• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

critica

Sinonimi e Contrari (2003)

critica /'kritika/ s. f. [dal gr. kritikḗ (tékhnē) "arte del giudicare"]. - 1. a. [facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare e valutare, di prendere posizione rispetto a qualcosa e sim.: avere [...] un libro accolto favorevolmente dalla c.] ≈ critici, recensori. c. (estens.) [l'insieme delle opere di critica: c. dantesca, manzoniana] ≈ bibliografia (critica). 3. [spec. al plur., giudizio sfavorevole: fare, muovere delle c. a qualcuno] ≈ addebito ... Leggi Tutto

odio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi odio. Finestra di approfondimento Sfumature d’odio - Vari nomi vengono dati ai sentimenti negativi che si nutrono verso qualcuno o qualcosa. Tra questi, o. è il termine più generale e com., [...] non necessariamente un giudizio morale ma semplicemente un forte senso di fastidio (ma più del semplice fastidioso): voi di ciò che merita biasimo, e valgono dunque condannabile, criticabile e sim.: che la tirannide sia un governo esecrabile e ... Leggi Tutto

odio

Sinonimi e Contrari (2003)

odio /'ɔdjo/ s. m. [dal lat. odium]. - 1. [sentimento fortemente negativo nutrito verso qualcuno, per cui se ne desidera il male e persino la morte: nutrire, covare o. contro qualcuno; portare o. a qualcuno] [...] non necessariamente un giudizio morale ma semplicemente un forte senso di fastidio (ma più del semplice fastidioso): voi di ciò che merita biasimo, e valgono dunque condannabile, criticabile e sim.: che la tirannide sia un governo esecrabile e ... Leggi Tutto

recensione

Sinonimi e Contrari (2003)

recensione /retʃen'sjone/ s. f. [dal lat. recensio -onis, der. di recensere "esaminare"]. - 1. (filol.) [fase del lavoro di edizione critica consistente nella scelta della lezione ritenuta migliore tra [...] le varianti messe in luce dalla collazione: r. chiusa, aperta] ≈ recensio. 2. (estens.) [esame critico, in forma di articolo, di un'opera di recente pubblicazione e, anche, articolo che commenta spettacoli, film, mostre e sim.: fare, scrivere una r. ... Leggi Tutto

sbarra

Sinonimi e Contrari (2003)

sbarra s. f. [der. di barra, col pref. s- in funz. rafforzativa]. - 1. [asse che serve a serrare, a impedire il passaggio e sim.: serrare la porta con una s.] ≈ barra, spranga, traversa. 2. [cancelletto, [...] sollevarsi con ambo le braccia e portante alle estremità le masse del peso costituite da dischi] ≈ ‖ bilanciere. 4. [linea , segno, tratto. □ mettere alla sbarra [sottoporre a giudizio o a critica un'opinione, un'idea, l'operato di una persona e ... Leggi Tutto

condanna

Sinonimi e Contrari (2003)

condanna s. f. [der. di condannare]. - 1. (giur.) a. [atto del condannare e, anche, la sentenza con cui si condanna] ↔ assoluzione, proscioglimento. ‖ condono, grazia. b. (estens.) [il contenuto della [...] : scontare una c.] ≈ pena, sanzione. 2. (estens.) [giudizio fortemente negativo, spec. di carattere morale: attirarsi la c. di tutti] ≈ biasimo, censura, critica, disapprovazione, riprovazione. ↑ deplorazione, esecrazione. ↔ approvazione, elogio ... Leggi Tutto

onesto

Sinonimi e Contrari (2003)

onesto /o'nɛsto/ [dal lat. honestus "onorato", der. di honos -oris "onore"]. - ■ agg. 1. a. [che agisce con lealtà, rettitudine e sim., astenendosi da azioni riprovevoli nei confronti del prossimo: è di [...] , giusto, legittimo, proporzionato. ↔ disonesto, eccessivo, esorbitante, spropositato. c. [di giudizio e sim., che si mantiene sopra le parti: una critica o.] ≈ equilibrato, equo, imparziale, obiettivo, oggettivo, sereno, spassionato. ‖ bipartisan ... Leggi Tutto

riserva

Sinonimi e Contrari (2003)

riserva /ri'sɛrva/ s. f. [der. di riservare]. - 1. [il fatto di riservare per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell'esercizio di un'attività, del godimento [...] limiti: una stima senza r.] ≈ assoluto, completo, illimitato, incondizionato, pieno, totale. ↔ limitato, parziale, relativo. c. (estens.) [giudizio scettico a proposito di un'iniziativa e sim.: avanzare delle r. sull'esito di un'impresa] ≈ appunto ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Critica del giudizio (Kritik der Urteilskraft)
Critica del giudizio (Kritik der Urteilskraft) Critica del giudizio (Kritik der Urteilskraft) Opera (1790) di I. Kant dedicata alla «facoltà di giudizio», inteso, a differenza di quello determinante (scientifico), come giudizio «riflettente»,...
riflettente/determinante, giudizio
riflettente/determinante, giudizio Distinzione introdotta da Kant, nella Critica del giudizio (1790), con l’intento di distinguere due modalità fondamentali del giudizio, in quanto facoltà di pensare il particolare come contenuto nell’universale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali