miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo [...] però non ha un autore ufficiale. Mosca accusa Kiev. Kiev non conferma né smentisce, lo definisce anzi miscalculation, un errore di calcolo da attribuire alle stesse forze armate del Cremlino. (Fabio Tonacci, Repubblica.it, 1° aprile 2022, Esteri). ...
Leggi Tutto
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati [...] di reclute richiesti, e se poi risultano inadatti perfino a diventare carne da cannone sono problemi dei superiori al Cremlino (Anna Zafesova, Stampa.it, 16 ottobre 2022, Esteri). • Le prime vittime di questa coazione a ripetere del comando russo ...
Leggi Tutto
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza [...] russa diventata il lungo braccio del Cremlino. Mosca l’ha creata inizialmente come una componente agile da impiegare al posto dei soldati regolari all’estero: se muoiono dei mercenari le famiglie – in teoria – non protestano. Inoltre sono abituati ad ...
Leggi Tutto
dedollarizzazione (de-dollarizzazione) s. f. L’abbandono del dollaro come valuta di scambio nelle transazioni commerciali e finanziarie internazionali. ♦ Da qualche anno è iniziata la silente de-dollarizzazione [...] della sera, 30 agosto 2020, p. 17, Esteri) • La spinta verso la dedollarizzazione – decisa circa tre anni fa dal Cremlino per schermare l’economia russa dalle sanzioni Usa – potrebbe invece non essersi esaurita, benché Mosca abbia già tagliato in ...
Leggi Tutto
(russo Kreml′) Celebre fortezza nel centro di Mosca, risalente al 12° sec., continuamente ampliata e arricchita nei successivi soprattutto a opera di architetti italiani, primo fra tutti A. Fieravanti. È un imponente complesso di edifici di...
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada anulare e oltre il quale è...