• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
616 risultati
Tutti i risultati [616]
Geologia [290]
Chimica [160]
Industria [53]
Medicina [44]
Matematica [30]
Fisica [27]
Biologia [27]
Arti visive [26]
Farmacologia e terapia [26]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]

wollastonite

Vocabolario on line

wollastonite 〈vo-〉 s. f. [dal nome dello scienziato ingl. W. H. Wollaston (1766-1828)]. – Minerale triclino, inosilicato di calcio contenente anche ferro, magnesio, manganese, in cristalli fibrosi di [...] colore da bianco a grigio o rossiccio, caratteristico dei calcari metamorfici di contatto; per il suo alto punto di fusione viene usato nell’industria delle porcellane. In Italia, è stato rinvenuto nei ... Leggi Tutto

convallatossina

Vocabolario on line

convallatossina s. f. [comp. di convalla(ria) e tossina]. – Uno dei glicosidi dei fiori e delle foglie del mughetto, che si presenta in cristalli incolori, dotati di energica azione cardiocinetica, dalla [...] cui idrolisi si formano strofantidina e ramnosio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

idrargirite

Vocabolario on line

idrargirite s. f. [der. di idrargirio, col suff. -ite]. – Minerale tetragonale, cloruro mercuroso, che si presenta in cristalli tabulari o prismatici, variamente colorati a seconda della esposizione [...] alla luce ... Leggi Tutto

difettivo

Vocabolario on line

difettivo (ant. defettivo) agg. [dal lat. tardo defectivus, der. di deficĕre «mancare», part. pass. defectus]. – 1. Manchevole, imperfetto: O insensata cura de’ mortali, Quanto son difettivi silogismi [...] che ti fanno in basso batter l’ali! (Dante). Nella fisica dei solidi, stato d., quello proprio dei cristalli naturali o preparati artificialmente, caratterizzati dalla presenza di difetti reticolari; la locuzione è anche usata come sinon. di difetto ... Leggi Tutto

cassiterite

Vocabolario on line

cassiterite s. f. [der. del gr. κασσίτερος «stagno»]. – Minerale tetragonale, biossido di stagno, di colore dal giallognolo al nero, lucente, in cristalli prismatici, quasi sempre geminati, e in masse [...] compatte a struttura fibrosa o granulare; è importante per l’estrazione dello stagno. Classe della c., in cristallografia, la classe di simmetria bipiramidale ditetragonale nella quale la cassiterite stessa ... Leggi Tutto

atacamite

Vocabolario on line

atacamite s. f. [dal nome della prov. di Atacama nel Cile]. – Minerale di colore verde smeraldo scuro, cloruro basico di rame, rombico, che si rinviene in cristalli prismatici allungati o in croste; [...] è sfruttato come minerale cuprifero in alcune miniere del Cile ... Leggi Tutto

omopiperidìnico

Vocabolario on line

omopiperidinico omopiperidìnico agg. [comp. di omo- e piperidinico]. – Acido o.: composto organico, aminoacido (acido δ-aminovalerianico), trovato fra le ptomaine che si formano nei processi putrefattivi [...] della carne; si presenta in forma di cristalli lamellari, madreperlacei. ... Leggi Tutto

metaldèide

Vocabolario on line

metaldeide metaldèide s. f. [comp. di meta- e aldeide]. – In chimica organica, polimero dell’acetaldeide, che si presenta in cristalli incolori, i quali, compressi in forma di bastoncini o tavolette, [...] bruciano all’aria con fiamma non luminosa e calorifica, senza lasciare ceneri, costituendo quindi un buon combustibile (messo in commercio con il nome brevettato di meta), spec. per fornelli da usare in ... Leggi Tutto

talco

Vocabolario on line

talco s. m. [dall’arabo ṭalaq, voce di origine persiana] (pl., raro, -chi). – 1. Minerale monoclino, fillosilicato di magnesio idrato biancastro, bruno o verdognolo, che non si rinviene mai in cristalli [...] distinti ma in laminette flessibili e facilmente sfaldabili, riunite in aggregati scagliosi o compatti, untuosi al tatto. Di origine secondaria, è presente nelle rocce eruttive e tipico in quelle metamorfiche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pellotina

Vocabolario on line

pellotina s. f. [dall’ingl. pellotine, der. di pellote, adattam. dell’ispanoamer. peyote (v. peyotl)]. – Alcaloide estratto da diverse piante del genere Lophophora, a cui appartiene il peyotl; forma [...] cristalli incolori, amari, dotati di proprietà ipnotiche. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 62
Enciclopedia
cristallo
Chimica Porzione di materia allo stato solido, chimicamente e fisicamente omogenea, che ha forma poliedrica ( stato cristallino). In essa le molecole, gli atomi o gli ioni sono disposti in modo regolare secondo una struttura tridimensionale...
QUASI-CRISTALLI
QUASI-CRISTALLI Eugenio Mariani Lo stato cristallino è caratteristico di solidi con aggregazione altamente ordinata e compatta degli atomi, mentre nei solidi amorfi o vetrosi gli atomi, pur presenti sempre in forma aggregata e compatta, sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali