autocentrato
p. pass. e agg. Centrato su sé stesso. ◆ oggi parte dell’impresa veneta cerca una via per rispondere al problema. È, ancora una volta, una via autocentrata, autoreferenziale. (Manifesto, [...] i maschi di Dorothy Parker resistono ai decenni. (Maria Latella, Corriere della sera, 10 maggio 2004, p. 27, Cronache) • Particolarmente interessante l’idea lanciata già da tempo dal Comitato sull’autorecupero di siti abitativi degradati che potrebbe ...
Leggi Tutto
autocoltivazione
s. f. Coltivazione in proprio. ◆ pure Rifondazione, attraverso l’eurodeputato Giusto Catania, sollecita [Romano] Prodi ad ascoltare gli operatori e le associazioni che invocano politiche [...] sperimentazioni più avanzate in Europa sulle droghe pesanti. (Gia[como] Gal[eazzi], Stampa, 18 dicembre 2005, p. 13, Cronache Italiane) • Sarà presentata entro il 30 giugno dal Consiglio regionale del Lazio la legge che permetterà l’autocoltivazione ...
Leggi Tutto
serrare
v. tr. [lat. *serrare, da serare «chiudere» (der. di sera «serratura, spranga di chiusura»), con doppia r per influsso di ferrum «ferro», oppure di serra «sega» per la forma seghettata di alcune [...] altri); assol., come comando, serrate!; serrate a sinistra!; serrate a destra!; l’imperat. serrate è inoltre usato, nelle cronache sportive, come sost. nella locuz. il serrate finale, per indicare l’azione spesso disordinata che, sul finire della ...
Leggi Tutto
societarizzazione
s. f. Trasformazione di un’azienda di proprietà pubblica in società per azioni. ◆ Il comunicato con cui si è chiuso ieri il consiglio di amministrazione delle Fs ha dato una risposta [...] », ovvero la trasformazione in società per azioni, dell’Amt. (Sicilia, 3 settembre 2001, p. 12, Catania Cronache) • Tra gli altri elementi significativi l’affidamento a [Riccardo] Ruggiero di Tim Brasil, l’operatore telefonico brasiliano ...
Leggi Tutto
societing
s. m. inv. La società del mercato. ◆ il contesto a cui il marketing deve applicarsi, e il sistema di prodotti e servizi che deve promuovere, è profondamente cambiato. È una società nuova dove [...] Silvio Berlusconi) lancia altre provocazioni a vari destinatari. (Chiara Beria di Argentine, Stampa, 26 maggio 2008, p. 21, Cronache Italiane) • Che dal marketing si sia passati al «societing», come dice Giampaolo Fabris nel libro che ha per titolo ...
Leggi Tutto
autocondannato
p. pass. e agg. Condannato da sé stesso. ◆ Partono e si faranno rivedere non prima di un anno. Sono tipi apparentemente qualunque, vicini di casa o di scrivania, che nessuno avrebbe creduto [...] di salvezza consentite: carta di credito, cellulare, e-mail. (Gabriele Beccaria, Stampa, 30 marzo 2002, p. 15, Cronache Italiane) • Era un pubblico elegantissimo, luccicante di gioielli, già infatuato della magrezza irrealistica e autocondannato ad ...
Leggi Tutto
soft-walking
(soft walking), loc. s.le m. inv. Camminata lenta di un corteo di manifestanti, adottata come forma di protesta per bloccare il traffico di un centro urbano. ◆ Siccome l’idea è venuta ai [...] 139 mezzi carichi di monnezza al giorno, traffico impazzito garantito». (Guido Ruotolo, Stampa, 26 giugno 2008, p. 20, Cronache Italiane) • Lo chiamano soft walking (passeggiata leggera), ma di soft c’era ben poco nell’ingorgo provocato ieri mattina ...
Leggi Tutto
autoghettizzazione
s. f. Autoesclusione da un gruppo nel quale non ci si riconosce o dal quale non si è accettati; il costruirsi un ghetto da sé stessi. ◆ Apertura o chiusura? Proposte o autoghettizzazione? [...] paure: l’iniziativa di Milano può essere la via giusta». (Fabio Cutri, Corriere della sera, 11 luglio 2004, p. 15, Cronache) • [Andrea] Rivera fornisce la sua versione. «Non credo nell’arte come cosa di sinistra, basta con l’autoghettizzazione. Il ...
Leggi Tutto
auto-raccomandarsi
v. intr. pron. Raccomandare sé stessi. ◆ Alberto Moravia […] nel 1960 scrisse a [Leonida] Répaci per auto-raccomandarsi per il premio Viareggio: (Giancristiano Desiderio, Indipendente, [...] e affini sotto casa, pure di notte, certi spaventi». (Giovanna Cavalli, Corriere della sera, 22 dicembre 2007, p. 10, Cronache).
Composto dal confisso auto-1 aggiunto al v. intr. pron. raccomandarsi.
Già attestato nella Repubblica del 14 giugno 1990 ...
Leggi Tutto
speed-date
(speed date), loc. s.le m. inv. Incontro di durata brevissima, organizzato per verificare l’esistenza delle condizioni di affinità, simpatia e attrazione, che possano permettere a due persone [...] date», il nuovo gioco per single che sta conquistando l’Italia. (M. Ge., Corriere della sera, 24 luglio 2003, p. 51, Cronaca di Roma) • Magari all’inizio è solo una serata di speed-date, con Gilberto intrappolato in una galleria di incontri di tre ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...