• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Arti visive [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Comunicazione [2]
Religioni [1]
Medicina [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

creativo

Sinonimi e Contrari (2003)

creativo [der. di creare]. - ■ agg. [relativo al creare e alla creazione: atto c.; lavoro c.; persona c.] ≈ creatore estroso, fantasioso, fecondo, inventivo. ‖ geniale. ■ s. m. (f. -a) (prof.) [chi ha [...] il compito di ideare i testi e le immagini per la campagna pubblicitaria di un prodotto] ≈ copywriter, pubblicitario ... Leggi Tutto

inventivo

Sinonimi e Contrari (2003)

inventivo agg. [der. del lat. inventus, part. pass. di invenire "trovare"]. - 1. [che concerne l'invenzione, cioè l'attività di creare con l'immaginazione e la fantasia: potenza i.] ≈ creativo, fantastico, [...] immaginativo, (non com.) inventore. 2. [ricco di fantasia nell'inventare: ingegno i.] ≈ creativo, estroso, fantasioso, (lett.) imaginifico, immaginativo, immaginoso. ... Leggi Tutto

pensare

Sinonimi e Contrari (2003)

pensare [dal lat. pensare, intens. di pendĕre "pensare"] (io pènso, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [assol., esercitare l'attività del pensiero: agire senza p.] ≈ meditare, ponderare, ragionare, riflettere. [...] la fortuna mia e lo splendore della famiglia (I. Nievo). Ideare, rispetto a p., indica più concretamente il risultato creativo dell'attività del pensiero: ho ideato una soluzione alla crisi della nostra impresa (lo stesso es., con p. al posto ... Leggi Tutto

ispirazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ispirazione /ispira'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo inspiratio -onis]. - 1. a. [intervento divino, soprannaturale e sim., che agisce sull'uomo fornendo uno stimolo alla sua fede, alla sua fantasia creatrice, [...] ecc.: parlare per i. divina] ≈ illuminazione. ‖ influenza, suggestione. b. (estens.) [empito creativo, stato di fervore da cui un'opera d'arte prende forma e sim.: aspettare, cercare l'i.] ≈ ‖ estro. c. (estens.) [idea improvvisa e brillante: mi è ... Leggi Tutto

estroso

Sinonimi e Contrari (2003)

estroso /e'stroso/ agg. [der. di estro]. - 1. a. [di persona, dotato di una fertile creatività] ≈ creativo, fantasioso, inventivo, originale. b. [di persona, di indole e sim., caratterizzato da comportamenti [...] strani e inconsueti] ≈ bislacco, bizzarro, capriccioso, curioso, eccentrico, genialoide, originale, strambo, strano, stravagante. ↑ (fam.) matto. ↔ equilibrato, giudizioso. 2. [di opera, lavoro e sim., ... Leggi Tutto

fantastico

Sinonimi e Contrari (2003)

fantastico /fan'tastiko/ [dal lat. tardo phantastĭcus, gr. phantastikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [della fantasia: capacità f.] ≈ creativo, immaginativo, inventivo. ↑ Ⓣ (filos.) poietico. 2. a. [creato [...] dalla fantasia, che è frutto di fantasia: storia f.] ≈ chimerico, immaginario, irreale. ↔ autentico, concreto, reale. b. (iperb.) [che arreca piacere o suscita ammirazione per qualità non comuni: un viaggio ... Leggi Tutto

scolastico

Sinonimi e Contrari (2003)

scolastico /sko'lastiko/ agg. [dal lat. scholastĭcus, gr. skholastikós, der. di schola, gr. skholḗ "scuola"] (pl. m. -ci). -1. (educ.) a. [della scuola, relativo alla scuola: calendario s.; programmi s.] [...] che presenta scarsa rielaborazione critica: una trattazione un po' s.] ≈ convenzionale, impersonale, meccanico, schematico. ↔ creativo, innovativo, originale, personale. □ operatore scolastico [nella scuola, addetto a mansioni esecutive e di pulizia ... Leggi Tutto

poiesi

Sinonimi e Contrari (2003)

poiesi /po'jɛzi/ s. f. [dal gr. póiēsis "il fare, produzione", der. di poiéō "fare"]. - (filos.) [carattere creativo, spec. in riferimento a un artista] ≈ creatività, estro, genio. ... Leggi Tutto

poietico

Sinonimi e Contrari (2003)

poietico /po'jɛtiko/ agg. [dal gr. poiētikós, der. di póiēsis "produzione"] (pl. m. -ci), non com. - (filos.) [che crea: attività p. dello spirito] ≈ creativo, demiurgico. ... Leggi Tutto

fecondo

Sinonimi e Contrari (2003)

fecondo /fe'kondo/ agg. [dal lat. fecundus, dalla radice di femĭna "femmina" e fetus "feto"]. - 1. a. (biol.) [atto alla riproduzione: giorni f.] ≈ fertile. ↔ infecondo, sterile. b. (estens.) [che ha dato [...] , fruttifero, (lett.) pingue, produttivo, (lett.) ubertoso. ↔ arido, improduttivo, infecondo, infruttuoso, sterile. 2. (fig.) [che produce largamente: ingegno f.] ≈ creativo, fertile, gagliardo, produttivo, prolifico. ↔ arido, (spreg.) stitico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
creativo
creativo creativo [Der. del lat. creare "relativo al creare"] [ALG] Insieme c.: tipo di insieme ricorsivamente enumerabile: v. Gödel, teorema di: III 57 d.
lavoratore creativo
lavoratore creativo loc. s.le m. Persona che dedica la sua attività a progetti, realizzazioni o lavoretti nel mondo della creatività. • «La flessibilità è stata imposta come lo stato di normalità per il “lavoratore creativo”, inclusi i docenti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali