• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
170 risultati
Tutti i risultati [170]
Industria [67]
Alimentazione [56]
Alta moda [15]
Vita quotidiana [15]
Moda [15]
Medicina [14]
Botanica [9]
Geologia [7]
Arti visive [7]
Zoologia [5]

nèspolo

Vocabolario on line

nespolo nèspolo s. m. [lat. mespĭlus (v. la voce prec.)]. – 1. Arbusto della famiglia rosacee (Mespilus germanica), spontaneo nell’Europa centr. e merid., talvolta coltivato per i frutti: ha foglie ellittiche [...] originario della Cina e del Giappone, coltivato in molti paesi a clima mite: ha foglie grandi, persistenti, lanceolate, coriacee, piccoli fiori di colore bianco-crema in grappoli, e frutti gialli, per lo più globosi, con polpa succosa dolce-acidula. ... Leggi Tutto

metà

Vocabolario on line

meta metà s. f. [lat. medĭĕtas -atis, der. di medius «mezzo1»]. – 1. Una delle due parti uguali (esattamente o approssimativamente) in cui una qualsiasi cosa o quantità può essere divisa, o che unite [...] in parti più o meno uguali: versami m. acqua e m. vino; rimanemmo m. seduti e m. in piedi; un ripieno fatto m. di crema e m. di cioccolato. 4. Locuz. avverbiali: a. Per metà, nel mezzo, nel punto mediano, o in due parti uguali: dividere, spaccare per ... Leggi Tutto

spray

Vocabolario on line

spray 〈sprèi〉 s. ingl. (propr. «spruzzo»; pl. sprays 〈sprèi∫〉), usato in ital. come agg. e s. m. (e comunem. pronunciato 〈sprài〉). – Termine con cui sono qualificati commercialmente prodotti liquidi [...] dal quale fuoriescono, attraverso una piccola valvola azionata da un pulsante, nebulizzati o anche a schiuma: profumo, deodorante, crema da barba spray; insetticidi, vernici spray; anche, il contenitore stesso: bomboletta, confezione spray. Come s. m ... Leggi Tutto

pànera

Vocabolario on line

panera pànera s. f. [affine a panna1], lomb. – Panna, crema del latte: prima delle ore 9 mi sia portato o mandato mezzo boccale della celebre panera (Foscolo). ◆ Su panera è stato formato (per la prima [...] volta prob. dallo stesso Foscolo) il nome scherz. di Milano, Paneròpoli, e tratto da questo l’agg. paneropolitano, milanese ... Leggi Tutto

cassata

Vocabolario on line

cassata s. f. [voce sicil., prob. der. del lat. caseus «formaggio», perché, nel sign. 1, il principale ingrediente è la ricotta]. – 1. Dolce siciliano formato da una torta di pan di Spagna ripiena di [...] frutta candite. 2. estens. Gelato, composto e presentato variamente nelle diverse regioni, costituito in genere da un involucro di crema o cioccolato ripieno di un impasto morbido di chantilly o di meringa cotta. ◆ Dim. cassatina; col dim. cassatèlla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

wolfràmio

Vocabolario on line

wolframio wolfràmio 〈vo-〉 (o volfràmio) s. m. [lat. scient. Wolframium, dal ted. Wolfram, interpretato come der. della locuz. Wolf Rahm, propr. «crema di lupo», in quanto questo elemento impedisce la [...] fusione dello stagno nei minerali in cui si trova, diminuendone perciò la resa come se lo divorasse]. – Elemento chimico, sinon. di tungsteno ... Leggi Tutto

mantèca

Vocabolario on line

manteca mantèca s. f. [dallo spagn. manteca «burro», voce di origine preromana]. – 1. Nome dato in passato (oggi raram.) a sostanze grasse e profumate (crema, pomata) con le quali si ungevano i capelli [...] o la pelle: Mille d’intorno a lui volano odori Che a le varie manteche ama rapire L’auretta dolce (Parini); capelli ritinti d’una quasi rosea orribile m. (Pirandello). 2. In senso generico, non com. (ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

idratante

Vocabolario on line

idratante agg. e s. m. [part. pres. di idratare]. – Nel linguaggio comm. e pubblicitario, di prodotti cosmetici rivolti ad assicurare alla pelle il grado di umidità di cui essa ha bisogno, allo scopo [...] di prevenirne o combatterne l’aridità e la secchezza: latte, crema, maschera i.; anche come s. m.: acquistare un i.; applicare l’i. prima del trucco, prima di esporsi al sole. ... Leggi Tutto

pannaròla

Vocabolario on line

pannarola pannaròla s. f. [der. di panna1], region. – Cucchiaio di legno o mestolo usato nei caseifici per togliere la crema dal latte; detta anche spannatoia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

semifréddo

Vocabolario on line

semifreddo semifréddo s. m. [comp. di semi- e freddo]. – Dolce simile al gelato (nelle sue varietà: mantecato, cassata), che però, sia per gli ingredienti di cui è formato (torta, pasta dolce, crema, [...] ecc.) sia per la temperatura di raffreddamento, non eccessivamente bassa, in cui è tenuto, non raggiunge la consistenza e lo stato di congelamento che caratterizza il gelato. ◆ Negli anni ’60 del Novecento, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 17
Enciclopedia
Crema
Comune della prov. di Cremona (34,6 km2 con 33.595 ab. nel 2008), nella pianura irrigua sulla sponda destra del fiume Serio. Attiva è l’agricoltura (colture foraggere), che alimenta un ricco patrimonio zootecnico (bovini, suini, pollame). L’industria...
CREMA, Camillo
CREMA, Camillo Alfredo Jacobacci Nacque ad Alessandria l'11 nov. 1869 da Eugenio e da Elena Bobbio. Si laureò in ingegneria civile nel 1893 e in scienze naturali nel 1895 presso l'università di Torino. Entrato a far parte, per concorso, del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali