve di livello, le isoipse. 6. In ... Leggi Tutto

intermascellare

Vocabolario on line

intermascellare agg. [comp. di inter- e mascellare]. – In anatomia comparata, osso i. (spesso sostantivato, l’intermascellare), ciascuno dei due ossi del cranio dei vertebrati, chiamati anche premascellari, [...] che si trovano davanti ai mascellari e sono spesso, come questi, provvisti di denti; possono restare indipendenti, oppure fondersi tra loro a formare la porzione principale della mascella superiore come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

filantine

Vocabolario on line

filantine s. f. pl. [lat. scient. Philanthinae, dal nome del genere Philanthus «filanto»]. – Sottofamiglia di insetti imenotteri della famiglia sfecidi, rappresentata in Europa da poche specie di medie [...] dimensioni, provviste di cranio voluminoso e di livree variegate di nero e giallo; nidificano nel terreno e vanno a caccia di imenotteri adulti. ... Leggi Tutto

nanocefalìa

Vocabolario on line

nanocefalia nanocefalìa s. f. [der. di nanocefalo]. – Nel linguaggio medico, anomalia fetale, consistente in una estrema piccolezza del cranio e della faccia. ... Leggi Tutto

meningocèle

Vocabolario on line

meningocele meningocèle s. m. [comp. di meningo- e -cele1]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita, consistente nella protrusione di meningi e liquor lungo i punti di saldatura delle ossa del [...] cranio e del canale vertebrale. ... Leggi Tutto

astèrico

Vocabolario on line

asterico astèrico agg. [der. di asterion] (pl. m. -ci). – In antropometria, che si riferisce all’asterion: fontanella a., depressione delle ossa del cranio, situata in corrispondenza dell’asterion. ... Leggi Tutto

nèrvo

Vocabolario on line

nervo nèrvo s. m. [lat. nĕrvus (gr. νεῦρον) «tendine, muscolo; forza, vigore» e nel lat. mediev. «nervo» (come filamento nervoso)]. – 1. a. In anatomia, elemento costitutivo del sistema nervoso periferico, [...] o encefalici, i nervi periferici della regione cefalica che si originano dall’encefalo, emergono, in genere, da forami del cranio e sono ordinati in 12 paia (n. olfattorio, ottico, trocleare, ecc.); n. spinali, quelli che hanno origine dal midollo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

sudanése

Vocabolario on line

sudanese sudanése agg. e s. m. e f. – 1. Del Sudàn, appartenente al Sudàn, stato e regione geografica dell’Africa che si estende dal margine merid. del Sahara alla regione equatoriale: il territorio [...] è caratterizzata da statura alta, macroschelia, corporatura robusta e muscolosa, bacino stretto, pelle nera, capelli crespi; il cranio presenta accentuata dolicocefalia, la faccia prognatismo alveolare; la bocca è larga con labbra tumide ed everse, l ... Leggi Tutto

casco³

Vocabolario on line

casco3 casco3 s. m. [dallo spagn. casco, in origine «coccio», poi «cranio», ecc., di etimo incerto] (pl. -chi). – 1. a. Armatura protettiva della testa, di forma tonda a coppa, guarnita talvolta di frontale, [...] nasale e gronda; è simile all’elmo, ma più semplice e meno perfezionato. b. Copricapo di varia forma e vario materiale, usato a scopo protettivo, e spesso di uso obbligatorio da parte di sportivi (piloti ... Leggi Tutto

scafocefalìa

Vocabolario on line

scafocefalia scafocefalìa s. f. [der. di scafocefalo]. – Nel linguaggio medico, deformazione del cranio che presenta una sporgenza a tetto o a carena di nave decorrente lungo la sua linea mediana superiore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 36
Enciclopedia
cranio
Lo scheletro della testa nell’uomo e nei Vertebrati. Anatomia Anatomia comparata Dal punto di vista anatomo-comparativo il c. si distingue in neurocranio, che racchiude e protegge l’encefalo e gli organi di senso, e splancnocranio (o c....
sinapside, cranio
sinapside, cranio In anatomia comparata, tipo di cranio in cui compare un’unica fossa temporale, situata tra gli ossi squamoso, giugale e postorbitale. Sinapsidi Sottoclasse di Rettili estinti (Carbonifero superiore - Giurassico medio), caratterizzati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali