critica /'kritika/ s. f. [dal gr. kritikḗ (tékhnē) "arte del giudicare"]. - 1. a. [facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare e valutare, di prendere posizione rispetto a qualcosa e sim.: avere [...] [complesso delle indagini volte a formulare un giudizio su un'opera letteraria, artistica e sim.] ≈ recensione. ‖ commento. b. ( ≈ critici, recensori. c. (estens.) [l'insieme delle opere di critica: c. dantesca, manzoniana] ≈ bibliografia (critica). ...
Leggi Tutto
taedium vitae /'tɛdjum 'vite/ locuz. lat. (propr. "noia della vita"), usata in ital. come s. m. - [spec. nel linguaggio della criticaletteraria, disgusto per l'esistenza] ≈ ennui, (lett.) spleen. ‖ noia, [...] tedio, uggia ...
Leggi Tutto
stilistica /sti'listika/ s. f. [dal ted. Stilistik, der. di Stil "stile"]. - 1. (crit.) [disciplina normativa che individua e codifica le forme più atte all'espressione e all'attività letteraria] ≈ ‖ eloquenza, [...] retorica. 2. (estens., crit.) [studio delle forme stilistiche proprie di uno scrittore o di una determinata epoca o scuola] ≈ critica stilistica. ...
Leggi Tutto
interpretazione /interpreta'tsjone/ s. f. [dal lat. interpretatio -onis]. - 1. (filos.) [l'attività critica dell'interpretare] ≈ esegesi, ermeneutica. 2. a. [l'atto d'interpretare qualcosa di oscuro o [...] , (non com.) esplicazione. ↑ decifrazione, decodifica, decrittazione. ↔ fraintendimento, travisamento. b. [modo di leggere un'opera letteraria o artistica: fornire una i. persuasiva di un testo poetico] ≈ commento, esposizione, illustrazione, lettura ...
Leggi Tutto
Critica letteraria
RRené Wellek
di René Wellek
Critica letteraria
sommario: 1. Il termine e il concetto di critica. 2. Teoria della letteratura. 3. Critica pratica e storia della letteratura. 4. Procedimenti e funzioni della critica. 5. Importanza...
Critica letteraria e scrittrice lettone (Lejasciems 1897 - Bad Krozingen, Baden-Württenberg, 1978). Fu autrice di numerosi saggi (Dante tagadnes cilvēka skatljumā "Dante nella lettura di un uomo del nostro tempo", 1929; Dostojevskij, 1931; Latviešu...