• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
616 risultati
Tutti i risultati [616]
Geologia [290]
Chimica [160]
Industria [53]
Medicina [44]
Matematica [30]
Fisica [27]
Biologia [27]
Arti visive [26]
Farmacologia e terapia [26]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]

mònitor

Vocabolario on line

monitor mònitor s. m. [voce ingl. ‹mònitë›, propr. «ammonitore, avvisatore», dal lat. monĭtor -oris: cfr. monitore1]. – Nella tecnica delle telecomunicazioni, qualsiasi apparecchiatura di indicazione [...] catodici (e in qualche caso costituito da un normale televisore), oggi per lo più con un dispositivo a cristalli liquidi LCD, sul cui schermo fluorescente possono comparire caratteri alfanumerici, simboli, grafici, ecc., impiegato, per es., per il ... Leggi Tutto

incluṡo

Vocabolario on line

incluso incluṡo agg. e s. m. [part. pass. di includere]. – 1. agg. a. Chiuso dentro, allegato a un plico, a una missiva (più com. accluso): ho preso visione della lettera i., o assol. dell’inclusa, sostantivato. [...] citoplasma o nei plastidî o nei vacuoli o nel nucleo, e non prende parte diretta alla vita della cellula (per es., i cristalli di ossalato di calcio, i granuli di aleurone e quelli di amido, i cristalloidi proteici che si trovano nel nucleo di alcune ... Leggi Tutto

picnite

Vocabolario on line

picnite (o pycnite) s. f. [dall ingl. pycnite, der. di pycno- «picno-», con riferimento all’alto peso specifico]. – Minerale, varietà di topazio, che si presenta in cristalli colonnari striati. ... Leggi Tutto

unïàssico

Vocabolario on line

uniassico unïàssico agg. [der. di asse3, col pref. uni-] (pl. m. -ci). – 1. In cristallografia, di sostanza birifrangente che ha un solo asse ottico, lungo il quale non si ha birifrazione: sono tali [...] i cristalli dei sistemi trigonale, tetragonale ed esagonale (v. monoasse). 2. In botanica, lo stesso che uniasse. ... Leggi Tutto

ditaina

Vocabolario on line

ditaina s. f. [der. di dita]. – Alcaloide estratto dalla corteccia di dita; si presenta in cristalli incolori, dotati di azione simile a quella del curaro. ... Leggi Tutto

spècchio

Vocabolario on line

specchio spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, [...] ha subìto una notevole levigatura. 9. In mineralogia, s. d’asino, minerale, varietà di gesso limpido e trasparente in grossi cristalli speculari. 10. In zoologia: a. Nei ruminanti, sinon. di musello. b. Zona trasparente nell’ala, di per sé opaca, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

succìnico

Vocabolario on line

succinico succìnico agg. [der. del lat. succĭnum «ambra»]. – In chimica organica, acido s., acido bicarbossilico saturo a quattro atomi di carbonio, così detto perché ottenuto per la prima volta distillando [...] l’ambra: si presenta in cristalli incolori solubili in acqua, viene preparato sinteticamente da diversi composti organici e si usa largamente come intermedio nella sintesi di prodotti farmaceutici e materie plastiche. Ha grande importanza in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA ORGANICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

mangostina

Vocabolario on line

mangostina s. f. [der. di mangost(ano)]. – Sostanza amara contenuta nelle bucce dei frutti di mangostano, che si presenta in cristalli di colore giallo. ... Leggi Tutto

picotite

Vocabolario on line

picotite s. f. [dal nome dello scienziato fr. Picot de la Peyrouse († 1818), che ne fece la descrizione]. – Minerale, varietà dello spinello, contenente cromo, che si rinviene in cristalli ottaedrici, [...] di colore bruno, come costituente accessorio di molte rocce basiche ... Leggi Tutto

idantoina

Vocabolario on line

idantoina s. f. [dal ted. Hydantoin, comp. di hyd (ro-) «idro-» e (All)antoin «allantoina»]. – In chimica organica, composto presente in natura nel succo di bietola, e prodotto anche industrialmente, [...] che si presenta in cristalli aghiformi bianchi, inodori, usati nella fabbricazione di materie plastiche e nella sintesi di prodotti farmaceutici; alcuni dei suoi numerosi derivati sono usati in terapia come antiepilettici. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 62
Enciclopedia
cristallo
Chimica Porzione di materia allo stato solido, chimicamente e fisicamente omogenea, che ha forma poliedrica ( stato cristallino). In essa le molecole, gli atomi o gli ioni sono disposti in modo regolare secondo una struttura tridimensionale...
QUASI-CRISTALLI
QUASI-CRISTALLI Eugenio Mariani Lo stato cristallino è caratteristico di solidi con aggregazione altamente ordinata e compatta degli atomi, mentre nei solidi amorfi o vetrosi gli atomi, pur presenti sempre in forma aggregata e compatta, sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali