• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
353 risultati
Tutti i risultati [353]
Medicina [148]
Zoologia [111]
Anatomia [62]
Anatomia comparata [19]
Industria [13]
Arti visive [12]
Chirurgia [12]
Storia [10]
Architettura e urbanistica [10]
Geografia [9]

lipocondrodistrofìa

Vocabolario on line

lipocondrodistrofia lipocondrodistrofìa s. f. [comp. di lipo-, condro- e distrofia]. – Malattia congenita ed ereditaria, dovuta ad alterazioni del metabolismo lipidico; è caratterizzata, tra l’altro, [...] da nanismo, deformazioni degli arti superiori, addome e cranio voluminosi, deficienza mentale. ... Leggi Tutto

craniòtomo

Vocabolario on line

craniotomo craniòtomo s. m. [comp. di cranio e -tomo]. – In ostetricia, strumento metallico di vario tipo (a forbice, a lancia, a trivella, ecc.), usato in passato per le operazioni di craniotomia del [...] feto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

areoscèlidi

Vocabolario on line

areoscelidi areoscèlidi s. m. pl. [lat. scient. Araeoscelidae, comp. del gr. ἀραιός «sottile» e σκέλος «gamba»]. – Sottoclasse di rettili estinti euriapsidi, caratterizzati da una finestra temporale [...] superiore nel cranio, vissuti durante il periodo permiano. ... Leggi Tutto

stòp

Vocabolario on line

stop stòp s. m. [dall’ingl. stop «fermata», (to) stop «fermare, fermarsi»]. – 1. Con funzione verbale (nella quale rappresenta in realtà l’imperativo del verbo ingl.), significa in genere «ferma!, férmati» [...] modo da consentire il fissaggio di oggetti o altri elementi di aggancio o sostegno. 5. In cinofilia, la parte frontale della testa del cane, compresa tra il cranio e il muso: un cocker che ha uno s. ben marcato; i Dobermann hanno un magnifico stop. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

platicefalìa

Vocabolario on line

platicefalia platicefalìa s. f. [der. di platicefalo]. – 1. In paleontologia, carattere morfologico che si osserva nei più antichi cranî umani, consistente in un appiattimento della volta cranica. 2. [...] Nel linguaggio medico, deformazione naturale del cranio che si presenta basso e piatto per la saldatura precoce della porzione laterale della sutura coronaria. ... Leggi Tutto

platiencefalìa

Vocabolario on line

platiencefalia platiencefalìa s. f. [comp. di plati-1 e encefalo]. – In anatomia e antropologia fisica, conformazione dell’encefalo caratterizzato da scarso sviluppo in altezza, condizione corrispondente [...] con la conformazione del cranio nota come brachicefalia (v. anche ortoencefalia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

naticefalia

Vocabolario on line

naticefalia naticefalìa s. f. [comp. del lat. natis «natica» e -cefalia]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita del cranio, caratterizzata da abnorme sporgenza delle bozze frontali. ... Leggi Tutto

naticefalo

Vocabolario on line

naticefalo naticèfalo agg. [comp. del lat. natis «natica» e -cefalo]. – Nel linguaggio medico, di cranio che presenta naticefalia. ... Leggi Tutto

capo

Vocabolario on line

capo s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non [...] si apre la bocca e si trovano i più importanti organi di senso. Nell’uso com. indica spesso la parte del cranio normalmente coperta di capelli: c. canuto, ricciuto, pelato; mettersi, tenere il cappello in c. (anche assol.: tieni pure in c., sottint ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

cleidocrànico

Vocabolario on line

cleidocranico cleidocrànico agg. [comp. di cleido- e cranico] (pl. m. -ci). – Della clavicola e del cranio: disostosi c. (v. disostosi). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 36
Enciclopedia
cranio
Lo scheletro della testa nell’uomo e nei Vertebrati. Anatomia Anatomia comparata Dal punto di vista anatomo-comparativo il c. si distingue in neurocranio, che racchiude e protegge l’encefalo e gli organi di senso, e splancnocranio (o c....
sinapside, cranio
sinapside, cranio In anatomia comparata, tipo di cranio in cui compare un’unica fossa temporale, situata tra gli ossi squamoso, giugale e postorbitale. Sinapsidi Sottoclasse di Rettili estinti (Carbonifero superiore - Giurassico medio), caratterizzati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali