life coach
loc. s.le m. e f. Consigliere di vita: chi sostiene una persona, fornendole il proprio aiuto e la propria competenza, per contribuire all’individuazione e al raggiungimento di determinati [...] i risultati sperati nel lavoro, a vivere in equilibrio. (Lilli Garrone, Corriere della sera, 21 ottobre 2004, p. 20, Cronache) • Lei ha mai avuto un life coach, l’allenatore dell’anima? «Ho tre persone con cui mi confronto regolarmente» [Stefano ...
Leggi Tutto
Luminol
(luminol), s. m. inv. Composto chimico di formula C8H7N3O2 che, reagendo con un agente ossidante, assume un aspetto luminescente e permette di rivelare il ferro presente in tracce di sangue umano. [...] delle prove. Un momento in cui «Il Maresciallo Rocca» e le sue intuizioni improvvise e casuali sono sembrate superate e la cronaca si è mischiata alla fiction. Un legame leggermente morboso iniziato a metà strada tra Cogne e Novi Ligure, uscito allo ...
Leggi Tutto
ecobagnino
(eco-bagnino), s. m. Bagnino che ha il compito di segnalare all’autorità competente eventuali casi di inquinamento marino. ◆ [tit.] Arriva l’ecobagnino, guardia verde del mare [testo] […] [...] balneari che assumeranno gli «ecobagnini» godranno di appositi incentivi finanziari. (Giornale, 14 maggio 2002, p. 16, Cronache) • «È stata una bella scommessa - continua l’eco-bagnino romagnolo -. La scorsa primavera Luigi Rambelli, presidente ...
Leggi Tutto
embrione-chimera
(embrione chimera), loc. s.le m. Organismo ibrido cellulare transmitocondriale, nel quale il nucleo di una cellula umana viene inserito nell’ovocita animale svuotato quasi completamente [...] e del North East England Stem Cell Institute (Nesci), che hanno chiesto l’autorizzazione. (Repubblica, 8 novembre 2006, p. 31, Cronaca) • Il pericolo di arrivare all’«Isola del dottor Moreau» e ai mostruosi uomini-bestia del romanzo di Herbert George ...
Leggi Tutto
etichetta ecologica
loc. s.le f. Marchio europeo per la certificazione e la promozione di prodotti e servizi realizzati con materiali ecologici o nel rispetto dell’ambiente. ◆ Un’industria che guarda [...] rete che conta oltre tremila aziende turistiche in 16 paesi europei. (Davide Federici, Stampa, 31 maggio 2008, p. 23, Cronache Italiane).
Composto dal s. f. etichetta e dall’agg. ecologico, ricalcando l’espressione ingl. ecolabel.
Già attestato nel ...
Leggi Tutto
eubiosia
eubiosìa s. f. Vita serena e tranquilla, nel rispetto della dignità del malato terminale. ◆ L’Ant si occupa di assistere a domicilio e gratuitamente i malati di tumore, fornendo aiuti specialistici [...] , ossia l’insieme di qualità che conferiscono dignità alla vita. (Minnie Luongo, Corriere della sera, 11 luglio 2003, p. 15, Cronache) • Prevenire è meglio. Anzi è vitale nel caso del melanoma, il più temibile tra i tumori della pelle. Il rischio ...
Leggi Tutto
extension
s. f. inv. Allungamento dei capelli con l’aggiunta di ciocche artificiali o naturali. ◆ La Venere Nera ieri si è presa un break dopo aver passato il week end a rifarsi castana e cancellare [...] ore ti annodano ciocche di capelli veri lunghi quanto vuoi. (Paola Pollo, Corriere della sera, 14 ottobre 1998, p. 17, Cronache) • [Sabrina Ferilli] seminuda, con i sandali alla schiava, i veli neri, gli strass, i tanga, le extension, lo sguardo ...
Leggi Tutto
deprogrammazione
s. f. Pratica finalizzata a sottrarre un adepto al condizionamento psicologico ricevuto da una setta, che fu ideata negli anni Sessanta per contrastare l’attività delle sette religiose; [...] in molti a temere per l’incolumità del vescovo» [L. Bernasconi] (Giornale, 15 agosto 2001, p. 15, Cronache) • Le gerarchie cattoliche hanno sempre condannato le tecniche di deprogrammazione psicologica, supportate in genere da metodi violenti, come ...
Leggi Tutto
radio-etichetta
(radio etichetta), s. f. Microcircuito applicabile su un oggetto come un’etichetta, che segnala, mediante radiofrequenza, la propria posizione e i dati merceologici che identificano il [...] questi quattro temi il Garante della privacy indice una consultazione pubblica. (Mario Coffaro, Messaggero, 3 gennaio 2005, p. 17, Cronache Italiane).
Composto dal confisso radio-2 aggiunto al s. f. etichetta.
V. anche etichetta intelligente, Rfid. ...
Leggi Tutto
divorzile
agg. Di divorzio, derivante da una sentenza di divorzio. ◆ A sostegno della tesi, la prima sezione civile ricorda una pronuncia della Corte del ’96: «La brevissima durata della convivenza, [...] non ha «colpa» delle nozze-lampo non consumate. (Elsa Vinci, Repubblica, 17 giugno 2000, p. 27, Cronaca) • L’ultimo caso segnalato dalle cronache parla proprio di un marito divorziato che non voleva più corrispondere l’assegno divorzile alla moglie ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...