• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
353 risultati
Tutti i risultati [353]
Medicina [148]
Zoologia [111]
Anatomia [62]
Anatomia comparata [19]
Industria [13]
Arti visive [12]
Chirurgia [12]
Storia [10]
Architettura e urbanistica [10]
Geografia [9]

acranî

Vocabolario on line

acrani acranî (o acraniòti) s. m. pl. [lat. scient. Acrania, comp. di a- priv. e del gr. κρανίον «cranio»]. – In zoologia, sottotipo di cordati (detti anche cefalocordati, leptocardî, mielozoi, faringobranchi, [...] entomocranî) che mancano del cranio e della colonna vertebrale, hanno corda dorsale permanente e la prima porzione dell’intestino trasformata in organo respiratorio; sono rappresentati da circa una ventina di specie, tra cui è tipico l’anfiosso (v. ... Leggi Tutto

acranìa

Vocabolario on line

acrania acranìa s. f. [comp. di a- priv. e del gr. κρανίον «cranio»]. – Nel linguaggio medico, anomalia fetale, consistente nella mancanza completa o parziale del cranio. ... Leggi Tutto

acrànio

Vocabolario on line

acranio acrànio s. m. [comp. di a- priv. e del gr. κρανίον «cranio»]. – Nel linguaggio medico, feto anomalo, completamente o parzialmente privo di cranio. ... Leggi Tutto

neocrànio

Vocabolario on line

neocranio neocrànio s. m. [comp. di neo- e cranio]. – In anatomia comparata, parte del cranio che si è aggiunta al paleocranio dei ciclostomi; si trova in tutti gli gnatostomi e corrisponde alla porzione [...] situata caudalmente al nervo vago ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

acrocefalìa

Vocabolario on line

acrocefalia acrocefalìa s. f. [der. di acrocefalo 1]. – Particolare conformazione del cranio umano, che si presenta stretto e allungato; può essere una caratteristica antropologica, oppure una deformazione [...] congenita, dovuta a precoce saldatura della sutura coronale, per cui il cranio risulta appiattito e piramidale. ... Leggi Tutto

acrocèfalo¹

Vocabolario on line

acrocefalo1 acrocèfalo1 agg. [comp. di acro- e -cefalo]. – Di cranio che presenta acrocefalia, e dell’individuo che ha il cranio così conformato (in questo secondo senso, anche come sost.). ... Leggi Tutto

emicraniòṡi

Vocabolario on line

emicraniosi emicraniòṡi s. f. [comp. di emi- e cranio, col suff. -osi]. – In patologia, alterazione dello sviluppo di una metà del cranio e della faccia, con esuberante produzione ossea spesso associata [...] a leontiasi ... Leggi Tutto

paracordale

Vocabolario on line

paracordale agg. e s. f. [comp. di para-2 e corda (dorsale)]. – In anatomia comparata, di elemento o formazione che si trova presso la corda dorsale o ai lati di questa. Cartilagini p., o semplicem. [...] (lat. scient. parachordalia), coppia di bastoncelli cartilaginei embrionali, situati nei vertebrati ai lati della parte cefalica della notocorda, che, con lo sviluppo del cranio, si fondono con le capsule otiche e formano parte della base del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

dïàpside

Vocabolario on line

diapside dïàpside agg. e s. m. [comp. di di-2 e gr. ἁψίς -ῖδος «abside, arco, volta»]. – 1. agg. In anatomia comparata, detto di un tipo di cranio provvisto di due fosse temporali. 2. Come s. m. pl., [...] diapsidi (lat. scient. Diapsida), sottoclasse di rettili caratterizzati da cranio diapside; comprende due gruppi: i lepidosauri, con alcune specie ancora viventi, e gli arcosauri, tutti estinti ad eccezione dei coccodrilli. ... Leggi Tutto

meṡocefalìa

Vocabolario on line

mesocefalia meṡocefalìa s. f. [comp. di meso- e -cefalia]. – In antropologia fisica, conformazione del cranio, intermedia tra la dolicocefalia e la brachicefalia, nella classificazione che si basa sul [...] rapporto tra la lunghezza e la larghezza del cranio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Enciclopedia
cranio
Lo scheletro della testa nell’uomo e nei Vertebrati. Anatomia Anatomia comparata Dal punto di vista anatomo-comparativo il c. si distingue in neurocranio, che racchiude e protegge l’encefalo e gli organi di senso, e splancnocranio (o c....
sinapside, cranio
sinapside, cranio In anatomia comparata, tipo di cranio in cui compare un’unica fossa temporale, situata tra gli ossi squamoso, giugale e postorbitale. Sinapsidi Sottoclasse di Rettili estinti (Carbonifero superiore - Giurassico medio), caratterizzati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali