• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
170 risultati
Tutti i risultati [170]
Industria [67]
Alimentazione [56]
Alta moda [15]
Vita quotidiana [15]
Moda [15]
Medicina [14]
Botanica [9]
Geologia [7]
Arti visive [7]
Zoologia [5]

cannoncino¹

Vocabolario on line

cannoncino1 cannoncino1 s. m. [dim. di cannone1]. – 1. Al plur., specie di pasta da minestra, in forma di cannelli. 2. In pasticceria, piccolo dolce di pasta sfoglia avvolta a spirale, ripieno di crema, [...] panna, ecc. 3. Piccola piega a rilievo nei vestiti e nelle gonne. 4. Nella rilegatura dei libri, parte decorativa del capitello, che rimane sporgente dal blocco del volume dopo la rifilatura finale di ... Leggi Tutto

lattaiòlo

Vocabolario on line

lattaiolo lattaiòlo (letter. lattaiuòlo) agg. e s. m. [der. di latte]. – 1. non com. Denti l., o assol. i lattaioli, i primi denti che spuntano al bambino o agli animali mammiferi (più com. denti di [...] , n. 1 a). 2. Dolce caratteristico di alcuni luoghi della Toscana e delle Marche, fatto di latte, uova, zucchero e aromi, simile a una crema, che si cuoce al forno in una teglia. 3. Nome tosc. (anche lattaròlo) di alcuni funghi del genere lattario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salame

Vocabolario on line

salame s. m. [der. di sale]. – 1. a. Insaccato fatto con carne magra di suino, tagliata a pezzi con il coltello o tritata, salata e condita con pepe in grani (talvolta anche con finocchio), con l’aggiunta [...] un s., dal tronco ai piedi, con molti giri di corda. 2. estens. Dolce consistente in un rotolo di pan di Spagna ripieno di crema al cioccolato, di frutta cotta e sim. 3. fig. In funzione per lo più di predicato, o in similitudini, detto di persona di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

latte

Vocabolario on line

latte s. m. [lat. lac lactis]. – 1. Liquido denso, bianco opaco, prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie, alimento completo e indispensabile della prole dei mammiferi nel primo periodo di vita; [...] lattea; l. scremato (tosc. spannato), l. parzialmente scremato, cui è stata tolta tutta o in parte la panna (che viene anche detta crema del l. o fiore del l.); l. intero, non scremato; caffè e l. (v. caffellatte); l. e miele (v. lattemiele); latte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

latticèllo

Vocabolario on line

latticello latticèllo s. m. [dim. di latte]. – Liquido lattiginoso che si ottiene, quale residuato nella preparazione del burro, sbattendo la crema nelle zangole; è composto prevalentemente di acqua [...] (90%), caseina, albumina, lattosio, grasso, sali minerali, e viene usato nell’alimentazione dei suini e, anche, nell’allattamento artificiale e nella ripresa alimentare degli enteritici, dopo la dieta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

prebarba

Vocabolario on line

prebarba agg. e s. m. [comp. di pre- e barba1], invar. – Lozione p., o un prebarba, lozione, crema o altro preparato emolliente che si applica sulla pelle del viso per prepararla alla rasatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

abbronżante

Vocabolario on line

abbronzante abbronżante agg. e s. m. [part. pres. di abbronzare]. – 1. agg. Che consente o facilita l’abbronzatura: olio, crema abbronzante. 2. s. m. Cosmetico per abbronzare la pelle. ... Leggi Tutto

soufflé

Vocabolario on line

souffle soufflé 〈suflé〉 s. m., fr. [part. pass. di souffler «soffiare»]. – Vivanda fatta di carni oppure pesce, crostacei, verdure, o formaggi, passati al setaccio o tagliati finemente, e variamente [...] montate a neve, cuocendo nel forno in uno stampo, a calore moderato, fanno gonfiare l’insieme. Si fanno anche dei soufflés dolci, alla crema, al cioccolato, o con passato di frutta. ◆ Frequente l’adattam. ital. sufflè; raro invece il calco soffiato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lustro¹

Vocabolario on line

lustro1 lustro1 agg. e s. m. [der. di lustrare1]. – 1. agg. Che ha la superficie lucente (di propria natura o perché lustrato); è in genere sinon. di lucido, da cui oggi tende a essere sostituito nella [...] es., sulla pancia di una bottiglia). d. In senso concr., materia con cui si rende lustra una superficie; in partic., la crema per calzature, detta oggi più comunem. lucido. e. L. metallico: nell’arte e nell’industria ceramica, l’effetto decorativo ... Leggi Tutto

farahàn

Vocabolario on line

farahan farahàn 〈-hàn〉 s. m. – Pregiato tappeto persiano che prende il nome dalla regione di Farāhān a est di Hamadān, nell’attuale Iran: è eseguito in lana su ordito e trama di cotone, a piccoli disegni [...] disposti su fondo rosso, azzurro e crema avorio, e racchiusi da fasce, di cui quella centrale decorata con gli stessi disegni del fondo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 17
Enciclopedia
Crema
Comune della prov. di Cremona (34,6 km2 con 33.595 ab. nel 2008), nella pianura irrigua sulla sponda destra del fiume Serio. Attiva è l’agricoltura (colture foraggere), che alimenta un ricco patrimonio zootecnico (bovini, suini, pollame). L’industria...
CREMA, Camillo
CREMA, Camillo Alfredo Jacobacci Nacque ad Alessandria l'11 nov. 1869 da Eugenio e da Elena Bobbio. Si laureò in ingegneria civile nel 1893 e in scienze naturali nel 1895 presso l'università di Torino. Entrato a far parte, per concorso, del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali