• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Letteratura [51]
Lingua [21]
Comunicazione [16]
Matematica [9]
Diritto [9]
Arti visive [8]
Industria [6]
Biologia [6]
Architettura e urbanistica [6]
Geologia [5]

tessitura

Vocabolario on line

tessitura s. f. [der. di tessere]. – 1. Operazione artigianale o industriale che ha per scopo la fabbricazione di tessuti: si esegue al telaio con filati preventivamente sottoposti a varie operazioni [...] , ecc.). 3. fig. a. L’attività letteraria attraverso la quale si compone un’opera di prosa . del dramma appare debole e difettosa. b. Nel linguaggio della storia e della critica d’arte, il modo con cui sono adoperati in un dipinto gli elementi e i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI – LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE VEGETALE

indefinizióne

Vocabolario on line

indefinizióne s. f. [comp. di in-2 e definizione] Spec. nel linguaggio giuridico e in psicologia, e non com. nella critica d’arte e letteraria, indeterminatezza, vaghezza. ... Leggi Tutto

stilìstico

Vocabolario on line

stilistico stilìstico agg. [der. di stile] (pl. m. -ci). – 1. Dello stile, che riguarda lo stile: elementi, tratti s.; le caratteristiche s. di uno scrittore, di un artista, di un’opera; scelte s.; una [...] s.; un poeta, un pittore, un pianista di grande forza s.; critica s., intesa a rilevare i fatti di stile. 2. Di stilistica, ’opera stilisticamente perfetta; analizzare, descrivere stilisticamente un testo, un’opera letteraria, o musicale, pittorica. ... Leggi Tutto

psicologismo

Vocabolario on line

psicologismo s. m. [der. di psicologico]. – 1. Tendenza a ridurre i problemi filosofici o storici a problemi psicologici o, comunque, a porre la psicologia e il soggettivismo a fondamento della filosofia, [...] è subordinata alle circostanze psicologiche che determinerebbero i rispettivi atti giudicativi. 2. Tendenza, in un’opera letteraria o in un’analisi critica, a dare eccessivo valore agli aspetti e alle motivazioni psicologiche. 3. In economia, p ... Leggi Tutto

citazióne

Vocabolario on line

citazione citazióne s. f. [dal lat. tardo citatio -onis]. – 1. L’atto del citare o dell’esser citati; nel processo civile, l’atto con cui si propone la domanda giudiziale: mandare, notificare, ricevere [...] una c. fuori luogo. Per estens., nel linguaggio della critica più recente, ripresa di motivi già noti, riecheggiamento di luoghi , motivi di altre opere precedenti, in un’opera non solo letteraria ma anche musicale o scenica, in un film, in un’ ... Leggi Tutto

microstrutturale

Vocabolario on line

microstrutturale agg. [der. di microstruttura]. – Relativo alla microstruttura: analisi m. (per es., di un corpo al microscopio, di un’opera letteraria nella critica, ecc.). ... Leggi Tutto

secessióne

Vocabolario on line

secessione secessióne s. f. [dal lat. secessio -onis, der. di secedĕre «allontanarsi, separarsi», comp. di se- (pref. indicante separazione) e cedĕre «allontanarsi, andarsene»]. – 1. Separazione, distacco [...] l’abolizione della schiavitù dei negri. 2. Per estens., distacco di alcuni componenti dalla corrente letteraria, artistica o critica di cui facevano parte per divergenze di orientamento; hanno preso questo nome varî movimenti artistici europei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

militante

Vocabolario on line

militante agg. e s. m. e f. [part. pres. di militare2]. – Propr., che milita, che fa parte di una milizia. In partic.: a. Chiesa m., l’insieme dei fedeli viventi in armonia con i fini soprannaturali [...] contro tutto ciò che può costituire ostacolo alla salvezza spirituale. b. Critici m. (o, con valore collettivo, critica m.), i critici che non rimangono estranei alla vita letteraria o artistica del loro tempo, ma s’impegnano attivamente in essa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Critica letteraria
Critica letteraria RRené Wellek di René Wellek Critica letteraria sommario: 1. Il termine e il concetto di critica. 2. Teoria della letteratura. 3. Critica pratica e storia della letteratura. 4. Procedimenti e funzioni della critica. 5. Importanza...
Mauriņa, Zenta
Critica letteraria e scrittrice lettone (Lejasciems 1897 - Bad Krozingen, Baden-Württenberg, 1978). Fu autrice di numerosi saggi (Dante tagadnes cilvēka skatljumā "Dante nella lettura di un uomo del nostro tempo", 1929; Dostojevskij, 1931; Latviešu...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali