• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
353 risultati
Tutti i risultati [353]
Medicina [148]
Zoologia [111]
Anatomia [62]
Anatomia comparata [19]
Industria [13]
Arti visive [12]
Chirurgia [12]
Storia [10]
Architettura e urbanistica [10]
Geografia [9]

craniòlogo

Vocabolario on line

craniologo craniòlogo s. m. (f. -a) [comp. di cranio e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Studioso di craniologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

craniomalacìa

Vocabolario on line

craniomalacia craniomalacìa s. f. [comp. di cranio e malacia]. – In medicina, rammollimento delle ossa craniche del bambino, sintomo frequente di rachitismo. ... Leggi Tutto

craniomètrico

Vocabolario on line

craniometrico craniomètrico agg. [der. di craniometria] (pl. m. -ci). – Relativo alla craniometria: punti c., quelli stabiliti dagli antropologi sul cranio umano, come riferimenti per le varie misure [...] delle distanze, degli indici, degli angoli, oggetto di studio della craniologia ... Leggi Tutto

cranioplàstica

Vocabolario on line

cranioplastica cranioplàstica s. f. [comp. di cranio e plastica]. – In chirurgia, ricostruzione della parete cranica mediante una placca artificiale o un trapianto di cartilagine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cranioresezióne

Vocabolario on line

cranioresezione cranioresezióne s. f. [comp. di cranio e resezione]. – Operazione chirurgica consistente nell’asportazione di un tratto più o meno ampio delle ossa craniche (c. definitiva), o nella sua [...] sollevazione per la sola durata dell’intervento (c. temporanea, detta anche craniotomia osteoplastica) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cranioschiṡi

Vocabolario on line

cranioschisi cranioschiṡi s. f. [comp. di cranio e -schisi]. – Nel linguaggio medico, anomalia fetale dovuta a difetto di sviluppo della scatola cranica, che risulta ampiamente aperta. ... Leggi Tutto

cranioscòpico

Vocabolario on line

cranioscopico cranioscòpico agg. [der. di cranioscopia] (pl. m. -ci). – Che riguarda la cranioscopia, cioè l’ispezione del cranio. ... Leggi Tutto

craniospongiòṡi

Vocabolario on line

craniospongiosi craniospongiòṡi s. f. [comp. di cranio e spongiosi]. – In medicina, alterazione strutturale delle ossa della teca cranica, consistente nell’allargamento e nell’aumento delle loro cavità [...] diploiche ... Leggi Tutto

craniotabe

Vocabolario on line

craniotabe s. f. [comp. di cranio e tabe]. – In medicina, rammollimento per decalcificazione delle ossa craniche, spec. dell’occipitale, in bambini rachitici o affetti da sifilide congenita. ... Leggi Tutto

rachìtico

Vocabolario on line

rachitico rachìtico agg. [der. di rachit(ide)] (pl. m. -ci). – 1. a. In medicina, di parte del corpo in cui si manifesti il rachitismo: cranio r., torace r., bacino r., gambe r., ecc.; oppure (anche [...] con uso sostantivato) di bambino affetto da rachitismo in atto o dai suoi postumi deformanti. b. fig. Scarsamente sviluppato, misero d’aspetto, stentato: un ometto r.; pochi alberelli r.; qualche mela ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 36
Enciclopedia
cranio
Lo scheletro della testa nell’uomo e nei Vertebrati. Anatomia Anatomia comparata Dal punto di vista anatomo-comparativo il c. si distingue in neurocranio, che racchiude e protegge l’encefalo e gli organi di senso, e splancnocranio (o c....
sinapside, cranio
sinapside, cranio In anatomia comparata, tipo di cranio in cui compare un’unica fossa temporale, situata tra gli ossi squamoso, giugale e postorbitale. Sinapsidi Sottoclasse di Rettili estinti (Carbonifero superiore - Giurassico medio), caratterizzati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali