berlusconizzato
p. pass. e agg. Entrato nell’area di influenza di Silvio Berlusconi; appiattito sulle posizioni di Silvio Berlusconi. ◆ Parliamo di pluralismo. L’Ulivo parla di una Rai berlusconizzata [...] rispetto al recente passato» [Antonio Baldassarre intervistato da Paolo Conti]. (Corriere della sera, 23 gennaio 2003, p. 10, Cronache) • Forse è troppo presto per parlare di un Ppe berlusconizzato. Soprattutto per chi ha ancora fresche negli occhi e ...
Leggi Tutto
fast-fashion
(fast fashion), loc. s.le m. o f. inv. Moda svelta: tendenza della moda a produrre capi di abbigliamento piacevoli, che rispondono ai canoni in voga e hanno un prezzo contenuto. ◆ La chiamano [...] consolo con la T-shirt che non è poi troppo più cara». (Paola Pisa, Messaggero, 1° maggio 2003, p. 13, Cronache italiane) • «Le imprese del fast fashion in Italia sono 120 -- spiega Enrico Cietta di Diomedea --. Possono sembrare poche ma sono molto ...
Leggi Tutto
bertinottiano
s. m. e agg. Seguace e fautore della linea politica di Fausto Bertinotti. ◆ il passante di Mestre ha fatto un miracolo. È riuscito a spaccare tutti (quasi) i partiti regionali e a mettere [...] di Mestre, sulle terre miranesi, non passerà mai. (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 20 maggio 2003, p. 11, Cronache) • Anche i bertinottiani - che pure hanno tentato la mediazione con i cugini dilibertiani - con Elettra Deiana sono sul piede ...
Leggi Tutto
febbre aviaria
loc. s.le f. Malattia infettiva trasmessa da volatili, caratterizzata da febbri molto alte. ◆ [tit.] Allevamenti lombardi alla prova delle epidemie / Torna la paura per l’afta. In dodici [...] la più devastante: tra tacchini e polli abbattuti oltre 9 milioni di capi (Corriere della sera, 7 marzo 2001, p. 53, Cronaca di Milano) • [tit.] Febbre aviaria / due nuovi casi [testo] Due nuovi casi sospetti di febbre aviaria sono stati segnalati in ...
Leggi Tutto
biancorossoverde
(bianco-rosso-verde), agg. Della bandiera italiana e dei suoi colori, italiano; della bandiera del Paese Basco. ◆ I militanti di Haika, con le tradizionali bandiere basche bianco-rosso-verdi [...] è ragione per cui Alitalia debba trascurare Malpensa». (Claudio Del Frate, Corriere della sera, 10 ottobre 2006, p. 13, Cronache).
Composto dagli agg. bianco, rosso e verde.
Già attestato nella Repubblica del 15 agosto 1984, p. 30, Olimpiadi (Giorgio ...
Leggi Tutto
figurinismo
s. m. Disegno di figurini di moda. ◆ «Ho scelto i costumi da bagno perché fin da ragazzina mi facevo i due pezzi e qualche vestito. Seguendo i cartamodelli di Burda cucivo i capi con una [...] il corpo delle donne e renderle sensuali» [Eva Herzigova intervistata da Antonella Amapane]. (Stampa, 20 agosto 2003, p. 13, Cronache Italiane) • Barbara Zappalà, 32 anni, romana, fin da ragazzina si divertiva a disegnare modelli e abitini. «Dopo la ...
Leggi Tutto
file sharing
loc. s.le m. inv. Condivisione di file di dati, di archivi informatici. ◆ Proprio martedì scorso, ad esempio, eCircle ha siglato una cooperazione con una delle maggiori piattaforme finanziarie [...] alla fine di Napster (ora un servizio di download a pagamento). (Bruno Ruffilli, Stampa, 8 luglio 2004, p. 14, Cronache Italiane) • L’indagine, oltre alla individuazione di un eventuale dolo nella pubblicazione in rete dei dati, proseguirà anche sul ...
Leggi Tutto
bioarcheologia
(bio-archeologia), s. f. Settore dell’archeologia che si occupa di ricostruire le relazioni esistenti nel passato tra l’uomo e l’ambiente. ◆ A completare i 1500 metri quadrati della struttura [...] ci sono i Laboratori scientifici di fisica, chimica, biologia, microbiologia e bioarcheologia. (Sicilia, 25 ottobre 2001, p. 18, Sicilia Cronache) • Che volto, che corporatura aveva Farinelli? Com’era il suo sorriso? Come visse e come morì? «è quello ...
Leggi Tutto
film-culto
film culto loc. s.le m. inv. Film che è oggetto di particolare apprezzamento come simbolo di un’epoca, di una generazione o dello stile di un regista. ◆ Nell’«Ultimo bacio» di Gabriele Muccino, [...] i segnali radio emessi da uno strano monolite trovato sulla Luna. (Paolo Mastrolilli, Stampa, 10 marzo 2002, p. 14, Cronache Italiane) • Lusso, opulenza e fantasia per gli anni Sessanta celebrati da Dior. Tra cascate d’acqua, bolle di sapone e ...
Leggi Tutto
biobar
(bio-bar), s. m. inv. Bar nel quale si consumano prodotti biologici, naturali. ◆ Verranno proposte alcune attività per i più piccoli, pareti da arrampicare, giochi di gruppo, lanci dalla teleferica. [...] giovani manager e colleghe bionde attenti a mantenersi leggeri con uno spuntino biologico doc. (Stampa, 20 settembre 2003, p. 39, Cronaca di Torino) • Ecco i consigli e le proposte di Daniela, chef vegan torinese: «A volte è solo un limite mentale ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...