• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
353 risultati
Tutti i risultati [353]
Medicina [148]
Zoologia [111]
Anatomia [62]
Anatomia comparata [19]
Industria [13]
Arti visive [12]
Chirurgia [12]
Storia [10]
Architettura e urbanistica [10]
Geografia [9]

europòide

Vocabolario on line

europoide europòide s. m. e agg. [comp. di europ(eo) e -oide]. – In antropologia fisica, al plur., europidi, tipo razziale, uno dei due grandi rami (l’altro è costituito dai mongoloidi) del ciclo delle [...] liscia o ondulata del capello, il profilo ortognato ed il mento prominente, la leptorrinia più o meno accentuata; molti altri caratteri (per es. la statura, la forma del cranio, il colore dell’iride e del capello) sono soggetti a larghe variazioni. ... Leggi Tutto

ienodòntidi

Vocabolario on line

ienodontidi ienodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Hyaenodontidae, dal nome del genere Hyaenodon, comp. del lat. scient. Hyaena (v. iena) e -odon (v. -odonte)]. – Famiglia di mammiferi carnivori estinti, [...] di dimensioni variabili tra quelle di una volpe e quelle di una tigre, con cranio voluminoso e dentatura simile a quella degli odierni carnivori; comparvero nel periodo eocenico inferiore ed ebbero la massima diffusione nell’oligocenico. ... Leggi Tutto

sopramastoidèo

Vocabolario on line

sopramastoideo sopramastoidèo agg. [comp. di sopra- e mastoide]. – In anatomia, che è situato al di sopra della mastoide: cresta s., sul cranio osseo, rilievo che si porta in avanti a costruire la radice [...] longitudinale dell’arcata zigomatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

calòtta

Vocabolario on line

calotta calòtta (non com. callòtta) s. f. [dal fr. calotte, voce di etimologia discussa]. – 1. a. Cupola del cappello, o anche berrettino senza tesa, zucchetto che in passato si portava in casa (frequente [...] con la radice sensitiva del nervo trigemino. C. cranica, l’insieme delle ossa che costituiscono la parte superiore del cranio. f. In geografia, c. polari, le due porzioni di superficie terrestre comprese rispettivamente entro il circolo polare artico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA

dinàrico

Vocabolario on line

dinarico dinàrico agg. (pl. m. -ci). – Relativo a una catena montuosa (Alpi Dinariche) della regione balcanica, che prende il nome dal monte Dinara. In antropologia fisica, razza d., altro nome della [...] o sottorazza di quest’ultima, rappresentata frequentemente fra le popolazioni danubiane e balcaniche e nelle regioni nord-orientali dell’Italia, caratterizzata, tra l’altro, da statura alta, corporatura robusta, cranio alto con occipite appiattito. ... Leggi Tutto

aetide

Vocabolario on line

aetide agg. – Relativo agli Aeta, tribù pigmoide dell’isola di Luzon (Filippine), il cui nome è spesso esteso, nell’uso corrente, a indicare tutti i Negritos dell’arcipelago. In antropologia fisica, [...] razza a., razza pigmea delle isole Filippine caratterizzata da cranio brachimorfo, faccia e naso larghi, labbra grosse, capelli crespi, pelle relativamente chiara, statura bassa. ... Leggi Tutto

aetosàuro

Vocabolario on line

aetosauro aetosàuro s. m. [lat. scient. Aetosaurus, comp. del gr. ἀετός «aquila» e -saurus «-sauro»]. – Genere di rettili fossili con cranio simile a quello di un uccello e corpo che ricorda la forma [...] allungata dei coccodrilli. Se ne trovano resti fossili nel periodo triassico superiore di Stoccarda ... Leggi Tutto

cordòma

Vocabolario on line

cordoma cordòma s. m. [der. di corda (dorsale), col suff. -oma] (pl. -i). – Piccolo tumore, per lo più benigno, che si sviluppa alla base del cranio o nella regione sacrale ed è in rapporto con residui [...] della corda dorsale ... Leggi Tutto

batrocefalìa

Vocabolario on line

batrocefalia batrocefalìa s. f. [comp. del gr. βάϑρον «gradino» e -cefalia (v. cefalo-)]. – Deformazione del cranio caratterizzata da prominenza della porzione occipitale dello scheletro, che risulta [...] marcata, sulle parti molli, da un gradino ... Leggi Tutto

peripetroṡite

Vocabolario on line

peripetrosite peripetroṡite s. f. [comp. di peri- e (osso) petroso, col suff. medico -ite]. – In patologia, infiammazione dei tessuti che circondano la rocca petrosa; è per lo più di origine streptococcica, [...] e può esteriorizzarsi all’interno del cranio (p. endocranica) o all’esterno verso gli spazî profondi del collo e della faccia (p. esocranica). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 36
Enciclopedia
cranio
Lo scheletro della testa nell’uomo e nei Vertebrati. Anatomia Anatomia comparata Dal punto di vista anatomo-comparativo il c. si distingue in neurocranio, che racchiude e protegge l’encefalo e gli organi di senso, e splancnocranio (o c....
sinapside, cranio
sinapside, cranio In anatomia comparata, tipo di cranio in cui compare un’unica fossa temporale, situata tra gli ossi squamoso, giugale e postorbitale. Sinapsidi Sottoclasse di Rettili estinti (Carbonifero superiore - Giurassico medio), caratterizzati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali