• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
170 risultati
Tutti i risultati [170]
Industria [67]
Alimentazione [56]
Alta moda [15]
Vita quotidiana [15]
Moda [15]
Medicina [14]
Botanica [9]
Geologia [7]
Arti visive [7]
Zoologia [5]

apòstolo

Vocabolario on line

apostolo apòstolo s. m. [dal lat. tardo apostŏlus, gr. ἀπόστολος, der. di ἀποστέλλω «inviare»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici discepoli di Gesù Cristo, da lui scelti come speciali collaboratori e continuatori [...] conveniente appoggio alle estremità delle tavole del fasciame esterno. In origine erano 12, donde il nome che è stato conservato per i due rimasti. 3. Dito d’a., sorta di pasta dolce in forma di grosso dito, fatta di pasta sfoglia ripiena di crema. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rassodare

Vocabolario on line

rassodare v. tr. e intr. [der. di sodo, col pref. ra-] (io rassòdo, ecc.). – 1. tr. a. Rendere sodo, o più sodo, più compatto: la ginnastica rassoda i muscoli; il sole ha rassodato il terreno; in usi [...] ., rafforzare: il tempo rassoda le amicizie sincere. b. non com. Con valore iterativo, far diventare un’altra volta sodo, consistente: una crema per r. il seno. 2. intr. (aus. essere) o intr. pron. Diventare sodo: la chiara d’uovo, frullata a lungo ... Leggi Tutto

appallare

Vocabolario on line

appallare v. tr. [der. di palla1], raro. – Ridurre in forma di palla. Nell’intr. pron., appallarsi, agglomerarsi, diventare bozzoloso, detto di cose sparse o sciolte: la crema s’è tutta appallata. ... Leggi Tutto

nappare

Vocabolario on line

nappare v. tr. [dal fr. napper, der. di nappe «nappa»]. – 1. In gastronomia, versare su una pietanza un fondo di cottura, un sugo, una salsa semiliquida o un condimento, in modo che la pietanza stessa [...] di arricchirne il sapore o di costituirne un ornamento: n. uno sformato di spinaci con salsa di pomodoro al basilico; n. di crema una torta. 2. Lavorare una pelle in modo da farle assumere la morbidezza della nappa (v. la voce prec., nel sign. 5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

entremets

Vocabolario on line

entremets 〈ãtrëmè〉 s. m., fr. [comp. di entre «fra» e mets, ant. mes «cibo»]. – Nei pranzi di molte portate, tramezzo, piatto di mezzo, leggero, tra l’arrosto e la frutta. Nel linguaggio di cucina più [...] recente, indica il piatto dolce (soufflé, crema, gelato) che precede il dessert propriamente detto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

càmera

Vocabolario on line

camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, [...] , locale ove si lascia sedimentare un miscuglio liquido; in partic., nei caseifici, luogo dove avviene la separazione, per affioramento, della crema dal latte (c. di riposo del latte); c. di scoppio, nei motori a scoppio, lo spazio fra la testata dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – DIRITTO PUBBLICO

aerogel

Neologismi (2008)

aerogel s. m. inv. Sostanza schiumosa molto soffice e leggera, capace di catturare elementi presenti nell’atmosfera. ◆ Protagonista dell’impresa è Stardust, polvere di stelle, un nuovo robot cosmico [...] o la meringa, il pane o la birra, e schiume che servono per isolare, come il sughero, oppure per radersi, come la crema da barba, o ancora materiali schiumosi composti di vetro, come l’aerogel, che in questo istante sta viaggiando a bordo di una ... Leggi Tutto

diplomàtico

Vocabolario on line

diplomatico diplomàtico agg. e s. m. [der. di diploma; nei sign. 2 e 3, sull’esempio del fr. diplomatique] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che riguarda i diplomi, cioè i documenti, antichi: scienza d., e più [...] nel parlare, dicendo le cose a metà. 4. s. m. Dolce composto di pan di Spagna imbevuto di liquore e crema, tra due strati di pasta sfoglia. ◆ Avv. diplomaticaménte, secondo gli usi della diplomazia, attraverso le vie diplomatiche: si spera di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fissatóre

Vocabolario on line

fissatore fissatóre s. m. e agg. [der. di fissare]. – 1. s. m. (f. -trice) In tintoria e nella lavorazione dei tessuti, l’operaio addetto al fissaggio dei colori. 2. agg. e s. m. Di sostanza che ha la [...] denaturare in maniera irreversibile i composti organici in esse contenuti, e assicurarne la conservazione. d. Cosmetico, costituito da una crema leggera, o da un liquido per lo più spruzzato con apposito nebulizzatore, che serve a tenere composta la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

affioraménto

Vocabolario on line

affioramento affioraménto s. m. [der. di affiorare 2]. – 1. Il fatto di affiorare, di apparire in superficie: l’a. di uno scoglio; fig., l’a. della verità. In marina, si dice che un sommergibile è in [...] a. quando è in posizione di agguato, lasciando emergere dal mare solo il periscopio. Nell’industria casearia, crema o panna di a., quella, bianco-giallognola, che si forma sul latte lasciato in riposo per qualche tempo e che contiene una percentuale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 17
Enciclopedia
Crema
Comune della prov. di Cremona (34,6 km2 con 33.595 ab. nel 2008), nella pianura irrigua sulla sponda destra del fiume Serio. Attiva è l’agricoltura (colture foraggere), che alimenta un ricco patrimonio zootecnico (bovini, suini, pollame). L’industria...
CREMA, Camillo
CREMA, Camillo Alfredo Jacobacci Nacque ad Alessandria l'11 nov. 1869 da Eugenio e da Elena Bobbio. Si laureò in ingegneria civile nel 1893 e in scienze naturali nel 1895 presso l'università di Torino. Entrato a far parte, per concorso, del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali