piro-piro
s. m. [voce onomatopeica] (pl. piro-piri). – Nome di alcuni uccelli scolopacidi, migratori, che vivono lungo le rive dei fiumi e nelle paludi: hanno corpo allungato, becco esile più lungo del [...] e sottili, piumaggio di colore grigio oppure bruno macchiato di nero, biancastro di sotto. In Italia si trovano il p.-p. culbianco (lat. scient. Tringa ochropus), il p.-p. boschereccio (lat. scient. Tringa glareola) e il p.-p. piccolo (lat. scient ...
Leggi Tutto
massaiola
massaiòla s. f. [dim. di massaia, propr. «piccola massaia»]. – Altro nome comune per il culbianco, piccolo uccello della famiglia turdidi. ...
Leggi Tutto
Piccolo Uccello (Oenanthe oenanthe; v. fig.) Passeriforme, famiglia Muscicapidi, di colore cinerino-piombato, col groppone e la base della coda bianchi, ala lunga 95 mm. Nidifica a terra, ha canto dolce e modulato, è insettivoro. In Italia è...
(o piropiro) Uccelli Scolopacidi, migratori, che vivono lungo le rive dei fiumi e nelle paludi. Hanno corpo allungato, becco esile più lungo del capo, zampe lunghe e sottili, piumaggio di color grigio o bruno macchiato di nero, biancastro di...