colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, [...] . maestro, un c. da maestro, se riesce bene o se è preparato con grande intelligenza. C. giornalistico, notizia sensazionale che un cronista riesce ad avere e un giornale a pubblicare in esclusiva o prima che sia nota ad altre fonti d’informazione. 4 ...
Leggi Tutto
mastelleide
(Mastelleide), s. f. (iron.) Le gesta di Clemente Mastella. ◆ Adesso può cominciare la Mastelleide, miscellanea di analisi politica, spietati giudizi personali, riflessioni semiserie. (Ottavio [...] dell’Udeur ha sempre un asso nella manica, un titolo da inventare, una confidenza, una battuta da regalare al cronista (magari facendogli credere che gliel’ha strappato controvoglia). (Luca Telese, Giornale, 18 ottobre 2005, p. 4, Interni) • [tit ...
Leggi Tutto
reportage
〈rëportàaˇ∫〉 s. m., fr. [der. del v. reporter «riferire»]. – Nel linguaggio giornalistico, servizio di un cronista, di un corrispondente, di un inviato speciale su una situazione o un argomento [...] particolare: r. giornalistico, televisivo; un r. di guerra. Per estens., r. fotografico, servizio fotografico (detto anche fotoreportage) effettuato a scopo giornalistico o documentario, nei luoghi in ...
Leggi Tutto
reporter
〈ripòotë〉 s. ingl. [der. di (to) report «riportare, riferire»] (pl. reporters 〈ripòotë∫〉), usato in ital. al masch. e al femm. (e comunem. pronunciato 〈repòrter〉). – Nel linguaggio giornalistico, [...] corrispondente, inviato speciale, o anche cronista: un reporter, o una reporter, di un grande quotidiano, di un settimanale di attualità, della televisione. ...
Leggi Tutto
parlamentare1
parlamentare1 agg. e s. m. [der. di parlamento]. – 1. agg. a. Del Parlamento, che si riferisce al Parlamento: mandato p.; rappresentanza p.; attività p.; lavori p.; dibattito p.; una iniziativa [...] la linea politica del governo da essi non condivisa; cronaca p., resoconto dell’attività, dei lavori del Parlamento; cronista, giornalista p., giornalista che segue i lavori del Parlamento e delle relative commissioni, di cui fa un resoconto scritto ...
Leggi Tutto
capocronista
s. m. e f. [comp. di capo e cronista] (pl. m. i capicronisti, pl. f. le capocroniste). – Il primo redattore o direttore dei servizî di cronaca nei giornali quotidiani. ...
Leggi Tutto