parola /pa'rɔla/ s. f. [lat. tardo parabŏla, lat. pop. ✻paraula "parabola, discorso, parola"]. - 1. [complesso di suoni articolati (o anche singolo suono) di una lingua, con cui l'uomo esprime una nozione [...] ha subito l'evoluzione fonetica propria del lessico della lingua parlata] ≈ cultismo. ⇓ grecismo, latinismo. □ parole incrociate (o crociate) [gioco enigmistico consistente nel trovare, col sussidio di definizioni date, un certo numero di parole da ...
Leggi Tutto
periodo /pe'riodo/ s. m. [dal lat. periŏdus, gr. períodos "circuito, giro"]. - 1. [con riferimento a un fenomeno periodico, intervallo di tempo alla fine del quale le caratteristiche del fenomeno tornano [...] a essere le stesse] ≈ ciclo. 2. (estens.) a. [fase storica caratterizzata da avvenimenti importanti: il p. delle Crociate] ≈ epoca, era, età, tempo. b. [spazio di tempo caratterizzato da particolari condizioni: un p. difficile] ≈ fase, frangente, ...
Leggi Tutto
trattare [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre "trarre"]. - ■ v. tr. 1. a. [usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività: sapere t. le armi] ≈ adoperare, impiegare, maneggiare, [...] sul prezzo. 3. [avere come soggetto, come argomento, con la prep. di: un libro che tratta delle crociate] ≈ affrontare (ø), analizzare (ø), discorrere, discutere, esaminare (ø), esporre (ø), illustrare (ø), occuparsi, parlare, ragionare, studiare (ø ...
Leggi Tutto
cruciverba /krutʃi'vɛrba/ s. m. [comp. del lat. crux -ucis "croce" e verba "parole"], invar. - (gio.) [gioco enigmistico consistente nel trovare, coll'aiuto di definizioni date, un certo numero di parole [...] da collocare orizzontalmente e verticalmente in un reticolato] ≈ parole crociate (o incrociate). ...
Leggi Tutto
incrociato agg. [part. pass. di incrociare]. - 1. [disposto a croce, che si taglia a croce o s'interseca: due linee i.; stare con le braccia, con le gambe i.] ≈ [di gambe] accavallate, [di braccia] conserte. [...] ibridato. ‖ bastardo, meticcio. □ parole incrociate [gioco enigmistico consistente nel trovare, con l'aiuto di apposite definizioni, un certo numero di parole da inserire orizzontalmente e verticalmente in uno schema] ≈ cruciverba, parole crociate. ...
Leggi Tutto
Guerre indette fra 11° e 13° sec. dai popoli cristiani d’Europa contro i musulmani per liberare il Santo Sepolcro di Gerusalemme (v. fig.).
Il concetto di guerra santa, in antitesi al primitivo pacifismo cristiano, trovò espressione nel pensiero...
Le parole crociate (o parole incrociate o cruciverba, nome maschile invariabile) sono il gioco enigmistico che prevede una griglia di caselle bianche e nere, in parte numerate, a cui si riferisce un elenco di definizioni di variabile livello...